Profili Instagram creativi da seguire se siete alla ricerca di ispirazione

I profili Instagram creativi da seguire per fare il pieno di idee. Ecco alcuni account da non perdere se siete alla ricerca di ispirazione.
I tempi in cui Instagram era solo un social sul quale condividere foto delle vacanze, dell’ultima pizza mangiata o delle serate con gli amici sono lontanissimi. Con il tempo, infatti, si è trasformato in una vera e propria vetrina per i creativi di tutto il mondo e oggi raccoglie miliardi di foto di tutti i tipi.
I profili Instagram creativi per (ri)trovare l’ispirazione
Non solo una vetrina, Instagram, se usato al meglio e in modo attivo, senza passare passivamente da una foto all’altra, è anche un social nel quale trovare tantissime idee diverse.
In questo post ho raccolto alcuni feed interessanti e ricchi di spunti in grado di stimolare la creatività sotto diversi punti di vista. Ecco, quindi, 7 profili Instagram da seguire per (ri)trovare l’ispirazione.
Freelancing Females
Freelancing Females (@freelancingfemales), creata da Tia Meyers, è la più grande community al mondo dedicata alle libere professioniste, in particolare a coloro che lavorano online.
Sul profilo Instagram vengono condivise illustrazioni, frasi motivazionali, consigli e suggerimenti di ogni tipo, da come chiudere un’email a come rifiutare una proposta di lavoro, da disegni che raccontano il dietro le quinte fino alle interviste (condivise nelle stories).
Per me è una costante fonte di ispirazione, così come la loro newsletter, e già non vedo l’ora di spulciare il nuovo sito, sul quale attualmente stanno lavorando. Il profilo è in inglese.
Coolors.co
Coolors.co (@coolors.co) è un profilo interamente dedicato ai colori e ogni giorno condivide una palette differente, con tanto di codici HTML: un ottimo modo per scoprire nuove sfumature e tonalità da utilizzare nei propri progetti.
Ne esistono anche altri di simili, come @awsmcolor, @colours.cafe o @mr.pugo, ma io preferisco @coolors.co perché per ogni gruppo di colori condivide anche un’illustrazione realizzata con gli stessi.
A Design Kit
Di A Design Kit (@adesignkit) vi ho parlato anche nel post dedicato alle app per Instagram Stories, perché il profilo è legato proprio a una di loro.
L’applicazione mette a disposizione tanti strumenti per modificare foto e stories in modo creativo (pennelli, font, forme geometriche, sticker…) e sul profilo Instagram collegato vengono condivise le immagini più originali realizzate dagli utenti. È un vero pozzo creativo dal quale prendere spunto giorno dopo giorno, soprattutto se volete uscire dai soliti schemi.
Val_ina
Quello di Valentina Veneziano (@val_ina) è uno dei profili più creativi che io conosca. Tutte le immagini sono originali, studiate nei minimi dettagli e ricche di colori e molte di loro nascondono ore di lavoro alle spalle, il che me le fa apprezzare ancora di più.
A parte le continue ispirazioni pubblicate sul feed, Valentina condivide nelle sue stories anche gli “Esercizi creativi”, delle basi semplicissime da riempire lasciando briglia sciolta alla fantasia. Un ottimo modo per allenare la creatività quando siamo un po’ arrugginiti.
Kutovakika
Kika (@kutovakika), attiva sia su Instagram che su YouTube, è una creatrice di contenuti scandinava che ora vive a Londra ed è proprio nella capitale inglese che realizza gran parte delle sue fotografie.
Specializzata in ritratti creativi, condivide immagini a metà tra la realtà e la fantasia e tantissimi consigli per chi vuole realizzare immagini simili alle sue. Su Instagram potete trovare sia il risultato finale che i dietro le quinte.
Ilcaffegatto
Serena Otterton, la creativa che ha dato vita a @ilcaffegatto, presenta il suo profilo come un “supporto psicologico per bibliofili, golosi e gattari” e credo non avrebbe potuto scegliere parole migliori.
Il suo feed è pieno di libri presentati grazie a composizioni realizzate con fiori, oggetti quotidiani e un po’ di fantasia ed è il luogo perfetto nel quale curiosare se cercate nuove letture o nuovi modi per immortalare i libri che volete consigliare a chi vi segue.
36 days of type
36 days of type (@36daysoftype) è l’esempio perfetto di come lo stesso concetto possa essere rappresentato in moltissimi modi diversi.
Gli amministratori del profilo, a cadenza regolare, scelgono una lettera, un numero o un simbolo e invitano designer, illustratori e visual artists a rappresentarlo secondo il loro personalissimo punto di vista; da lì nasce una gallery dove lo stesso elemento viene declinato in modi diversissimi fra loro.
Un profilo ricco di spunti e stimoli per ricordarsi che non esiste una sola maniera per fare le cose.
Quali altri profili instagram vi ispirano? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento!
Tutte le immagini sono state incorporate direttamente dai profili Instagram menzionati. L’immagine di copertina è stata tratta da Unsplash dove è condivisa libera per usi commerciali.
Jules
Ti ringrazio perché non ne conoscevo neanche uno, che belle scoperte!
Martina Sgorlon
JulesMi fa davvero piacere 🙂