Cosa vedere a New York in 7 giorni: le esperienze da fare in città

Cosa vedere a New York: le esperienze da fare in città se la visitate per la prima volta. Un viaggio di sette giorni, l’itinerario e i consigli per scoprirla e innamorarvene.

New York è sempre stata il mio sogno. Non so perché, non c’è mai stato un vero motivo, ma è una di quelle città che mi ha sempre emozionata e chiamata da lontano. Poi il viaggio è diventato reale.
Due aerei per raggiungerla e tante emozioni contrastanti: la paura di rimanere delusa per le aspettative troppo alte, l’eccitazione e l’incredulità che ti pervadono quando sei ad un passo dal realizzare un sogno. Pochi giorni e una città immensa da scoprire da cima a fondo, un paio di libri per organizzare il viaggio e per sognarlo.
Leggi anche: 14 libri su New York: tra guide, romanzi e libri fotografici

Cosa fare e cosa vedere a New York
Quando il mio viaggio è diventato reale, ho dedicato il tempo libero che avevo a organizzare i miei sette giorni in città. Volevo ottimizzare i tempi, non perdere nulla. Ovviamente ho dovuto fare delle scelte, prima fra tutte quella di concentrarmi solo su Manhattan, ma sono sicura che ci sarà una seconda volta. Prima o poi.

La prima volta a New York lascia storditi. Esplorando la città si passa da zone caotiche, piene di luci e suoni, a zone più tranquille, residenziali, piene di case con i gradini che si tuffano nei marciapiedi. E bisogna viverli entrambi, questi due volti della metropoli.
In questo post voglio condividere il mio itinerario e tutti i luoghi e le tappe che vi consiglio se trascorrete cuna settimana in città. Ecco cosa fare e vedere a New York, soprattutto se è la vostra prima volta nella Grande Mela.
Leggi anche: Come muoversi a New York: metropolitana, autobus e taxi

Scoprire la storia di New York a Liberty Island ed Ellis Island
Un viaggio a New York è incompleto senza un viaggio in battello verso Liberty ed Ellis Island. O almeno io la penso così.
Sulla prima sorge la Statua della Libertà, con, all’interno del piedistallo, il museo a lei dedicato, sulla seconda il Museo dell’Immigrazione. Qui potete non solo scoprire un pezzo della storia della città, ma anche seguire il percorso che i migranti dovevano fare una volta raggiunta l’isola.
Di entrambi vi ho parlato ampiamente nei post dedicati, cliccate sui link per scoprire un po’ della loro storia e tutte le informazioni utili per visitarli.
Leggi anche: Alla scoperta della storia di New York con Edward Rutherfurd

Vedere la città dall’alto
Vedere le città dall’alto è un po’ una mia fissazione. Mi piace cambiare punto di vista e poi, passeggiando tra le vie, si ha spesso una visione piuttosto ristretta di un luogo. Questo è vero soprattutto in una città come New York. Per vederla dall’alto si può scegliere tra tre opzioni.
La prima è il Top of The Rock, a Rockefeller Center, consigliato soprattutto a chi vuole ammirare Central Park dall’alto. La seconda è il più recente One World Trade Observatory, il più alto dei tre e da dove, però, si può guardare Manhattan solo attraverso un vetro. La terza è l’Empire State Building.
Io ho scelto proprio quest’ultimo, perché volevo salire su uno dei simboli della città. Cliccando sul link potete trovare qualche curiosità e tutte le informazioni utili per la visita.

Scoprire i mille volti di Lower Manhattan
Questa è la zona più antica di New York, il punto dove sono sorte le prime case di Nuova Amsterdam.
Oggi Lower Manhattan ha mille volti: il Financial District, Wall Street, il 9/11 Memorial e l’antica chiesa di Trinity Church, Battery Park e il South Street Seaport. Proseguendo verso nord si incontrano poi il quartiere di Chinatown, ciò che resta di Little Italy e il più sconosciuto, ma adorabile, NoLIta.
Se volete scoprire qualcosa in più su queste zone, cliccate sui link: vi porteranno ai post del blog dedicati proprio a loro.

