Tipi da spiaggia: il test per scoprire quale siete e le spiagge europee da non perdere

Tipi da spiaggia: il test per scoprire in pochi secondi che tipo siete e alcune spiagge europee (tutte diverse) da non perdere.
Ogni viaggiatore è diverso, ha le sue preferenze e le sue abitudini e non solo quando si parla di fare la valigia o di scegliere una città da visitare, ma anche in tema di spiagge. In questo post condivido con voi alcune località di mare da non perdere in Europa e un test per scoprire quale tipo da spiaggia siete.
6 spiagge europee da non perdere
Spiagge dove rilassarsi, dove fare sport, da vivere in estate o in tutte le stagioni: un viaggio dall’Italia al Regno Unito per scoprire paesaggi tutti diversi. Ecco 6 spiagge europee delle quali vi ho parlato sul blog e che vi consiglio di non perdere.

Spiaggia di Fornillo, Campania
Più piccola e spesso meno affollata della Spiaggia Grande, la Spiaggia di Fornillo di Positano sembra sorvegliata dall’antica Torre Saracena costruita nel periodo delle Repubbliche Marinare per prevenire gli attacchi dal mare.
Per raggiungerla si può seguire la passeggiata che parte proprio a due passi della Spiaggia Grande, un percorso immerso nella macchia mediterranea.

Spiaggia di Li Canneddi, Sardegna
La spiaggia di Li Canneddi, sulla Costa Rossa della Sardegna, a nord dell’isola, è piccola e non molto conosciuta, ma è anche una delle più belle e suggestive della zona. È caratterizzata da fondali rocciosi e da quelle che chiamano “le piscine”: delle zone protette dagli scogli dove la profondità è maggiore.
Qui ci sono moltissimi ricci marini e altrettanti pesci di varie dimensioni (io ho visto anche una murena), ottima per chi pratica snorkeling. Soprattutto, da qui si può vedere quello che secondo me è uno dei tramonti più belli della Sardegna settentrionale.

Le calette di Punta Chiappa, Francia
In Corsica, percorrendo la penisola del faro di Punta Chiappa, si incontrano tantissime calette splendide e semi deserte, perfette per fare un bagno nel mare cristallino dell’isola senza essere circondati dai turisti. Sono tante e tutte diverse, non vi basterà che scegliere quella che vi colpisce di più; io mi sono fermata in quella di fronte allo stagno d’Arje Vecchie. Ve ne ho parlato nel post dedicato alle spiagge della Corsica.

L’estuario de La Somme, Francia
Nel nord della Francia, in Piccardia, ci sono chilometri e chilometri di coste che sono in grado di regalare spettacoli naturali tra i più belli del paese; è il caso della Baie de La Somme. Come accade per Mont Saint-Michel, anche in quest’area la marea è ampia, tanto ampia da trasformare l’estuario della Somme (circa 72 chilometri quadrati) in un’immensa spiaggia. L’acqua, infatti, si ritira e al posto di un fiume imponente compare una distesa di sabbia umida, che porta alla luce granchi e conchiglie, mentre le barche che fino a qualche ora prima dondolavano al ritmo della corrente, si adagiano pigramente al suolo.

La spiaggia di Brighton, Regno Unito
Sulla costa meridionale del Regno Unito, Brighton, che io ho scoperto durante una vacanza studio in Inghilterra, è una cittadina ricca di negozi, di cose da vedere e da fare e con una spiaggia vivibile in ogni stagione. Coperta di sassi e bagnata da un mare gelido, la spiaggia è meta prediletta di abitanti e turisti grazie ai suoi panorami suggestivi e al Brighton Pier: un lungo molo ricco di punti ristoro e sale giochi.

Playa de el Sardinero, Spagna
La spiaggia de El Sardinero, a Santander, è la più grande e famosa della città. Lì c’è chi fa il bagno, chi gioca a beach volley e chi invece si allena con la tavola da surf: è perfetta per rilassarsi o fare un po’ di attività fisica.

