Serie tv girate e ambientate in Scozia: tra mistero, storia e fantasy

Serie tv ambientate e girate in Scozia: le storie apparse sul piccolo schermo per volare da edimburgo alle highlands episodio dopo episodio.
A volte iniziamo una serie tv per evadere dalla realtà, per immergerci in una storia e per rilassarci nel tempo libero. Altre volte la iniziamo perché abbiamo voglia di viaggiare, desideriamo raggiungere luoghi lontani e lasciarci ispirare da loro. Con queste serie possiamo fare entrambe le cose.
Serie tv ambientate in Scozia
Non solo cinema. Dopo avervi accompagnato a scoprire i film ambientati in Scozia da guardare e riguardare, in questo post condivido con voi alcune storie legate al piccolo schermo che sono in qualche modo legate alla parte più settentrionale del Regno Unito. Ecco alcune serie tv ambientate (o girate) in Scozia.

Outlander
Tratta dai romanzi di Diana Gabaldon*, Outlander racconta la storia di Claire, un’infermiera militare che dopo la Seconda Guerra Mondiale decide di trascorrere la luna di miele insieme a suo marito nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata, però, Claire viene attratta da un antico cerchio di pietre al quale sono legate strane leggende e di colpo si trova catapultata nella Scozia del 1743, nel bel mezzo delle lotte tra le giubbe rosse inglesi e i clan delle Highlands. Qui incontra Jaime Fraser, un affascinante scozzese con il quale nascerà una storia d’amore appassionante e, come ovvio e naturale in questi casi, piena di sfide da affrontare.
La serie, attualmente alla quinta stagione (la sesta uscirà nel 2022), è ambientata quasi interamente in Scozia e lì è stata girata. In particolare tra le location spiccano Edimburgo (con Bakehouse Close e Craigmillar Castle) e Glasgow (con John Street 45 e la Lower Church), ma anche il piccolo villaggio di Dunure, nell’Ayrshire, Midhope Castle, il Linlithgow Palace e il Blackness Castle di West Lothian o il villaggio di Falkland, dove inizia la storia. Il cerchio di pietre di Craigh Na Dun, invece, è stato creato ad hoc dalla troupe su una collina privata di Kinloch Rannoch, nel Perthshire.
Se siete appassionati della serie, che è disponibile su NOW TV e Sky, sappiate che in Scozia esistono anche tour dedicati, come quello che vi lascio qui sotto e che comprende anche una visita a Loch Ness. Il tour, con partenza da Inverness, è in inglese e dura poco meno di sette ore; se prenotate con il link* qui sotto potete usufruire della cancellazione gratuita fino a tre giorni prima
Game of Thrones
Game of Thrones, Il Trono di Spade in italiano, non ha bisogno di molte presentazioni. Tratta dai libri di George R. R. Martin*, la serie è ambientata in una terra immaginaria dove alcune famiglie si incontrano e si scontrano in un intricato e sanguinoso gioco di potere tra battaglie, magia, draghi e un nemico comune pronto ad attaccare: gli Estranei, esseri gelidi e senza pietà.
La serie non è ambientata in Scozia, ma la troupe ha scelto quest’angolo del Regno Unito per girare alcune delle scene, come quelle realizzate al Castello di Doune, a Stirling, che nel primo episodio della prima stagione è stato utilizzato come Grande Inverno, casa degli Stark. Molte altre location si trovano in Irlanda; ve ne ho parlato nel post dedicato alla Causeway Coastal Route.
La serie è disponibile su NOW TV e Sky.

Downton Abbey
Downton Abbey è una delle serie britanniche più famose ed è ambientata quasi interamente in una tenuta dello Yorkshire nella prima metà del Novecento. Qui si svolgono le vicende della famiglia Grantham, tra i loro intrecci e quelli dei loro domestici, mentre sullo sfondo si snodano i fatti storici che hanno caratterizzato l’inizio del Ventesimo secolo, a partire dall’affondamento del Titanic.
Divisa in sei stagioni (seguite da un film uscito nelle sale 2019), la serie è quasi interamente ambientata in Inghilterra e, più precisamente, all’Highclere Castle, nell’Hampshire, anche se non mancano scene girate nel piccolo villaggio di Bampton, nell’Oxfordshire, e ad Akenham, nel Suffolk; ve ne ho parlato nel post dedicato alle serie tv ambientate nel Regno Unito. A queste si aggiungono quelle girate in Scozia per la puntata finale della terza stagione, uno speciale natalizio che ha visto come location l’Inveraray Castle a circa 100 chilometri da Glasgow. Il castello, oltre che per la serie, è famoso anche per il suo fantasma: quello di un arpista impiccato qui nel 1644 per aver spiato la padrona di casa e che pare non aver mai abbandonato l’edificio.
La serie è disponibile su Prime Video*.
The Crown
Da quando ha fatto il suo debutto su Netflix nel 2016, The Crown ha raccolto un successo dopo l’altro diventando una delle serie originali più amate e guardate della piattaforma. Fulcro delle vicende è la famiglia reale inglese e, in particolare, la Regina Elisabetta II, della quale si segue la vita dal 1947 in avanti. Attualmente è giunta alla quarta stagione, ma sono in cantiere anche la quinta e la sesta, che racconteranno le vicende accadute tra il 1991 e il 2012, anno del Giubileo.
Anche se la serie è ambientata quasi interamente nella capitale britannica — ve ne parlavo proprio nel post dedicato alle serie tv ambientate a Londra —, non mancano anche le ambientazioni scozzesi, come le rovine del Castello di Slains, non lontano da Aberdeen, la Rothiemurchus Estate di Aviemore o la Ardverikie House, storica residenza nobiliare sulle rive del Kinloch Laggan, nell’Inverness-shire, che per l’occasione si è trasformata nella residenza estiva della regina, il Balmoral Castle.