Percorrere il Ponte di Brooklyn
Anche il quartiere merita sicuramente una visita, ma se il tempo è poco, almeno non perdete la passeggiata sul ponte di Brooklyn.
Come consigliavo nel post dedicato (potete leggerlo cliccando sul link qui sopra), vi suggerisco di partire da Brooklyn, in modo da vedere i grattacieli di Manhattan che si avvicinano e ammirare la città durante la camminata. Una vera meraviglia.

Visitare almeno uno dei musei
I musei di New York sono tra i più famosi al mondo. So che non a tutti piacciono, ma vi assicuro che alcuni di loro meritano una visita indipendentemente dai vostri interessi, primi fra tutti il Museo di Storia Naturale e il Metropolitan Museum, ma anche il MoMa, se amate l’arte moderna e contemporanea.
In alcuni, inoltre, è possibile entrare gratuitamente o quasi: vi spiego quando e come nel post dedicato proprio ai musei di New York.

Perdersi a Central Park
Central Park è una città nella città. Qui, però, i grattacieli sono fatti di legno e foglie e le strade di mille materiali diversi, dalla ghiaia alla terra.
All’interno del polmone verde della città, comparso anche in tantissimi film ambientati a New York, si può trascorrere un’intera giornata senza annoiarsi. Si può andare alla scoperta delle sue statue, fare sport, raggiungere i vari punti di interesse o rilassarsi su uno dei molti prati. A voi la scelta. Vi ho raccontato tutto nel dettaglio proprio nel post dedicato a cosa fare e cosa vedere a Central Park.

Stupirsi lungo la Quarantaduesima
Passeggiando lungo la Quarantaduesima Strada si incontrano tre edifici splendidi e molto diversi tra loro.
Il primo è l’imponente e affascinante New York Public Library, la biblioteca cittadina: l’ingresso e la sala lettura del terzo piano vi lasceranno a bocca aperta. Il secondo è Grand Central Terminal, la stazione ferroviaria famosa per il suo soffitto dipinto. Il terzo il Chrysler Building, uno dei simboli della città e legato al celebre marchio automobilistico.

Passeggiare lungo la Broadway e scoprire i suoi luoghi iconici
La Broadway è una via della città che secondo me va esplorata a piedi. Partendo da Lower Manhattan o da Washington Square Park, una delle piazze più vivaci di New York, e proseguendo poi verso Midtown si possono scoprire tanti angoli splendidi.
Alcuni esempi? Union Square, con il mercato ortofrutticolo, o il famosissimo Flatiron Building. Non solo, a un certo punto vi permetterà di immergervi nelle mille luci di Times Square.
Vi ho suggerito l’intero itinerario nel post dedicato a cosa vedere lungo la Broadway.

Esplorare Midtown
Midtown è il cuore di New York, un’area dove si concentrano negozi e palazzi che hanno reso famosa la città in tutto il mondo.
Dall’Empire State Building alla bellissima Cattedrale di San Patrizio, passando per l’affollato Rockefeller Center, per Times Square e per il pezzo del muro di Berlino, la zona centrale dell’isola è ricca di cose da scoprire e da non perdere.

Passeggiare sulla High Line dopo aver mangiato al Chelsea Market
Lungo la High Line correva una vecchia linea ferroviaria che attraversava Manhattan. Oggi è invece uno splendido percorso pedonale che permette di camminare sopra le strade dei quartieri occidentali dell’isola.
La passeggiata comincia proprio nei pressi del Chelsea Market, un mercato alimentare coperto. Questi due luoghi e il Domino Park di Brookyln sono esempi perfetti di riqualificazione e rinascita, vi consiglio di non perderli.

