• Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
        • Napoli
        • Salerno
      • Emilia Romagna
        • Bologna
        • Forlì-Cesena
        • Modena
        • Ravenna
        • Rimini
      • Friuli-Venezia Giulia
        • Gorizia
        • Pordenone
        • Trieste
        • Udine
      • Lombardia
        • Como
        • Milano
        • Varese
      • Marche
      • Piemonte
        • Cuneo
        • Torino
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Agrigento
        • Catania
        • Enna
        • Messina
        • Palermo
        • Siracusa
      • Toscana
        • Firenze
        • Lucca
        • Pisa
        • Siena
      • Veneto
        • Belluno
        • Padova
        • Rovigo
        • Treviso
        • Venezia
        • Verona
        • Vicenza
    • Africa
      • Egitto
    • Asia
      • Giappone
        • Chūbu
        • Kansai
        • Kantō
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
        • Alta Francia
        • Bretagna
        • Centro-Valle della Loira
        • Corsica
        • Île-de-France
        • Normandia
        • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
      • Germania
      • Irlanda
      • Portogallo
      • Regno Unito
        • Inghilterra
          • Londra
        • Irlanda del Nord
        • Scozia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • New York
  • Viaggio pratico
    • Organizzare il viaggio
    • In valigia
    • Cibo dal mondo
  • Libri
  • Digital
  • Lifestyle

Martinaway

leggende di budapest
Ungheria

Leggende di Budapest: storie e racconti della capitale ungherese

Leggende di Budapest: racconti e storie della capitale ungherese. Tra un pizzico di realtà e un po’ di finzione affacciati sul Danubio. 

Divisore tag

Come ogni capitale che si rispetti, anche Budapest, nonostante la sua apparenza schiva e composta, raccoglie tra le sue strade racconti e leggende metropolitane che condiscono con un po’ di pepe alcuni luoghi che sono costantemente sotto gli occhi di tutti.

Cosa potete trovare in questo post: nascondi
1. Le leggende di Budapest
1.1. La penna portafortuna
1.2. La bella Ilona
1.3. Il Café Gerbeaud e le facoltose signore di Budapest
1.4. I fantasmi del Castello di Budapest
2. I tour alla scoperta delle leggende di Budapest
2.1. Dove dormire a Budapest
2.1.1. Altre informazioni
Parlamento di Budapest (Országház)

Le leggende di Budapest

In questo post ho raccolto quattro storie che ho incontrato prima, durante e dopo il mio viaggio. Un po’ di magia, superstizione e curiosità per scoprire la capitale ungherese da un altro punto di vista.


 Leggi anche: Come muoversi a Budapest: i consigli utili per spostarsi in città


Chapel of Oak (Városliget)

La penna portafortuna

Il Városliget è il Parco Municipale di Budapest. Al suo interno, tra gli alberi e il verde che riempie tutta l’area durante la bella stagione, ci sono alcune attrazioni come lo Zoo e il Giardino Botanico, i Bagni Széchenyi, tra le terme più famose della città, e il Castello Vajdahunyad, solo per citarne alcuni.


 Leggi anche: Terme a Budapest: la mia esperienza ai Bagni Gellért


Városliget

Proprio all’interno delle mura del castello, un edificio costruito tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento che ospita tra le sue sale il Museo Agricolo, c’è una statua alla quale è legata una delle leggende della città: quella dell’Anonymous.

Pare sia dedicata a Re Bela, l’autore del Gesta Hungarorum, il primo libro (in latino) che racconta in vari episodi la storia del popolo ungherese e che oggi è uno dei pilastri della letteratura del Paese.

Secondo la leggenda, chi tocca la sua penna diventerà un bravissimo scrittore. A giudicare dal colore dell’oggetto che tiene tra le mani, ormai diverso dal resto della statua, in molti ci credono.

Városliget, Leggende di Budapest

La bella Ilona

Il Castello di Buda è uno dei simboli della città e sembra osservarla dall’alto con un’eleganza e una maestosità fuori dal comune.

Se decidete di raggiungerlo, anche solo per un’occhiata al volo, vi consiglio di visitare il cortile interno sul quale si affacciano il Museo Storico e la Galleria Nazionale Ungherese, perché lì è stata posta la fontana di Mattia (Mátyás-kút). La creazione monumentale, realizzata tra il 1899 e il 1904, rappresenta una delle leggende d’amore più tragiche legate alla corona ungherese: quella della “bella Ilona”.

Castello di Buda

Ilona era una bellissima ragazza di umili origini che visse nel Quindicesimo secolo. Un giorno, durante una passeggiata, conobbe in un bosco un uomo affascinante impegnato in una battuta di caccia e se ne innamorò all’istante. Lo stesso, pare, accadde a lui.

Qualche tempo dopo, camminando per le strade della città, Ilona e l’uomo si incontrarono nuovamente e in quell’occasione lei scoprì che lui non era altro che Re Mattia Corvino.

La giovane scappò a casa e, resasi conto che il loro era in realtà un amore impossibile, morì di crepacuore. Il sovrano, purtroppo, non riuscì a raggiungerla in tempo.

