Le forme dell’India: un libro di Silvio Grocchetti che racconta questo Paese attraverso la vita, la morte e le sue contraddizioni. Intervista all’autore.

Le forme dell’India: un libro di Silvio Grocchetti che racconta questo Paese attraverso la vita, la morte e le sue contraddizioni. Intervista all’autore.
Curiosità su Trieste: chicche e informazioni per scoprire la città. I dettagli da notare e qualche aneddoto storico per arricchire la visita.
Curiosità su Lisbona: alcune chicche per scoprire più a fondo e da un altro punto di vista la capitale portoghese tra storia e record.
Quattro libri per volare con la mente verso il Nord del mondo. Dall’Alaska all’Islanda con romanzi italiani e stranieri, tra neve e natura.
Ritorno alle terre selvagge: un viaggio in Alaska sulle orme di Chris McCandless raccontato e vissuto da Francesco (Frank) Lotta. Di nuovo “into the wild”.
Le curiosità su Matera per arricchire l’itinerario. Cinema, letteratura, storia e tradizioni per scoprire più a fondo la Città dei Sassi.
Un viaggio in America Centrale, dal Messico a Panama, a bordo di uno scooter. La storia di Paolo e Lindsay nel libro Inseguendo le ombre dei colibrì.
Continua a leggere…America Perduta (The lost continent) di bill Bryson. Un libro che racconta un viaggio on the road negli Stati Uniti attraverso le parole di un autore ironico e dissacrante.
Cinque libri ambientati in Sud America per scoprire le terre che vanno dall’Amazzonia alla PAtagonia estrema. Un viaggio attraverso le pagine scritte da Luis Sepúlveda.
Sette libri per girare il mondo attraverso le pagine. Vi consiglio alcuni titoli, tra racconti, romanzi e diari, se volete scoprire tanti paesi diversi all’interno di un unico volume.
Il sestiere Castello di Venezia: un itinerario a piedi per scoprire cosa vedere, i luoghi, i palazzi e le chiese da non perdere (e le informazioni utili).
Un viaggio letterario al di là del Mediterraneo. Sette consigli di lettura per chi cerca libri ambientati in Medio Oriente o in Nord Africa: dall’Algeria all’Afghanistan.