Tipi da spiaggia: il test per scoprire quale tipo siete
Non sono una di quelle persone che amano profondamente il mare e molti dei miei viaggi non comprendono ore di relax sulla spiaggia. Quando, però, mi capita di raggiungere la costa, trascorro le ore a leggere, ad ascoltare musica, oppure mi alzo e faccio lunghe passeggiate, faccio un tuffo o, quando le condizioni ambientali lo consentono, mi immergo con la maschera per vedere cosa si cela sotto le onde. L’ideale? Una città tutta da scoprire arricchita da una spiaggia dove concedermi una pausa; insomma, il giusto mix di cultura, sole, mare e attività.
Su internet si parla spesso di tipi da spiaggia e recentemente è anche apparsa una carinissima infografica Alpitour, ma io non saprei davvero inserirmi in una delle classiche categorie. Se anche voi non sapete da che parte stare, ecco un test, basato proprio sull’infografica. Buona scoperta!
E voi che tipi da spiaggia siete? Fate il test o date un’occhiata all’infografica e fatemelo sapere nei commenti. 🙂

Valentina
Mannaggia a me…mi ero persa questo post! Faccio fatica ad inserirmi in una delle tre categorie perchè il rapporto tra me e il mare è un rapporto complicato! Ogni tanto mi piace andarci, fare un bagno e prendere un po’ il sole MA solo di mattina presto o verso il tramonto! Odio la sabbia che mi si appiccica addosso, il sole che mi cuoce letteralmente la pelle e quell’afa che mi fa rimanere sotto l’ombrellone con due di pressione, però mi piacciono molto i paesini di mare, non vedo l’ora di poter ritornare in Sicilia e Sardegna e scoprire meglio queste due bellissime isole, o andare in Puglia o in Calabria… e credo che una visita a Santorini prima o poi ci stia tutta al di là dell’amore/odio verso il mare!!! Deve essere un’isola stupenda!
Martinaway
ValentinaCiao Valentina 😀
Anche per me è stato un po’ difficile, alla fine dipende da mille cose: il luogo, il momento, quello che c’è o non c’è da fare. Come te però adoro i paesini, i luoghi da scoprire che si affacciano sul mare, dove non c’è solo una spiaggia sulla quale riposare “modello lucertola” tutto il giorno 🙂
Chissà dove ci porterà quest’estate (SE ci porterà da qualche parte) 😉
il mondo capovolto (@Vale_RosaMela)
Io abito in Sardegna e per me il mare è come un amico. Però non so, il mare qua non corrisponde al mare cool di certe zone, è più un qualcosa di wild e intimo. Per quello mi piace. Mi piace anche nuotare, fare qualche passeggiata ma ore sotto al sole mi annoiano. Ore sul bagnasciuga a mostrare il fisico, le trovo inutili. I mesi più affollati di turisti mi allontanano dalla spiaggia. Mi metto in una categoria di: “il mare mi piace a seconda dell’ispirazione del momento!” 😀
Martinaway
il mondo capovolto (@Vale_RosaMela)Ciao 🙂
Ho ben presente il mare della Sardegna, capisco quando dice che è più “wild e intimo” 🙂
Ahah e sono d’accordo, anche io vado a momenti 😉
Marta
Fantastico questo post! Pensavo di essere l’unica così e invece no.. mi ritrovo totalmente! Probabilmente è dato dal fatto che ho vissuto talmente tanto mare durante l’infanzia e l’adolescenza che sono satura! E poi diciamocelo, le ore non passano mai e immagino che anche tu come me, sei lì che scalpiti per fare qualcosa ed esplorare 🙂 perciò in tutto resisto massimo 3-4 giorni!
Quest’anno con il mio ragazzo andrò in crociera perciò un giusto mix tra relax (più per lui) e scoperta (più per me), probabilmente la giusta via di mezzo.
Ps:è sempre un piacere leggere i tuoi post :))
Martinaway
MartaGrazie di cuore Marta 😀
Eh no, non sei l’unica! Io ogni anno trascorrevo al mare almeno due settimane quand’ero piccola, poi durante le elementari fai castelli di sabbia, trovi amichetti e così via, quando si diventa grandi invece comincia a diventare un po’ più noioso :/