Questi sono i miei consigli per la vostra prima volta a New York e sono frutto del mio viaggio. Ovviamente, però, le esperienze da fare in città sono tantissime e c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
A chi ha un po’ di tempo in più potrei suggerire di partire anche alla scoperta di Harlem, per esempio, o di trascorrere una serata in uno dei tanti teatri di Broadway. L’importante, però, è divertirsi e godersi questo angolo di mondo.
Armatevi di passaporto, di un visto, di un’assicurazione di viaggio e tanta energia, perché ne avrete bisogno. Ma soprattutto non lasciate a casa la curiosità, New York va vissuta e scoperta, non solo ammirata.
Leggi anche: Curiosità su New York: 10 cose che forse non sapevate

Dove dormire a New York
Durante il mio viaggio a New York ho soggiornato all’Hotel Mela*, a due passi da Times Square.
Le camere sono pulite e comode, leggermente più spaziose rispetto ad altre di Manhattan. In più l’albergo si trova in una posizione strategica per scoprire l’intera città perché Times Square non è solo centrale, ma è anche servita da molte linee della metropolitana.
Inserireste altro tra i consigli su cosa vedere a New York? Se avete domande, dubbi o suggerimenti, lasciate un commento 🙂

Informazioni
Se state organizzando il percorso per la vostra prima volta a New York vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina con tutti gli articoli su New York.
Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.