One of us
Inizialmente distribuita con il titolo Retribution, One of us è una mini serie in quattro puntate realizzata dalla BBC: un thriller che racconta la storia della piccola comunità di Braeston scossa dall’omicidio di Adam Elliot e Grace Douglas, due giovani sposi innamorati fin dall’infanzia uccisi subito dopo la loro luna di miele.
La serie è stata girata tra Edimburgo (della quale appaiono sullo schermo Waverly Court, la Tolbooth Tavern e la Royal Mile Tavern) e le Highlands, ma in alcune scene si possono vedere anche l’Isola di Skye e gli Scottish Borders, che ospitano la location principale della storia: la cittadina immaginaria di Braeston, che nella realtà è il piccolo villaggio di Peebles.
La serie è disponibile su Netflix.
The A list
The A list è una serie ambientata in un campo estivo britannico organizzato sull’immaginaria Peregrine Island dove i giovani protagonisti si ritrovano fin da subito ad avere a che fare con segreti e misteri che trasformeranno un luogo idilliaco in un posto sovrannaturale e da incubo.
A fare da sfondo alla vicenda le Highland scozzesi e la zona di Glasgow, dove la troupe è rimasta per tutto il tempo necessario per le riprese; purtroppo, per richiesta della produzione, che ha voluto aggiungere un po’ di misterio alla storia, le location precise non sono mai trapelate.
La serie, divisa in due stagioni, è disponibile su Netflix.
Reign
Reign è una serie storica che ripercorre la tragica vicenda di Mary Stuart, regina di Scozia, dall’incoronazione alla morte. È divisa in quattro stagioni e porta sul piccolo schermo una delle figure più affascinanti e controverse della storia scozzese, tra intrighi di palazzo, lotte religiose e amori.
Anche se alcuni capitoli sono ambientati in Scozia, in realtà la serie è stata girata quasi interamente tra Canada e Irlanda e quindi accompagna verso i territori più settentrionali del Regno Unito solo attraverso le sue vicende.
La serie è disponibile su NOW TV e Sky.

Victoria
Un’altra serie che parla del passato del Regno Unito è Victoria. Il racconto inizia il 20 giugno 1837, quando, alla morte di Guglielmo IV, sul trono sale la giovane e inesperta principessa Vittoria, destinata a scrivere alcune delle più importanti pagine della storia della Corona inglese. Tra giochi politici, intrighi e amori, la serie in tre stagioni racconta le lotte tra il partito Whig e quello Tory e la vita di corte nell’Ottocento.
In particolare, la Scozia, amata profondamente dalla regina Vittoria, appare con il Blair Castle, una dimora non lontana dal villaggio scozzese di Blair Atholl, nel Perthshire, anche se gran parte del racconto è stato girato nello Yorkshire.
La serie è disponibile su NOW TV e Sky.
Altre serie tv ambientate in Scozia
Oltre a quelle già nominate e disponibili sulle principali piattaforme di streaming, ce ne sono altre che attualmente in Italia si trovano solo in DVD o che non sono ancora state distribuite nel nostro Paese. Nel primo gruppo rientra per esempio Shetland, una serie gialla ambientata nell’omonimo arcipelago scozzese e prodotta dalla BBC; al secondo, invece, The secret agent e Case Histories, entrambe girate a Edimburgo.

Dove dormire a Edimburgo
Durante il mio viaggio a Edimburgo ho soggiornato all’hotel 28 York Place*, a due passi dal centro città e da Princes Street.
Mi sono trovata molto bene, la camera era grande e comoda e la posizione perfetta.
Unica pecca, anche se io non ne ho avuto bisogno, la mancanza dell’ascensore. Le camere sono tutte dal primo piano in su.
Conoscete altre serie tv ambientate in Scozia? Se avete domande, dubbi o suggerimenti, lasciate un commento!
Le immagini da me realizzate sono state scattate con una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr. Le altre sono state incorporate da Flickr o da Unsplash e sono state selezionate tra quelle libere per usi commerciali.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