
Una passeggiata alla ricerca della street art a Padova. Tre artisti che mi hanno colpito, le loro opere e dove trovarle.

La street art a Padova è poetica. E non lo dico solo perché ha colorato una gita grigia e bagnata dalla pioggia, ma perché molte delle figure disegnate sui muri della città sembrano uscite dal mondo dei sogni. Alcune rappresentano idee vivaci, altre pensieri più teneri e pacati.

Street art a Padova
Grazie a Instagram avevo scoperto tre opere che mi avevano colpita, ma sapevo che ce n’erano tantissime altre sparse per Padova.
Per questo in ogni via, in ogni piazza, ho aguzzato la vista alla ricerca degli altri pezzi del puzzle. Non li ho trovati tutti, ma sono riuscita a scoprire tre Artisti con la “a” maiuscola.
Dopo avervi suggerito cosa vedere a Padova in un giorno, ecco dove trovare alcune delle più belle opere di street art del capoluogo veneto.

Le opere di Tony Gallo
Il primo che ho incontrato è stato Tony Gallo. La sua opera gigante, in Piazzetta Bussolin, è la prima che ho visto dopo aver lasciato la stazione di Padova e una delle tre che sapevo dove trovare.

La sua arte è piena di colori, di figure a metà tra la realtà e la fantasia. Non si può non notarla quando si passeggia per la città.
Camminando lungo via Santa Lucia, per esempio, mi ha colpito un gruppo di colori sulla vetrina di una libreria in una strada laterale. Dopo essermi avvicinata ho riconosciuto subito lo stile dell’artista padovano.

Le opere di Kenny Random
Poco più avanti un’altra opera che conoscevo. In questo caso Tony Gallo incontra Kenny Random (Andrea Coppo), anche lui originario della città. Lo ammetto, questa è l’immagine che più preferisco tra quelle raccolte durante la mia passeggiata alla scoperta della street art a Padova.

Ho adorato l’uomo con il cappello che si aggira per le vie della città (anche se non è l’unica figura realizzata dall’artista). Lo si può incontrare in tantissime pose diverse e, una volta a casa, dopo aver scoperto tutte le altre su Instagram, mi dispiace non essere riuscita a vederle di persona.

Le opere di Alessio-B
Proprio mentre guardavo una delle sue opere, ho scoperto anche quelle di Alessio-B, perché una di loro era stata realizzata sul muro di fronte, in via Nazario Sauro. Peccato però sia stata rovinata dall’intervento poco civile di qualcuno.
In questa foto di OneTwoFrida potete vederla in quasi tutta la sua bellezza e non come l’ho vista io.
Un secondo suo capolavoro è in via Pietro d’Abano, che si affaccia su Piazza della Frutta. Il contrasto tra il muro chiaro e il rosso mi ha colpita da lontano e mi ha permesso di scoprire un’altra delle mie opere preferite della giornata.

Street art a Padova: la mappa
Sicuramente ho perso tanti disegni splendidi di questi e di altri artisti. Le opere di street art a Padova sono molte e probabilmente bisognerebbe dedicare loro un’intera giornata per scoprirle tutte. In ogni caso, vi lascio qui sotto la mappa per scoprire dove trovare quelle elencate in questo post.

Dove dormire a Padova
Ho visitato Padova in giornata, quindi non saprei indicarvi con precisione un luogo dove dormire, ma sono sicura che dando un’occhiata alla mappa* qui sotto potete trovare la soluzione più adatta a voi.
Booking.comSe avete dubbi, domande o suggerimenti,
lasciate un commento!

