Libreria Acqua Alta a Venezia: alla scoperta di una delle librerie più belle del mondo
La libreria Acqua Alta di venezia È una delle librerie più belle del mondo. Vi racconto la sua storia e vi accompagno al suo interno per scoprirla.
Uno dei più grandi nemici dei libri è l’umidità. Li impregna con il suo odore pungente, li macchia e arriccia le loro pagine.
Venezia, la città dove l’acqua sale e scende di continuo, non sembra dunque il posto adatto a loro. Non lo sembra soprattutto se ci si concentra su una libreria al piano terra, piccola ed incastrata tra i palazzi, dove però potrete letteralmente scalare la cultura.

La libreria Acqua Alta di Venezia
Nata nel 2004, la libreria Acqua Alta (mai nome fu più azzeccato) è un luogo caotico, dove mucchi di libri sono ammassati tra gli scaffali, dentro vecchie vasche da bagno o imbarcazioni dismesse. Tra questi, neanche a dirlo, una gondola, il simbolo della città lagunare.

Più di centomila libri, sia nuovi che usati, sollevati da terra di almeno quindici centimetri, si incastrano creando un puzzle contorto e bizzarro. Qui, infatti, è praticamente impossibile trovare ciò che si cerca, perché non esiste un archivio digitale con i titoli dei libri in vendita, ma è facile scoprire gioiellini editoriali e volumi curiosi.
Insomma, ci vogliono molta pazienza ed un pizzico di fortuna per uscire con qualcosa di interessante tra le mani, ma, se ci si riesce, la soddisfazione è doppia.

Uno degli angoli più famosi della libreria Acqua Alta è la sua scala di libri, realizzata con volumi destinati al macero e riciclati in un modo estremamente creativo. Salendo in cima, facendo attenzione a dove si mettono i piedi, si potrà infatti dare un’occhiata al canale che l’affianca da un punto di vista del tutto privilegiato. Uno dei migliori esempi di riciclo creativo che potete trovare in città.

Tutto questo è opera di Luigi Frizzo, un settantenne poliglotta e giramondo, vicentino di nascita, ma veneziano d’adozione, che ha aperto quest’attività nel 2004. A dargli una mano ci pensa Gianni, un suo collaboratore al quale potete chiedere aiuto se siete in cerca di qualcosa di specifico, perché conosce la libreria Acqua Alta a memoria.
A far loro compagnia ci pensano alcuni gatti, accoccolati tra i libri, che guardano sornioni i clienti curiosi che vagano per il negozio. È un ambiente quasi fiabesco, questo nel sestiere Castello, molto diverso da qualsiasi altra libreria moderna, un luogo dove perdersi e lasciarsi guidare dalla curiosità.

Inserita tra le più belle librerie del mondo dalla BBC e da Condé Nast Traveller, questa libreria incastrata tra le case di Castello è certamente un piccolo angolo veneziano dove rimanere ammaliati, dove stupirsi non solo per lo spettacolo più unico che raro, ma anche per la quantità di volumi (sia italiani che stranieri), di cartoline e di fumetti presenti.
Anche se l’umidità e la confusione regnano sovrane, una tappa alla libreria Acqua Alta è d’obbligo se visitate Venezia e vi piace scoprire luoghi curiosi ed insoliti, lontani dai classici itinerari turistici.

Orari e informazioni
La libreria Acqua Alta si trova a Venezia, in Calle Longa Santa Maria Formosa (Sestiere Castello) 5176/B, a circa dieci minuti a piedi da Piazza San Marco. È aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.
Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti, sulle modifiche relative all’orario e per tutte le altre novità, vi consiglio di visitare la pagina Facebook ufficiale del negozio. La libreria si è rialzata dopo l’Acqua Granda del novembre 2019 che ha causato la perdita di centinaia di volumi.

Dove dormire a Venezia
Avendo sempre visitato Venezia in giornata non saprei indicarvi con esattezza un alloggio. Vi lascio però questa mappa* con tutte le offerte e le soluzioni aggiornate, sperando che riusciate a trovare quello che fa per voi.
Booking.comAvete mai visitato la libreria Acqua Alta di Venezia? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento 🙂
Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D*, sfogliate il mio album su Flickr.
Monja
Buongiorno,
Mi chiamo Monja Faraoni e sono una “gattara”. Scorrendo fb ho visto il Corriere del gatto. Come si fa per averne una copia? Ci si può abbonare?
Cordiali saluti
Monja Faraoni
Martina Sgorlon
MonjaCiao Monja, ti consiglio di contattare direttamente la libreria, purtroppo non saprei aiutarti! Buona lettura!
Katia - Il Miraggio - consigli di viaggio e di arte
La Libreria Acqua Alta me l’ha fatta scoprire una mia amica che ha studiato a Venezia: io neanche sapevo dell’esistenza! Devo ritornarci assolutamente … è passato troppo tempo.
Martina Sgorlon
Katia – Il Miraggio – consigli di viaggio e di arteCiao Katia 🙂
Eh sì, è davvero un posto bellino e quando vado a Venezia cerco sempre di passare di lì. Ti auguro di tornarci presto 🙂
HOTEL & KITCHEN: I giudizi di una donna
Sai perchè sto rosicando? Perchè era dietro il mio hotel 🙁
martinaway
HOTEL & KITCHEN: I giudizi di una donnaNoo 🙁 Mi dispiace cavolo!! ..Dai, motivo in più per tornare a Venezia un giorno 😉
TripVillage
Mi ero persa questo articolo…. che bel posto *.*
non vedo l’ora di tornare a Venezia per vederla!!!!
martinaway
TripVillageSpero capiti presto! 😉
hotel venezia aeroporto
Che un buon articolo , le informazioni veramente utili ed interessanti !
martinaway
hotel venezia aeroportoGrazie mille! 🙂