Il Tokyo Metropolitan Government Building: la capitale giapponese dall’alto

Il Tokyo Metropolitan Government Building e Tokyo dall’alto. Tutte le informazioni utili per ammirare la capitale giapponese da oltre 200 metri d’altezza.

Vedere Tokyo dall’alto è vedere qualcosa di nuovo. Non tanto per i colori, o le particolarità di alcuni edifici, ma per la sua fine. Che non c’è.
Non si vedono limiti, sembra non avere confini, potete solo immaginarli: le montagne da una parte, l’oceano dall’altra. Vi porto a scoprirla dall’ultimo piano del Tokyo Metropolitan Government Building.

Il Tokyo Metropolitan Government Building
Durante il vostro viaggio in Giappone potete salire su diversi punti panoramici per ammirare Tokyo dall’alto, come la famosa Tokyo Tower o la Tokyo Skytree. Io ho scelto il Tokyo Metropolitan Government Building, perché gratuito e non distante dall’albergo dove soggiornavo, nella zona di Shinjuku.

L’edificio, sede principale del governo cittadino, è alto 243 metri ed è facilmente riconoscibile grazie alle due torri, ognuna delle quali con un proprio osservatorio panoramico a 202 metri. Da lì, nelle giornate più limpide si riesce anche a vedere il Monte Fuji, ma non è facile.

Per salire al quarantacinquesimo piano ci sono degli ascensori molto rapidi per i quali però si rischia di dover fare un po’ di fila. Di norma scorre piuttosto velocemente, quindi non lasciatevi intimidire dal numero di persone in attesa. Arrivati in cima ne vale la pena.

Io sono salita su entrambe le torri. Ho visto la città di giorno dall’osservatorio sud e di sera, poco dopo il tramonto, dall’osservatorio nord.
Ho preferito di gran lunga la seconda volta. La distesa di lucine che si accendono una dopo l’altra è qualcosa di incredibile ed è proprio il suo essere senza fine a renderla così magica. Non avevo mai visto nulla di simile.
Leggi anche: Curiosità sul Giappone: le cose da sapere prima di partire

Informazioni per la visita
Il Tokyo Metropolitan Government Building si trova nel quartiere di Shinjuku. L’osservatorio sud è aperto dalle 9.30 alle 17.30, quello nord dalle 9.30 alle 23.00. In entrambi i casi l’ultimo ingresso è consentito mezz’ora prima della chiusura.
Il sud è chiuso il primo e il terzo martedì del mese, il nord il secondo e il quarto lunedì del mese. Maggiori informazioni sul sito www.metro.tokyo.jp.
Come raggiungere il Tokyo Metropolitan Government Building
La stazione metropolitana più vicina è quella di Tochomae (E28), linea magenta Toei Oedo (3 minuti a piedi circa). Per chi invece si muove solo con Japan Rail Pass, la fermata più vicina è quella della stazione di Shinjuku (10 minuti a piedi circa).

Dove dormire a Tokyo
Durante il mio viaggio a Tokyo ho soggiornato all’hotel Citadines Central Shinjuku*.
Si trova, come dice il nome, in uno dei quartieri più vivaci della capitale e non distante da uno degli snodi ferroviari e metropolitani più importanti, grazie al quale sarà facilissimo scoprire l’intera città.
Io ho usufruito solo della camera e non dei pasti, ma mi sono trovata benissimo. I letti sono ampi e comodi e il bagno nuovissimo.
Siete mai saliti sul Tokyo Metropolitan Government Building? E avete mai visto Tokyo dall’alto? Se avete suggerimenti, domande o dubbi, lasciate un commento 🙂

Informazioni
Le immagini sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
marcotambo
Una città così sconfinata non riesco nemmeno a immaginarla. E poi così luminosa di notte… credo che rimarrei a bocca aperta. E sicuramente preferirei vedere Tokyo dall’alto che New York 🙂
Martina Sgorlon
marcotamboCiao Marco 🙂
New York e Tokyo dall’alto sono diversissime: una ben delimitata dai fiumi, l’altra sconfinata. La prima sembra più piccola di quello che è, la seconda ti lascia senza parole 🙂
Silvia - The Food Traveler
E’ proprio vero, non si riesce a vedere la fine della città! Che spettacolo, sembra impossibile non vedere dei confini nemmeno nelle fotografie notturne.
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Che bello! Concordo con te, la sera è molto più attraente. Anche io adoro vedere le luci della città che si accendono piano piano.
Martina Sgorlon
Cassandra – Viaggiando A Testa AltaCiao Cassandra 🙂
Sì, la sera è bellissima ed è una fortuna che l’osservatorio nord chiuda alle undici di sera!
Pietrolley
Che meraviglia! La foto scattata di sera merita molto, con la città tutta illuminata!
Martina Sgorlon
PietrolleyCiao Pietro 🙂
Grazie mille! Sì, di notte merita molto di più secondo me 🙂
Agnese - I'll B right back
Ecco è proprio quello di cui parli che mi affascinerebbe di Tokyo dall’alto: la sua “non fine”!! Dev’essere un vero spettacolo 🙂
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backCiao Agnese 🙂
Per me è stata un’emozione incredibile, perché da un punto così in alto mi aspettavo di vedere almeno un confine e invece nulla 🙂