• Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
        • Napoli
        • Salerno
      • Emilia Romagna
        • Bologna
        • Forlì-Cesena
        • Modena
        • Ravenna
        • Rimini
      • Friuli-Venezia Giulia
        • Gorizia
        • Pordenone
        • Trieste
        • Udine
      • Lombardia
        • Como
        • Milano
        • Varese
      • Marche
      • Piemonte
        • Cuneo
        • Torino
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Agrigento
        • Catania
        • Enna
        • Messina
        • Palermo
        • Siracusa
      • Toscana
        • Firenze
        • Lucca
        • Pisa
        • Siena
      • Veneto
        • Belluno
        • Padova
        • Rovigo
        • Treviso
        • Venezia
        • Verona
        • Vicenza
    • Africa
      • Egitto
    • Asia
      • Giappone
        • Chūbu
        • Kansai
        • Kantō
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
        • Alta Francia
        • Bretagna
        • Centro-Valle della Loira
        • Corsica
        • Île-de-France
        • Normandia
        • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
      • Germania
      • Irlanda
      • Portogallo
      • Regno Unito
        • Inghilterra
          • Londra
        • Irlanda del Nord
        • Scozia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • New York
  • Viaggio pratico
    • Organizzare il viaggio
    • In valigia
    • Cibo dal mondo
  • Libri
  • Digital
  • Lifestyle

Martinaway

Museum Pass Venezia
Venezia, Italia
Venezia

Museum Pass Venezia: cos’è, cosa comprende e se conviene


Museum Pass Venezia: quali musei comprende, come funziona e se conviene davvero. Tutte le informazioni utili per valutare l’acquisto della card museale della città lagunare. 


Dico sempre che Venezia va vissuta tra calli e campi, dentro i bacari, tra i mercati e i ponti, alla scoperta dei suoi sestieri, ma la città ha un’anima culturale e artistica che trova posto anche in alcuni degli edifici più belli della Laguna. Basti pensare a Palazzo Ducale o al Museo del Vetro di Murano.

In questo post vi parlo del Museum Pass Venezia, la card che vi permette di scoprire questo lato della città lagunare. Tutte le informazioni per valutare l’acquisto e scoprire cosa comprende.

Cosa potete trovare in questo post: nascondi
1. Museum Pass Venezia: cosa comprende
1.1. Palazzo Ducale
1.2. Il complesso di Museo Correr
1.3. Ca’ Rezzonico: Museo del Settecento Veneziano
1.4. Casa di Carlo Goldoni
1.5. Museo di Palazzo Mocenigo
1.6. Ca’ Pesaro
1.7. Museo di Storia Naturale
1.8. Museo del merletto di Burano
1.9. Museo del vetro di Murano
2. Il Museum Pass Venezia: le informazioni utili e se conviene
2.1. Prezzi del Museum Pass
2.2. Il Museum Pass di Venezia conviene?
2.2.1. Dove dormire a Venezia

Museum Pass Venezia: cosa comprende

Il Museum Pass Venezia comprende nove realtà differenti sparse non solo sulle isole principali che formano la città, ma anche a Murano e Burano. Ve le racconto in breve.

San Marco Visto da Dorsoduro

Palazzo Ducale

Palazzo Ducale è uno dei simboli di Venezia, nonché uno degli edifici più famosi e ammirati di tutta la città. Qui venivano prese piccole e grandi decisioni che riguardavano la Repubblica, si emanavano leggi e si incarceravano i prigionieri. Insomma, era il cuore pulsante della Serenissima.

  • Sestiere: San Marco
  • Prezzo senza Museum Pass: 26,00€ e 14,00€ ridotto (il biglietto comprende anche il complesso di Museo Correr)
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 e 2 con fermata a Vallaresso o San Zaccaria, linea 4.1, 5.1 o 5.2 con fermata a San Zaccaria
Palazzo Ducale

Il complesso di Museo Correr

Il complesso di Museo Correr comprende non solo il vero e proprio museo, ma anche il Museo Archeologico Nazionale e la Sala Monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana.

Grazie alle sue collezioni che spaziano dall’Antico Egitto all’apice della Serenissima, tra statue di Canova e dipinti di Bellini, permette di scoprire secoli di storia e arte.