In realtà pare che questa sia solo una leggenda inventata dalla penna del poeta Mihály Vörösmarty, ma, qualunque sia la verità, oggi sulla destra della fontana di Mattia è posta anche la figura di una donna: proprio la bella Ilona.

Fontana di Mattia

Il Café Gerbeaud e le facoltose signore di Budapest

Il café Gerbeaud è una delle caffetterie e pasticcerie storiche di Budapest. Grazie alle sue splendide torte e al suo arredamento elegante è uno dei luoghi da visitare in città, soprattutto se siete alla ricerca di una coccola un po’ fuori dall’ordinario.

Gerbeaud Café

Secondo una leggenda metropolitana, però, questo in passato non era solo un luogo nel quale fare il pieno di dolcezze ungheresi. Pare, infatti, che fosse anche un punto di riferimento per le signore di una certa età della borghesia di Budapest, rimaste vedove o sole, che erano in cerca di “compagnia” e per i giovanotti attraenti in cerca di qualche soldo.

Secondo il passaparola, se un giovane era interessato, non doveva far altro che lanciare due segnali in presenza di una delle facoltose signore: mettere la forchetta o il cucchiaio sottosopra dopo aver mangiato la torta Dobos e ordinare dell’acqua frizzante. A quel punto spettava alla donna la mossa successiva. Il tutto con la massima discrezione, ovviamente.


 Leggi anche: Dove mangiare a Budapest: cinque indirizzi da ricordare


Gerbeaud Café, Leggende di Budapest

I fantasmi del Castello di Budapest

Secondo la credenza popolare, il Castello di Buda è uno dei luoghi più infestati di tutta la capitale ungherese. Sembra, infatti, che ogni notte gli spiriti dei sovrani del passato inizino a girare per le sale e per i cortili del palazzo, quelli dei soldati inizino a duellare e a bere e quelli delle dame vaghino in cerca degli amori perduti.

Non solo, in passato la piazza antistante il castello era teatro di esecuzioni capitali, per questo si racconta che anche gli spiriti dei condannati a morte tornino in vita ogni notte quando l’area si svuota. Insomma, sembra ci sia un bel via vai.

Castello di Buda (Budavári Palota), Leggende di Budapest

I tour alla scoperta delle leggende di Budapest

Queste sono solo 4 delle tante storie di Budapest. In città esistono dei tour organizzati proprio per andare alla scoperta dei misteri e delle leggende della capitale ungherese. Io non ho partecipato, ma vi lascio un link dove trovare tutte le informazioni.


 Clicca sul link per prenotare un tour dei misteri e delle leggende di Budapest


Ponte delle Catene (Széchenyi Lánchíd)

Dove dormire a Budapest


Dove dormire a BudapestPer il mio viaggio a Budapest ho prenotato un alloggio attraverso AirBnb*. 

L’appartamento non era molto grande, ma perfetto per due persone, con cucina attrezzata e bagno con doccia. Si trovava non distante dalla stazione centrale e a pochi minuti a piedi dal Parlamento, in un’area tranquilla e comoda per gli spostamenti. 


 Leggi anche: Airbnb: come funziona e qualche consiglio per usarlo al meglio


Conoscete altre leggende di Budapest? Quale di queste vi affascina di più? Lasciate un commento🙂

Divisore tag

Altre informazioni

Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D* e un iPhone 6s*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.


ARGOMENTI:leggende
0 Commenti
Condividi
Martina Sgorlon

Martina, laureata in giornalismo e innamorata di New York City, tanti libri sul comodino e una tazza di tè (o di caffè) sulla scrivania. Nata in una notte di fine gennaio del 1992 nella provincia di Treviso, sono Aquario ascendente Scorpione con mille idee in testa, ma i piedi ben piantati a terra. Benvenuti sul mio blog!

Altri post che potrebbero interessarti

15 film girati a Budapest: la capitale ungherese sul grande schermo

28 Maggio 2019

Terme a Budapest: la mia esperienza ai bagni Gellért

21 Dicembre 2018

Budapest dall’alto: panorami della capitale ungherese

8 Febbraio 2019

Lascia un commento Elimina commento

Welcome
Chi sono

Chi sono

Martina, 28 anni. Laureata in giornalismo e innamorata di New York City. Tanti libri sul comodino, una tazza di tè sulla scrivania e mille idee in testa. Benvenuti sul mio blog!

Cosa cerchi?

Current Location

Current Location

Milano

SOGNI DI VIAGGIO

New York City

Irlanda

Giappone

Londra

Venezia

Milano

L’ultimo video

L’ultimo video L’ultimo video
Iscriviti al mio canale

Exploreading


  • Chi sono
  • Collabora con me
  • Press
  • Privacy Policy
  • Politica di trasparenza

© 2013-2021. All Rights Reserved. Created with ♥ by Martina Sgorlon in 2013. P.IVA IT04954720266 Site Powered by Pix & Hue.

PRIVACY E COOKIE

Su questo blog si utilizzano cookie e altri servizi che permettono di migliorare la tua esperienza, darti maggiori informazioni e monitorare l'andamento del sito.
Spero che questo non sia un problema per te, in ogni caso trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata alla privacy.


Continua sul sito Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.