Solo bagaglio a mano: i consigli per viaggiare leggeri e con il minimo indispensabile

Solo bagaglio a mano: i trucchi per viaggiare leggeri e far stare tutto nel trolley. I consigli utili per chi vuole viaggiare con il minimo indispensabile.
Sono una persona a cui piace viaggiare leggera, con il solo bagaglio a mano, e non solo per questioni di peso, ma anche per praticità. Portare con sé il minimo indispensabile o riordinare ogni cosa al meglio permette di avere tutto sotto mano quanto serve e di risparmiare tempo oltre che spazio.
Solo bagaglio a mano: i trucchi per viaggiare leggeri
In questo post ho raccolto sei piccoli trucchi che ho imparato in viaggio per ridurre il peso della valigia, lasciare a casa ciò che non serve e sistemare tutto nel posto giusto. Ecco sei consigli per viaggiare leggeri.

Contare i vestiti per la metà dei giorni
Per i viaggi brevi (ad esempio per un weekend lungo) questa è una regola che non seguo, lo ammetto, perché tanto nel trolley ho spazio, ma in caso di viaggi di una settimana o più porto con me abiti per la metà dei giorni (o per massimo una settimana se sto via più di due) e lavo in loco quello che voglio riutilizzare.
È più semplice e pratico di quel che sembra. Si possono usare le lavatrici e le asciugatrici degli alberghi oppure quelle delle lavanderie automatiche delle città, per esempio, mentre per cose piccole e veloci da asciugare, come i calzini, si può sempre portare con sé una saponetta di Marsiglia e lavare ciò che serve nel lavandino del bagno.
Questo è un consiglio anche per chi viaggia con il bagaglio da stiva, perché in questo modo c’è più spazio per portare a casa con sé qualche bel ricordo.

Arrotolare gli abiti
Un po’ di tempo fa il libro Il magico potere del riordino* di Marie Kondo ha letteralmente invaso gli scaffali. Tra le varie tecniche che l’autrice suggerisce c’è proprio quella di arrotolare i vestiti per riordinarli nell’armadio. Si risparmia spazio e, soprattutto, sono tutti visibili, in modo da poter scegliere senza problemi (che poi si sa che la maglia che cerchiamo è sempre l’ultima della pila).
Questa tecnica è comodissima anche quando si prepara la valigia: si risparmia molto spazio e tempo durante il viaggio, soprattutto durante un on the road, quando si deve cambiare ogni notte alloggio e non c’è il tempo (o voglia) di svuotarla. [Qui il video]

Usare i porta lenti a contatto per i prodotti liquidi e gel del bagno
Sono miope e gli occhiali mi danno parecchio fastidio (soprattutto quando fotografo), quindi è da un po’ che uso le lenti a contatto e, di conseguenza, ho un bel gruppo di portalenti, perché spesso vengono dati in omaggio con il liquido usato per conservare quelle mensili.
In viaggio ho trovato un nuovo modo per usarli: sono perfetti come contenitori monodose per shampoo, balsamo, bagnoschiuma o dentifricio. Rispettano i limiti imposti dalle compagnie aeree per quanto riguarda i liquidi, occupano poco spazio e mi permettono di portare via la quantità necessaria senza sprechi, come invece spesso accade con i flaconcini.
Non importa se voi non usate lenti a contatto e non li avete, si possono reperire facilmente online* o dal vostro ottico di fiducia e sono completamente riutilizzabili (basta lavarli e disinfettarli dopo ogni viaggio). Ve ne ho parlato anche nel post dedicato nello specifico al beauty case da viaggio.

Usare il porta occhiali vuoto per i cavi
Se c’è una cosa che odio è trovare i cavi attorcigliati in valigia: carica batteria, cuffie, ecc. Un modo comodo per riordinarli è usare il porta occhiali vuoto: occupa poco spazio ed evita che i cavi si ingarbuglino o che si rovinino. Si può mettere anche in borsa, anzi, spesso c’è già, quindi perché non usarlo?

