I film ambientati a Venezia: dieci pellicole da guardare (o riguardare) per ammirare la città sul grande schermo (e i trailer per scoprirle).

I film ambientati a Venezia: dieci pellicole da guardare (o riguardare) per ammirare la città sul grande schermo (e i trailer per scoprirle).
Le leggende del sestiere Cannaregio. Storie e racconti per scoprire un po’ più a fondo questa zona di Venezia.
Alcune curiosità sul sestiere Cannaregio di Venezia. Chicche e storie per arricchire il vostro itinerario in questa zona della città lagunare.
Alcune curiosità sul sestiere Santa Croce di Venezia. Chicche e informazioni per arricchire il vostro viaggio in questa zona della città.
A Palazzo Mocenigo a Venezia per scoprire il Museo del Costume, del Tessuto e del Profumo. Tutte le informazioni per la visita.
Visita a Ca’ Pesaro per scoprire la Galleria Internazionale d’Arte Moderna e il Museo d’Arte Orientale di Venezia. Tutte le informazioni per ammirare bellezze e tesori custoditi a due passi dal Canal Grande.
Scoprire una Venezia insolita con un tour esperienziale. Vi racconto la visita a Cannaregio per realizzare il mio personale taccuino di viaggio insieme ad Artès in occasione di “exploreading a Venezia”.
Cinque storie e leggende del sestiere Santa Croce di Venezia. Racconti di misteri, gialli, fantasmi e antichi oggetti provenienti da luoghi lontani.
Cosa vedere nel sestiere Santa Croce di Venezia. Un itinerario a piedi per scoprire questa zona meno nota della città tra arte e storia.
Scoprire il Museo di Storia Naturale di Venezia. Tutte le informazioni per la visita e la storia del Fondaco Dei Turchi, l’edificio nel quale è ospitato.
Storie e leggende di Murano: cinque racconti legati alle isole del vetro tra verità e finzione, draghi, galli e seduttori.
Cosa vedere a Murano. Un itinerario per scoprire le isole del vetro tra chiese, canali ed edifici storici. In più qualche consiglio su una delle esperienze da non perdere: visitare una fornace.
La Biennale di Venezia in breve. La sua storia e le informazioni utili sulle prossime edizioni di uno degli eventi legati all’arte più famosi d’Italia.