Le foto sono state scattate con un iPhone 6s, una Canon 1100D*, per vedere le altre sfogliate il mio album su Flickr.
Antonella
Ciao,volevo un consiglio se possibile.
Sto facendo una ricerca fotografica sul tema “relazione” e mi affascina la street art .
Tu pensi possa essere buona come idea?
Grazie per la tua mappa,ottimo lavoro!
Martina Sgorlon
AntonellaCiao, Antonella. Potrebbe essere un’idea, magari sviluppando proprio il concetto di relazione tra street art e città, come quest’ultima viene riqualificata o abbellita dalle opere. Non saprei, ma credo che ne possa nascere un buon progetto 🙂 Buon lavoro!
Katia | Il Miraggio - consigli di viaggio e di arte
Domani Padova: dopo il Museo del Risorgimento, andrò a zonzo alla ricerca della street art … grazie dell’articolo e per una nuova ispirazione!!! 🙂
Martina Sgorlon
Katia | Il Miraggio – consigli di viaggio e di arteCiao Katia 🙂
Buon viaggio allora! A me Padova è piaciuta molto, anche se non sono riuscita a vedere il Museo del Risorgimento. Fammi sapere se trovi altre opere, sono curiosa 😉
A presto e grazie a te 🙂
Katia | Il Miraggio - consigli di viaggio e di arte
Martina SgorlonIl tempo non è bastato per scoprirle tutte! Purtroppo è stata una toccata e fuga. La prossima volta dovrò prendere il treno prima e farmi un giro solo per la ricerca della street art: su internet ho scoperto che ce ne sono tantisssssime!!
Martina Sgorlon
Katia | Il Miraggio – consigli di viaggio e di arteEh lo immagino! Sono davvero tante e bisognerebbe dedicare una giornata intera alla sola street art! Mi sa che farò come te la prossima volta 😉
aliceofm
La prossima volta che torno a Padova ripesco questo post e me le giro tutte (ne avrò viste solo un paio!)
Alice
Martina Sgorlon
aliceofmCiao Alice! Io la prossima volta che torno a Padova devo assolutamente vedere tutte le altre, ce ne sono tantissime e alcune sono splendide! 😛
A presto 🙂
Agnese - I'll B right back
Woooow ma che bellezza! Io mi sto appassionando un sacco alla street art, anche qua in NZ appena trovo un murale lo fotografo, anche se poi non conosco mai nessun artista. Credo sia una bellissima forma d’arte, e che odio quando viene sfigurata! Le mie preferite sono quelle dell’uomo col cappello, oppure quella con il grande cuore rosso. Mi aspetti per tornarci?? Che io ti accompagno volentieri 🙂
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backCiao Agnese! Sono anche le mie preferite e…ma certo che ti aspetto, sarebbe davvero bello (ri)scoprirla insieme!
Un abbraccio ❤
One Two Frida
Non ci credo!!! Il bambino di Alessio B non c’era più? Già quando sono passata io era stato rovinato e la cosa mi aveva davvero indignata! E’ un atto di assoluta inciviltà! Soprattutto perché è un’opera bellissima!
Bel post! Brava! Tante opere sono in comune con quelle che ho visto anche io! 😉
Sono 3 artisti super! Evviva Padova!
Martina Sgorlon
One Two FridaCiao Nicoletta!
Al bambino è stato rovinato il volto, ora non ricordo se con un adesivo gigante o con della vera e propria vernice! Un vero peccato! Queste opere sono tutte bellissime ed è assurdo che qualcuno le rovini così! Ci sono rimasta davvero male 🙁
Grazie, a presto ❤
Anna Zielo
Martina SgorlonCiao Martina,
Incredibile ma vero.. per coincidenza oggi ho pubblicato anche io la mappa della street art di Padova!!
Ne ho raccolti 114 fino ad ora ma ancora non ho finito…
Come lo hai trovato il ragazzo con la kefiah di Alessio B che l’ho cercato dappertutto?
Sapevo che era in prato della valle ma non l’avevo individuato! Domani ci vado.
ciao,
Anna
Martina Sgorlon
Anna ZieloCiao, Anna.
L’opera di Alessio-B che cerchi è davanti ad una caffetteria in Prato della Valle, se fai lo zoom sulla mappa la trovi perché ho cercato di posizionare il puntatore nella maniera più precisa possibile 🙂
A presto 🙂
Anna Zielo
Martina SgorlonGrazie Martina, ci faccio un salto di sicuro!