Buona crociera 😉
Laura
Ciaoo! Che carino questo post, ne ho letti altri e fanno sempre sorridere. Fa per me, devo assolutamente aggiungerlo 😉 Io ero un tipo da spiaggia, più precisamente Total Relax, poi ho scoperto la mia vera natura e sono un affermato tipo da mare, più precisamente da barca. Ora le spiagge mi annoiano, sono troppo affollate!
Ma comunque ti supporto, anch’io voglio andare a Santorini! 🙂
Martinaway
LauraCiaooo ❤ 😀
Io in spiaggia duro poco, ma dopo anni che non ci vado, un po’ mi manca! Devo assolutamente provare la barca a vela invece!
Un bacione 🙂
Andrea
Io non sono un tipo da spiaggia, proprio no…
Comunque a Santorini vacci, è stupenda, anche se non è proprio un’isola dove fare una vacanza balneare. Se vuoi, da Santorini puoi fare una puntatina a Naxos, decisamente più adatta e dotata di bellissime spiagge.
Martinaway
AndreaL’ho scelta proprio per questo, ci sono il sole e il mare e questo mi basta 😉
Grazie mille del consiglio 😀
A presto 🙂
Elena
Martina, io il mare lo odio! Mi annoio a morte, forse perché non riesco a star ferma un attimo e il tempo in spiaggia mi sembra tutto sprecato. Al mare ci vado solo quando mi ci “trascinano” 😉
Martinaway
ElenaAnche io sono un po’ come te, lo sto rivalutando nell’ultimo periodo, ma sono quattro anni che non ci vado. Sarà per quello? 😉
Un bacione ❤️
Michela
Eh no, io quando c’è di mezzo il mare mi trasformo: addio tour de force a piedi per visitare tutto, piedi doloranti e mal di schiena da mancanza di momenti di pausa seduta… e benvenuto totale relax! Io quando vado al mare mi piazzo sul lettino a poltrire, con una bibita fresca a portata di braccio, un tuffo ogni tanto per rinfrescarsi e tanti spuntini che mi ridanno forza dopo la “nuotata”.
Ah che bellezza…e ora ne ho proprio bisogno..abituata sin da piccola a fare ALMENO una settimana in spiaggia son due anni che non vado (eccezion fatta per un weekend a Jesolo, ma non fa testo) e ho assoluto bisogno di mare!!!!!
Martinaway
MichelaIo reggerei il totale relax solo i primi giorni, poi avrei bisogno di scoprire cose nuove 😉
ChiaraPaglio
Delle tre categorie, sono più per il total relax (sicuramente non cool né sportiva). Mi piace stare sotto l’ombrellone a leggere, quando ho troppo caldo fare un bagno e passeggiare sul bagnasciuga. Però dopo un paio di giorni ne ho a sufficienza, perciò mi piace alternare la spiaggia alle escursioni. E sì, ho il complesso del costume.
Martinaway
ChiaraPaglioSiamo molto simili allora, sia per quanto riguarda quello che ci piace fare, sia per il complesso del costume 😉
Un bacione 😀
AliceOFM
Tipo da spiaggia come te! Più che altro perchè non sopporto le impanature di sabbia e il sole cocente e il sale che tira la pelle…sono pigra ma in vacanza ho comunque bisogno di muovermi e scoprire.
Però non posso dire di odiare il mare (cosa che faccio sempre) perchè, per assurdo, amo gli elementi che lo circondano: le piante marittime, le barche coperte dai teli a righe, il profumo di crema solare, il silenzio pomeridiano. Ho solo una leggera intolleranza per spiaggia e mare in sè _:D
Certo è che se mi regalassero un viaggio a Santorini sicuramente non direi di no!
Martinaway
AliceOFMAhahah “impanatura di sabbia”, non si può trovare espressione migliore 😉
Hai ragione, anche a me piacciono tutte le cose che lo circondano 😀
Viaggio Slow
Bello molto interessante ho postato un nuovo articolo sul miuo blog se hai tempo di darci uno sguardo ciao e buon 8 marzo
Martinaway
Viaggio SlowGrazie mille 🙂
Passo subito a dare un’occhiata. 😀
I'll be right back