Usare una piastra per capelli che possa sostituire il phon
Okay, questo è un consiglio soprattutto per le ragazze, anzi, per quelle che usano la piastra. È una delle cose che non lascerei mai a casa, perché i miei capelli hanno qualche problema con il rimanere in ordine.
Spesso nei bagni degli alberghi ci sono dei piccoli phon da parete che sono parecchio inutili in caso di capelli medio-lunghi: asciugano il minimo indispensabile per non prendersi una polmonite. In altri alberghi o B&B il phon nemmeno c’è.
Ho risolto il problema acquistando una piastra che si può utilizzare anche sui capelli bagnati: la Remington WET 2 straight. L’ho acquistata un bel po’ di tempo fa e il mio modello non è più disponibile su Amazon, ma potete trovare i due nuovi modelli proposti dalla stessa marca: la S7350* o la S7300*.

Ricaricare gli smartphone collegandoli alla televisione
Questo è un consiglio valido per tutti, non solo per quelli che cercano di viaggiare leggeri.
Uno dei problemi moderni più diffusi è quello di dover ricaricare più oggetti contemporaneamente. A volte non ci sono abbastanza prese di corrente all’interno della nostra stanza, altre volte, quando si è all’estero, capita di avere con sé un unico adattatore e mille cose da ricaricare.
Un piccolo trucco è quello di utilizzare la televisione come carica batterie. Non dovrete far altro che attaccare il vostro smartphone alla presa USB (tutte le televisioni più recenti ce l’hanno) e il gioco è fatto: il cellulare si ricarica. In questo modo eviterete di portare prese multiple o più adattatori con voi.

