Scoprire il Giappone
State organizzando un viaggio in Giappone?
In questa pagina trovate tutti gli articoli che potrebbero esservi utili per scoprire alcune delle principali aree del Paese.
Sono stati divisi per argomento e per area, per organizzare al meglio il viaggio.
Cliccate sulle foto per leggere i post.

Giappone
Le regioni colorate all’interno della mappa sono quelle delle quali puoi trovare post su questo blog. Cliccando sulle varie regioni puoi leggere i post dedicati.
Il Giappone è formato da quattro isole principali (Hokkaidō, Honshū, Shikoku e Kyūshū), ma in realtà se ne contano più di 6000. È bagnato dal Mar del Giappone, dal Mare di Ochotsk, dall’oceano Pacifico e dal mar Cinese Orientale.
- Continente: Asia
- Capitale: Tokyo
- Lingue: la lingua ufficiale è il giapponese, ma si parlano anche lingue ryukyuane e la lingua ainu
- Aeroporti principali: Tokyo e Osaka
- Corrente elettrica: in Giappone le prese elettriche sono principalmente di tipo A e di tipo B, durante il vostro viaggio, quindi, avrete bisogno di un adattatore
- Moneta: yen
Il Kantō è la regione giapponese nella quale si trova anche Tokyo e il suo nome significa “a oriente della barriera”. È un’area industrializzata e molto importante dal punto di vista amministrativo e istituzionale. Spesso non viene scoperta a fondo dai turisti che si dedicano solo a Tokyo, ma ecco due gite di un giorno da fare dalla capitale.
Tokyo è la capitale del Giappone e si trova nella regione del Kantō. La metropoli ospita più di 15 milioni di abitanti ed è talmente grande che probabilmente non basterebbero due settimane per scoprirla tutta. A chi la visita offre tantissimi volti diversi: moderni e antichi, luoghi dove la tranquillità la fa da padrona e altri affollatissimi. Ecco qualche consiglio su cosa vedere a Tokyo.
Il Chūbu è la regione centrale dell’isola di Honshu, la principale del Giappone. Si trova tra Kantō. Kansai e per questo spesso è una zona di passaggio. Ecco alcuni luoghi da non perdere per scoprire almeno in parte questa regione giapponese.
Il Kansai è la regione giapponese più ad ovest tra le tre che ho visitato, ma in realtà si trova al centro dell’isola principale, l’isola di Honshu. È nota anche con i nomi di Kinki e Kinai. Tra le città principali ci sono Kyoto e Osaka, ma ecco alcune tappe interessanti al di fuori di queste due metropoli.
Kyoto si trova nella regione del Kansai ed è una delle città principali del Giappone. Fu capitale del Paese dal 794 al 1868 e oggi vanta 15 dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È perfetta per chi vuole visitare una città nella quale convivono più che in ogni altra tradizione e innovazione.
Osaka si trova nella regione del Kansai, non distante da Kyoto, ed è la seconda città più grande del Giappone per numero di abitanti. È uno dei maggiori poli commerciali del Paese.