Difficile… vedendo l’infografica, mi rendo conto che non rientro in nessuna delle categorie, o forse in tutte e tre: mi piace molto leggere sotto l’ombrellone, fare lunghe passeggiate e immortalare paesaggi, ma non riesco a stare troppo ferma e quindi mi piace anche (forse soprattutto) curiosare, scoprire ed esplorare. Quando sono in compagnia, poi, un po’ di beach volley o altri sport da spiaggia non mi dispiacciono per niente. Possiamo fare che sono un misto? 🙂
La verità è che la vita di mare non è proprio la mia preferita in generale…!
P.S: Santorini è un’isola stupenda! Ti piacerà 🙂
Martinaway
I’ll be right backCerto! I mix in questi casi vanno sempre benissimo 😉
Neanche io amo la vita da mare, sono più una tipa da “città”, diciamo così, però ogni tanto non fa male 🙂
Spero di andare presto a Santorini 😉
Un bacione ❤️
I'll be right back
MartinawayDai allora andiamo d’accordo 🙂
Lau
Ciao Martina! Siamo gemelle!!! Probabilmente ci hanno divise alla nascita 🙂 E’ la prima volta che trovo qualcuno che ha i miei stessi pensieri sul mare e sulla spiaggia 🙂 A me piace il mare, ma come te non riesco a stare sdraiata per ore perché mi annoio, non sopporto il caos delle spiagge nei mesi di alta stagione e non sono per niente sportiva. Per non annoiarmi nuoto e faccio snorkeling. Un anno mi annoiavo tantissimo così con mio fratello e mio papà ci siamo avventurati nella scalata di una scogliera alla ricerca di insenature nascoste raggiungibili solo dal mare o dalla scogliera. Anche per il fisico ti comprendo, gli anni di università sono stampati anche sul mio corpo, però si può sempre rimediare 😉 In questi anni il pensiero di stare sdraiata a non fare niente dopo aver passato un anno di “reclusione” non lo sopportavo così ne ho approfittato per fare altro. Per Santorini posso solo di WOW anche a me piacerebbe tantissimo! 🙂
Martinaway
LauCiao Laura 😀
Ahahah probabile, ricordo ancora quando ho scoperto il tuo blog, ho subito pensato che il nome avrei potuto sceglierlo io visto il mio amore per viaggi e colazioni, quindi ci sta essere simili anche in altre cose 😉
Anche a me piace stare in acqua, anche se poi mi si sciolgono le mani 😛
Un bacione ❤️
Alessia
Dunque vediamo… Decisamente non sono tipa da sport in spiaggia (la sola idea di me coi racchettoni sul bagnasciuga… AHAHAH!), ma nemmeno la discotecara cool (mollettone, niente trucco e ciabatte..questa la mia divisa d’ordinanza sotto l’ombrellone). Direi il primo tipo, anche se, come te, non vado in cerca di comodità. Mi piace tanto come scrivi.. Sei bravissima…:) Un bacio
Martinaway
AlessiaGrazie di cuore, Alessia ❤️
Siamo tipe da relax un po’ alternativo, diciamo così 😉
Un bacione 🙂
La Folle
Anche io ho difficoltà ad inserirmi in una delle categorie citate. Diciamo che sono una tipa da relax in spiaggia, ma in un posto in cui c’è anche qualcosa da vedere se voglio fare una passeggiata serale. Santorini vorrei visitarla anche io!
Martinaway
La FolleEsatto, viva le vie di mezzo 😉
Speriamo di andarci presto allora! 😀
inworldshoeslucreziastefano
Anche noi non siamo troppo tipi da spiaggia, quando siamo stati in Provenza la scorsa estate abbiamo passato 2 mattinate in spiaggia e 6 in macchina per raggiungere le mete che volevamo vedere! Gli unici giorni di mare sono stati 3 a fine agosto nelle Marche, dove ci siamo abbastanza rilassati.. Ma se avessimo passato un altro paio di giorni così ci saremmo stressati ancora di più.
Siamo troppo portati alla scoperta per stare sotto l’ombrellone o per camminare in riva alla spiaggia per una settimana!
Un bacione 🙂
Martinaway
inworldshoeslucreziastefanoCiao 🙂
Vi capisco perfettamente! Io probabilmente avrei fatto lo stesso! Vanno bene magari i primi due giorni in completo relax, per riposarsi dopo mesi di studio o lavoro, ma poi basta 😉
Un bacione 😀