Voi ne conoscete altri trucchi per viaggiare solo con il bagaglio a mano e non avere troppi pensieri in viaggio? Scrivetemeli nei commenti 🙂
Le immagini senza la firma martinaway.com sono libere da copyright con licenza Creative Commons CC0 e sono state tratte da Pixabay o Unsplash.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤
Francesca
Io ho mille astucci e astuccetti di varie dimensioni, che sfrutto sempre per cavi, gioielli e simili. 😀 Ho una collezione infinita, quindi per i viaggi non è un problema! Un paio di cose che secondo me vale la pena cercare (io le ho trovate da Primark) sono una giacca tipo piumino di quelli che si arrotolano e diventano piccoli piccoli e un asciugamano dello stesso tipo. Occupano poco spazio e sono utili in casi di emergenza. 🙂 Io li ho portati in interrail e stavano benissimo nel fondo dello zaino.
Martina Sgorlon
FrancescaCiao Francesca! Gli astuccetti sono una gran cosa, anche io ne ho tanti e li uso soprattutto per i cavi, proprio come fai anche tu. Ho un piumino simile a quello che dici, ma è un mezza stagione, quando vado in posti molto freddi, invece, salgo in aereo tipo omino Michelin, con il giubbotto pesante addosso e sotto il maglione o la maglia più pesante che ho 😛
patrick
Arrotolare i vestiti è molto utile! Anche sfruttare l’usb è un buon consiglio, magari per ricaricare un secondo dispositivo, anche perché la tv in camera è un po’ una rarità… almeno per me 🙂
Martinaway
patrickCiao Patrick 🙂
Io ho trovato spesso vecchie televisioni, ma nel caso di quelle più nuove, ricaricare via usb è utilissimo, perché come dici anche tu, c’è sempre più di un dispositivo che ne ha bisogno 🙂
A presto 🙂
Martina
Ottimi consigli! Arrotolare i vestiti ne avevo sentito parlare ma non l’ho ancora usato! Invece geniale usare la custodia per tutti i cavi che non si sa mai dove mettere per evitare attorcigliamenti vari 😛
Martinaway
MartinaCiao Martina 🙂
Grazie, sono felice che ti siano utili! 🙂
Io odio gli “attorcigliamenti vari”, quindi ogni trucco per evitarli è sempre ben accetto 😛
A presto, un bacione 🙂
Sabrina Snoop&Sparkle
Quella di arrotolare i vestiti era diventata una vera moda su instagram! Tutti che pubblicavano foto di maglie e pantaloni a involtino, però é effettivamente molto comodo!! Io cerco sempre di preparare una valigia contenuta ma non riesco proprio a stare nei limiti, colpa del famoso “non si sa mai..” 🙂 e poi mio moroso, per fare la bella figura di portarsi solo il bagaglio a mano, mi riempie metà della mia valigia!
Ottimi consigli comunque 🙂
snoopandsparkle.blogspot.it
Martinaway
Sabrina Snoop&SparkleCiao Sabrina 😀
Io lo faccio sia nell’armadio che in valigia e devo dire che si risparmia un sacco di spazio! Di solito parto con il minimo indispensabile, è raro che io pensi “non si sa mai”, di solito capita solo quando ho molto spazio libero 😛
Ahahah questa cosa dell’infilare i vestiti nelle valige dei compagni di viaggio è pratica diffusa 😉
Un bacione 🙂
Giulia
L’idea della TV come caricabatterie è veramente utile, soprattutto quando devo caricare anche altri dispositivi. Appena possibile proverò, grazie!
Martinaway
GiuliaIn certi casi ci salva davvero! Ormai bisogna ricaricare così tante cose che si diventa matti 😉
La Folle
Sapevo di aver ragione dicendo che questo post meritava 🙂 sto lavorando su un post simile da un sacco di tempo, ma non riesco mai a pubblicarlo perchè non ho ancora deciso come impostarlo. Il mio parla più in generale del mio bagaglio a mano però.
La cosa dei vestiti arrotolati la sapevo già ma come consiglio proprio per i vestiti in valigia, non per l’armadio. Quella dei cavi nel portaocchiali e del televisore per caricare il cellulare però mi mancavano e sono geniali, non ci avevo mai pensato! Per shampoo&co. uso i campioncini che rimedio durante l’anno, oppure riempio delle mini bottigliette da 50ml comprate appositamente, sai tipo quelle confezioni con la bustina trasparente e due o tre flaconcini. Ne ho trovate un paio a pochi euro e le ho prese.
A Londra ci siamo ritrovati col problema dell’unico adattatore per caricare due cellulari e la fotocamera, e alla fine abbiamo semplicemente fatto a turno. Ma la piastra sui capelli bagnati la usi anche qui al posto del phon? Cioè, si può fare davvero? D:
Martinaway
La FolleGrazie 🙂 ..beh, lo leggerò, sono curiosa di scoprire se anche lì abbiamo qualcosa in comune 😉
Le mini bottiglie non mi piacciono molto, perché faccio sempre fatica a tirare fuori il balsamo e lo shampoo, per quello mi trovo molto meglio con i porta lenti 🙂
Quando sono a casa preferisco asciugare prima i capelli con il phon, ma solo perché ci metto meno a fare la piega così. Comunque sì, si può fare e funziona pure benissimo! I capelli sono perfino più morbidi dopo, il phon li secca un po’ di più 🙂
Andrea
Grazie dei consigli Martina! A parte quello sulla piastra per capelli, che a me non serve, gli atri sono utilissimi. Il primo consiglio peraltro lo conoscevo già: arrotolare i vestiti nello zaino quando si va in montagna è utilissimo. Ciao
Martinaway
AndreaIo l’ho scoperto da poco, ma meglio tardi che mai! 😉 Grazie Andrea 🙂
Mery_Postofinestrino
Ma che genialata il portaocchiali trasformato in porta cavi di tutti i tipi!!
Sono miope pure io e quindi piena di astucci per gli occhiali, ma non ci avevo mai pensato… mi sa che ti copierò l’idea, non solo per i viaggi ma anche per mettere un po’ di ordine nel caos della mia borsa quotidiana!!
Martinaway
Mery_PostofinestrinoHai ragione, è un consiglio che vale sempre! Felice di averlo condiviso, a volte ci sono cose che usiamo tutti i giorni che si rivelano essere molto più utili di quanto sembra 😉
Chiara Paglio
E io che nemmeno conoscevo l’esistenza della piastra da usare sui capelli bagnati! Pensa che quando viaggio ci rinuncio sempre e sono costretta a lamentarmi continuamente dei capelli in disordine (i miei capelli hanno una peculiare incapacità di decidere tra il liscio e il riccio). Devo proprio acquistarla!
Martinaway
Chiara PaglioFunziona benissimo e mi ha salvata un sacco di volte! Io ho i capelli che sono a metà tra lisci e ricci, a volte assomiglio al re leone se non li tiro 😉
michela
Cavolo, non avevo mai pensato di riempire la custodia degli occhiali! Hai ragione per i vari cavi è ottima e avendola sempre in borsa è anche super comoda per aver sempre a portata di mano il cavo per il telefono!!!
Martinaway
michelaVero? Per me è stata una piccola rivoluzione, soprattutto per le cuffie! 😉