  • Sestiere: San Marco
  • Prezzo senza Museum Pass: 26,00€ intero e 14,00€ ridotto (il biglietto comprende anche Palazzo Ducale)
  • Come raggiungerli: vaporetti della linea 1 e 2 con fermata a Vallaresso o San Zaccaria, linea 4.1, 5.1 o 5.2 con fermata a San Zaccaria
Museo Correr

Ca’ Rezzonico: Museo del Settecento Veneziano

Ca’ Rezzonico è uno dei palazzi storici più belli di Venezia e ospita tra le sue sale il Museo del Settecento Veneziano. Organizzato ancora oggi come un palazzo signorile dell’epoca, Ca’ Rezzonico mette in mostra arredi e oggetti quotidiani, ma anche dipinti e una particolarissima farmacia della seconda metà del Seicento.

  • Sestiere: Dorsoduro
  • Prezzo senza Museum Pass: 10,00€ intero e 7,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 con fermata a Ca’ Rezzonico
Ca' Rezzonico, Museum Pass Venezia

Casa di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni è stato uno dei maggiori commediografi veneziani del Diciottesimo secolo ed è considerato il padre della commedia moderna italiana. Con le sue opere ha raccontato una Venezia fatta di uomini e donne e non solo di Dogi, di tradizioni, vita quotidiana e amori. La sua casa oggi è un museo dedicato a lui e alle sue opere.

  • Sestiere: San Polo
  • Prezzo senza Museum Pass: 5,00€ intero e 3,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 o 2 con fermata a San Tomà

Museo di Palazzo Mocenigo

Palazzo Mocenigo, nel sestiere di Santa Croce, è la sede del Museo del Costume, del Tessuto e del Profumo, una collezione che mostra un altro volto dell’elegante Venezia, tra ricami, abiti d’epoca e una lunghissima tradizione cosmetica.

  • Sestiere: Santa Croce
  • Prezzo senza Museum Pass: 8,00€ intero e 3,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 con fermata a San Stae
Palazzo Mocenigo

Ca’ Pesaro

Ca’ Pesaro è una delle istituzioni culturali e artistiche di Venezia. Al suo interno, infatti, ci sono la Galleria Internazionale D’Arte Moderna della città, con quadri e opere di De Chirico, Klimt e Rodin, e il Museo di Arte Orientale, che mostra piccoli e grandi oggetti provenienti in particolare dal Giappone.

  • Sestiere: Santa Croce
  • Prezzo senza Museum Pass: 14,00€ intero e 11,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 con fermata a San Stae
Galleria d'arte moderna e contemporanea, Ca' Pesaro - Museum Pass Venezia

Museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale di Venezia, ospitato in quello che un tempo era il Fondaco dei Turchi, racconta l’evoluzione del nostro pianeta (e in particolare della sua fauna) dalle origini a oggi. Ci sono giganteschi scheletri di dinosauri e piccoli frammenti di piante che possono essere ammirati al microscopio, aree interamente dedicate agli animali acquatici e altre ai volatili. Perfetto anche per i bambini.

  • Sestiere: Santa Croce
  • Prezzo senza Museum Pass: 8,00€ intero e 5,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 1 con fermata a San Stae
Museo di Storia Naturale, Museum Pass Venezia

Museo del merletto di Burano

Burano è una delle isole abitate della Laguna Veneziana ed è nota non solo per le sue case colorate, ma anche per la tradizionale lavorazione del merletto. Il museo dedicato racconta la storia di quest’arte e mostra alcuni dei più preziosi esemplari.

  • Isola: Burano
  • Prezzo senza Museum Pass: 5,00€ intero e 3,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 12 con fermata Burano

Museo del vetro di Murano

L’isola di Murano è famosissima per la lavorazione del vetro e dal 1861 ospita anche un museo interamente dedicato. Da archivio storico, la collezione si è trasformata pian piano in una vera e propria esposizione e oggi racconta l’evoluzione e le tecniche di quest’arte raffinata e delicata.

  • Isola: Murano
  • Prezzo senza Museum Pass: 10,00€ intero e 7,50€ ridotto
  • Come raggiungerlo: vaporetti della linea 4.1 o 4.2 con fermata a Museo Murano
Un cavallino in vendita a Murano

Il Museum Pass Venezia: le informazioni utili e se conviene

Il Museum Pass Venezia ha una durata di 6 mesi dalla data d’acquisto e consente di entrare una sola volta in ognuno dei musei citati in precedenza. Potete ottenerlo alla biglietteria del primo museo che visitate, vi basterà chiedere il pass invece che il biglietto singolo.

