La LX Factory di Lisbona e la libreria Ler Devagar: il volto creativo della città

La LX Factory di Lisbona: alla scoperta di uno degli angoli più creativi della città tra arte, cibo e la libreria Ler Devagar, tra le più belle del mondo.
Prima di partire per Lisbona non ho avuto molto tempo a disposizione per preparare un itinerario di viaggio, ma sono riuscita ugualmente a trascrivere sul mio quaderno qualche luogo che volevo vedere assolutamente.
Uno di questi era la LX Factory, un po’ perché leggendo qualcosa su internet mi aveva incuriosita, un po’ perché lì si può trovare una delle venti librerie più belle del mondo, la Ler Devagar, e non volevo perdermela. Ve ne parlo in questo post.
La Lx Factory
Ci troviamo nell’Alcântara, una zona di Lisbona non troppo lontana dal quartiere di Belém. Qui, all’ombra del Ponte 25 de Abril, alla fine del diciannovesimo secolo sorse la Companhia de Fiação e Tecidos Lisbonense, un’azienda manifatturiera tra le più importanti di Lisbona e del Portogallo e che copriva ben 23 mila metri quadrati.
Dopo la chiusura dello stabilimento, l’area rimase abbandonata per decenni, finché non venne creata quella che oggi è per me una delle zone più spontanee e curiose di Lisbona: la Lx Factory, appunto. Gli edifici che la compongono nascondono sorprese sia all’interno che all’esterno, dove moltissime pareti sono decorate con disegni e murales che sono delle vere e proprie opere d’arte; dopotutto Lisbona è nota per la sua arte urbana e quest’area ne dà un ottimo esempio.

Qui non solo si può respirare un’aria molto diversa da quella presente nei quartieri più storici del Chiado e dell’Alfama, ma si può letteralmente assaggiare l’unione tra la tradizione e l’innovazione. Qui, infatti, gli ingredienti principali della cucina portoghese si mescolano con idee nuove e presentazioni creative.
Fin dai primi passi si viene avvolti dal profumo che esce dai locali che si affiancano lungo la via principale e la voglia di fermarsi a mangiare qualcosa prende il sopravvento. Le opzioni sono talmente tante che c’è l’imbarazzo della scelta, ma alla fine io mi sono fermata da A Praça e il mio piatto, un roll di pesce con riso e verdure, era davvero ottimo, ma sono sicura che anche gli altri locali non sono da meno.

La libreria Ler Devagar
Uno dei luoghi che più ho amato di questo posto è la libreria Ler Devagar, che racchiude in sé tutte le sensazioni e le emozioni che questa piccola isola fa vivere a chi prova a scoprirla: creatività, immaginazione, opportunità e, perché no, anche un pizzico di felicità.
Chi infila il naso in questo blog ormai da un po’ sa che adoro le librerie, che ho un debole per tutte quelle che trasmettono qualcosa al di là dei libri impilati sugli scaffali, quelle che hanno un loro fascino particolare, quindi non potevo non trascorrere un po’ di tempo in questo piccolo puntino sulla mappa della capitale portoghese.

La libreria Ler Devagar è qualcosa di più di un posto dove acquistare libri, è un luogo dove trovare ispirazioni o dove rifugiarsi, dove la nostra mente e le nostre idee possono essere lasciate libere di fare le capriole.
Ler Devagar, che significa “leggere lentamente”, è una libreria indipendente fondata nel 1999. Gli scaffali pieni di libri si susseguono riempiendo le pareti fino al soffitto: due piani di volumi in diverse lingue, arte, letteratura, viaggi e fiabe. Al secondo piano si trova anche un piccolo bar con qualche tavolino dove fermarsi a chiacchierare o a leggere.
Il centro della libreria è una grande macchina tipografica che oramai non è più attiva, ma che rende questo negozio unico nel suo genere. Questa è diventata anche il laboratorio di Pietro Proserpio, un inventore di origini italiane che realizza piccole creazioni meccaniche con materiali di scarto o oggetti quotidiani.
Una macchina del tempo, qualche animale da compagnia, una bicicletta che pende dal soffitto e saluta i visitatori non appena varcano la soglia e un uomo che cerca di raggiungere la luna in sella ad un monociclo e con un ombrello tra le mani. Sì, si muovono davvero e sono incredibili. Pietro fa fare un piccolo giro del laboratorio ai visitatori, mette in funzione le macchine, racconta come ha avuto le idee che ora si possono vedere realizzate. Tutto questo in una cornice che emana creatività.
I libri in vendita e le sue creazioni rendono questo negozio uno dei negozi più belli di Lisbona, anche se, ammetto, non mi piace chiamarlo così, nonostante lo sia.
La libreria Per Devagar è aperta il lunedì dalle 12.00 alle 21.00, dal martedì al giovedì dalle 12.00 a mezzanotte, il venerdì e il sabato dalle 12.00 alle 2.00 e la domenica dalle 11.00 alle 21.00.

Informazioni utili per visitare la Lx Factory
La LX Factory è un’isola creativa, dove le idee si mescolano fra di loro creando uno degli ambienti più stimolanti che io abbia mai incontrato: moda, comunicazione, arte, musica, shopping e soprattutto cibo. Il vecchio viene riportato in vita, riempito di immaginazione e di opportunità.
Durante il vostro viaggio a Lisbona potete scoprirla in autonomia o partecipando a uno dei tanti tour organizzati in città; vi lascio alcune idee qui sotto, ma seguendo i link trovate tante altre proposte. Buon viaggio!
- Lisbona: Tuk Tuk tour di 3 ore sulla Street Art*
- Tour privato a piedi dei quartieri locali con snack*
- Lisbona: tour dell’arte urbana*
- Tour senza guida di Riverside e Belém in auto elettrica*
La LX Factory, in zona Alcântara, si trova in Rua Rodrigues de Faria, 103. Per raggiungerla il mezzo più comodo è l’autobus (linee 714, 720, 732, 742, 738, 760) o il tram (linee 15 o 18), con fermata a Largo do Calvário.
Infine, se volete scoprire altre chicche legate alla capitale portoghese vi consiglio i post dedicati alle curiosità su Lisbona e alle leggende di Lisbona.

Dove dormire a Lisbona
Durante il mio viaggio a Lisbona ho soggiornato in un appartamento di Unique Design Apartments*, a due passi dalla centralissima Rua Augusta e dal suo celebre arco. Aveva quattro posti letto, due in camera matrimoniale e due sul divano letto.
È una soluzione perfetta, sia per la posizione che per la presenza della cucina, ideale se volete essere autonomi, soprattutto se viaggiate in gruppo.
Conoscevate la LX Factory e Libreria Ler Devagar? Vi piacerebbe visitarle durante un viaggio a Lisbona? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento!

Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤
pedrol
I love this bookstore 🙂 PedroL
Martina Sgorlon
pedrolIt is beautiful and I really liked it, I spent a lot of time here 🙂
pedrol
Martina Sgorlonit gives us ideas right? ahah PedroL
roberta
questa libreria è spettacolare..un pò come tutta la Lxfactory daltronde!
Martinaway
robertaHai proprio ragione! Anche a me è piaciuta molto 🙂