CARLA
L’itinerario è perfetto per una prima volta a New York! Vale la pena passare per Columbus Circle ed ammirare la splendida Hearst Tower e, sempre in zona, il Lincoln Center of Performing Arts.
In zona Rockefeller Center il Radio City Music Hall. E’ un gioiello Bryant Park soprattuttto a ridosso del Natale per i mercatini pittoreschi e vivaci, ma anche nel periodo tiepido primaverile quando gli splendidi edifici che lo abbracciano risaltano contro il cielo blu cobalto. Da non perdere il Chrysler building in zona Grand Central.
Avendo tempo, farei una puntatina a Roosevelt Island: toglie il fiato l’abbraccio dei grattacieli di New York nel percorso con la funicolare…buon viaggio a tutti, Carla.
Martina Sgorlon
CARLACiao, Carla! Grazie mille per il tuo commento! Concordo su tutti i luoghi che hai citato, l’unico che non ho visto è Roosevelt Island, ma è già in lista per la prossima volta 😉
Quanto mi piacerebbe vivere la città a Natale ❤
ilgustoinviaggio
Ho fatto tutto tranne chelsea market e high line perche quando sono andata io (ormai 10 anni fa) non erano aperte… recupero tra 10 giorni!!!Non vedo l’ora
Martina Sgorlon
ilgustoinviaggioIl Chelsea Market e la High Line mi sono piaciuti moltissimo, anche se quest’ultima dicono sia molto più bella in primavera e in estate quando si riempie di verde. Credo piaceranno anche a te, ma fammi sapere! Buon viaggio 🙂
Francesca
Io sono stata per la prima volta a New York lo scorso Luglio e me ne sono innamorata. Ho praticamente fatto tutto quello che hai scritto 🙂
Martina Sgorlon
FrancescaFelice di sapere che il post “racconta la realtà”. Mi sono basata sulla mia esperienza e mi fa piacere leggere che anche tu hai seguito più o meno lo stesso percorso 🙂
Loredana Amodeo
Che voglia d’America che mi hai fatto venire!!!
Martina Sgorlon
Loredana AmodeoCiao Loredana 🙂
Ahah mi è successo lo stesso scrivendo questo post 😉
Agnieszka Stokowiecka
Una mia amica c’è stata poco fa, ha fatto due settimane di corso di inglese! L’ho invidiata :). Un giorno ci andrò anche io e per questo che aggiungo il tuo articolo ai preferiti. Anche a me piace vedere le città dall’alto e quindi questo punto non me lo perderei!
Martina Sgorlon
Agnieszka StokowieckaCiao Agnieszka! Grazie mille 😀
New York dall’alto è incredibile, un vero e proprio labirinto! ❤
Daniela - The DAZ box
Che dire Martina…io non sono mai stata a New York quindi non posso fare altro che salvarmi la tua guida! Mio marito, appassionato di fotografia, come prima cosa la vorrebbe vedere dall’alto mentre io mi fionderei subito al Metropolitan! Mio figlio…correrebbe a piedi nudi a Central Park! Come vedi hai messo d’accordo tutti! 😉
Martina Sgorlon
Daniela – The DAZ boxCiao Daniela 🙂
Grazie! Mi fa piacere sapere di essere riuscita ad accontentare tutti. In più hai riunito in un unico commento i tre luoghi che preferisco in città! 😉
Un bacione ❤
sara
Grazie per gli utili consigli! Noi ci andremo a giugno e non vedo l’ora!
Martina Sgorlon
saraCiao Sara! Mi fa davvero piacere ti siano utili 🙂
Che dirti?! Buon viaggio e goditela, secondo me è una città splendida! 😉
aliceofm
Sai che questo è un post davvero utile? Perchè di solito i consigli sottintendono le attrazioni principali, ma io che non ho mai provato grande interesse per New York non saprei cosa inserire nell’itinerario di un eventuale viaggio.
Se ci andrò, attingerò informazioni da qui 🙂
Alice
Martina Sgorlon
aliceofmCiao Alice 🙂
Mi fa davvero piacere! Quando ho scritto questo post ho ripensato quando dovevo programmare il mio viaggio e mi sono basata sui consigli che avrei voluto ricevere. 🙂
Grazie e a presto ❤
La Folle
Un mio amico, quando ha saputo che quest’anno voglio fare un viaggio fuori dall’Europa e avrò solo una settimana di tempo, mi ha tirato fuori proprio New York dicendo che sette giorni vanno bene per visitarla. In realtà sono ancora convinta di andare in Giappone, ma non ho accantonato del tutto la sua idea. Mi salvo questo post perché magari può tornarmi utile 🙂 e credo che le mie prime tappe sarebbero Central Park e la passeggiata che parte dal mercato coperto!
Martina Sgorlon
La FolleIo in sei giorni ho visto moltissime cose, basta organizzarsi per zone in modo da non dover dedicare troppo tempo agli spostamenti 🙂
E…Central Park è uno dei miei luoghi preferiti, non posso che appoggiare la tua idea! 😉 ❤
Sono curiosa di sapere dove sceglierai di andare. A presto 🙂
Agnese - I'll B right back
Quanto mi piace questo post e quanta voglia ho di tornare a New York! Io ci sono stata due volte e per più giorni, ma sono passati tanti anni, ora sarei interessata a tante più cose!! La mia grande mancanza è Ellis Island, tornassi sarebbe il primo posto dove andrei!! Io ho adorato tantissime cose di New York, ma il mio cuore va a Central Park, al MET, alle viste dall’Empire e dal Rockefeller, a Harlem e allo spettacolo di Mary Poppins a Broadway!! Che meraviglia 🙂
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backNon dirlo a me! Io a Broadway ho visto Mamma Mia! e, anche se ormai conoscevo la storia, mi è piaciuto moltissimo! 🙂
Tra Empire e Top of the Rock quale hai preferito?
A presto ❤
Agnese - I'll B right back
Martina SgorlonIo Mamma Mia! l’ho visto a Milano, pensa! Le canzoni erano in italiano e pensavo avrebbe fatto schifo, invece è stato bellissimo! Ma io non faccio testo, adoro le canzoni di quel musical 🙂
Tra i due grattacieli non saprei dire quale ho preferito! Sono salita su uno di giorno e sull’altro tra il tramonto e la sera, quindi sono state due situazioni diverse ma entrambe meravigliose 🙂
PMJ
Ciao Martina,
complimenti per il blog!
Non avevo ancora avuto tempo di farci una capatina, ma visto quanto mi piace ci tornero’ piu’ spesso! Sei stata tante volte qui a NY?
Anche se ci abito da un po’, e’ lunghissima da scoprire!
E mi mettero’ con piu’ impegno a scrivere anch’io, lavoro permettendo!
ciaooo
PMJ
martinaway
PMJCiao Paolo!
Grazie mille! 🙂 ..A New York ci sono stata una volta sola, una settimana scarsa, ma ho cercato di non perdermi nulla, anche se è impossibile! 😀 E’ una città splendida, me ne sono letteralmente innamorata! <3
Buon lavoro e a presto 🙂
PMJ
martinawayInnamorarsi è facile! Ah ah
Ha anche qualche nota negativa, ma come immaginerai, ci si può passare sopra!
Tra l’altro, la tua lista mi entusiasma!
Credo che la mia sia almeno altrettanto lunga!
Ciaoo a presto!!
PMJ