Prezzi del Museum Pass

Il Museum Pass ha costi differenti a seconda della fascia d’età e della categoria:

  • Biglietto intero: 35,00€
  • Biglietto ridotto: 18,00€ (valido per under 14, studenti al di sotto dei 25 anni, over 65, residenti e nati nel Comune di Venezia)
  • Offerta famiglia: biglietto ridotto per tutti i componenti di una famiglia composta da almeno due adulti e uno o più ragazzi sotto i 14 anni
  • Offerta scuola (valida dal 1 settembre al 15 marzo): 10,00€ per persona per classi di studenti accompagnate da insegnanti.
Museum Pass Venezia

Il Museum Pass di Venezia conviene?

Come nel caso di ogni “pass” o card disponibile nelle principali città del mondo, dipende dai vostri interessi e da ciò che volete visitare.

Come avete visto, il Museum Pass Venezia costa una decina di euro in più rispetto alla singola visita a Palazzo Ducale, quindi, se avete in mente di visitare solo quest’ultimo, la tessera non fa al caso vostro, ma se siete interessati anche solo a uno degli altri musei, io vi consiglio caldamente di acquistarlo perché vi permetterà di risparmiare.

I prezzi sono aggiornati ad agosto 2020.

Museum Pass Venezia

Dove dormire a Venezia


Avendo sempre visitato Venezia in giornata non saprei indicarvi con esattezza un alloggio. Vi lascio però questa mappa* con tutte le offerte e le soluzioni aggiornate, sperando che riusciate a trovare quello che fa per voi.

Booking.com

Se avete dubbi, domande o suggerimenti relativi al Museum Pass di Venezia, lasciate un commento!


Le immagini sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.


*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤

ARGOMENTI:musei e palazzi
Shop the post*
4 Commenti
Condividi
Martina Sgorlon

Martina, laureata in giornalismo e innamorata di New York City, tanti libri sul comodino e una tazza di tè (o di caffè) sulla scrivania. Nata in una notte di fine gennaio del 1992 nella provincia di Treviso, sono Aquario ascendente Scorpione con mille idee in testa, ma i piedi ben piantati a terra. Benvenuti sul mio blog!

Altri post che potrebbero interessarti

Sestiere San Polo di Venezia: le sue leggende tra storia e magia

19 Marzo 2019

Museo Correr a Venezia: un viaggio dalla storia antica a quella veneziana

29 Marzo 2019

Sestiere San Marco di Venezia: curiosità, chicche e dettagli da notare

5 Aprile 2019
  • Giovanni
    4 Settembre 2020

    Ciao Martina,

    Ma una volta comprato il museum pass non devi prenotarti per entrare? intendo che puoi entrare quando vuoi?

    Reply
    • Martina Sgorlon
      Giovanni
      5 Settembre 2020

      Ciao Giovanni, no, non è necessario prenotare la propria visita, basta presentarsi all’ingresso con il proprio pass 🙂

      Reply
  • Jules
    27 Ottobre 2019

    Grazie per le dritte!!

    Reply
    • Martina Sgorlon
      Jules
      28 Ottobre 2019

      Un piacere ❤

      Reply

Lascia un commento Elimina commento

Welcome
Chi sono

Chi sono

Martina, 28 anni. Laureata in giornalismo e innamorata di New York City. Tanti libri sul comodino, una tazza di tè sulla scrivania e mille idee in testa. Benvenuti sul mio blog!

Cosa cerchi?

Current Location

Current Location

Milano

SOGNI DI VIAGGIO

New York City

Irlanda

Giappone

Londra

Venezia

Milano

L’ultimo video

L’ultimo video L’ultimo video
Iscriviti al mio canale

Exploreading


  • Chi sono
  • Collabora con me
  • Press
  • Privacy Policy
  • Politica di trasparenza

© 2013-2021. All Rights Reserved. Created with ♥ by Martina Sgorlon in 2013. P.IVA IT04954720266 Site Powered by Pix & Hue.

PRIVACY E COOKIE

Su questo blog si utilizzano cookie e altri servizi che permettono di migliorare la tua esperienza, darti maggiori informazioni e monitorare l'andamento del sito.
Spero che questo non sia un problema per te, in ogni caso trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata alla privacy.


Continua sul sito Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.