La Gola di Vintgar: una meraviglia naturale slovena

Visita alla Gola di Vintgar: una delle bellezze naturali della Slovenia. Un percorso a piedi lungo il torrente Radovna che permette di immergersi tra il verde e il turchese.

L’Alta Carniola (Gorenjska), in Slovenia, è famosissima per il Lago di Bled, ma non distante da questo specchio d’acqua turchese c’è un’altra meraviglia naturale: la Gola di Vintgar.
Leggi anche: Quattro giorni in Slovenia alla scoperta della Carniola

Si trova all’interno del Parco Nazionale del Tricorno (l’unico della Slovenia) ed è il risultato dello scorrere millenario del torrente Radovna, che ha scavato la roccia dei monti Hom e Boršt (nomi che sembrano usciti direttamente da un libro fantasy).

Lungo il torrente è stato realizzato un percorso in legno facilmente percorribile a piedi (1,6 chilometri) che accompagna i visitatori fino alla cascata Šum. Qui l’acqua compie un salto di 16 metri e questo la rende la più grande cascata fluviale del Paese.

Il Rodovna è un fiume vivace, che sembra cambiare spesso umore, e passeggiando lo si nota immediatamente. Piccole cascate si alternano a piscine naturali e luoghi dove è tutto estremamente calmo.
L’acqua, però, è sempre limpidissima e in alcuni punti sembra essere stata dipinta dallo stesso pennello che ha colorato quella del Lago di Bled.
Leggi anche: Visita al Lago di Bled: dal Castello alla Kremna Rezina

La passeggiata, complici anche i moltissimi punti suggestivi dove fermarsi a fare qualche foto, può durare anche due ore tra andata e ritorno, ma ne vale la pena.

La Gola di Vintgar è pura natura, è un luogo dove staccare un po’ e riempirsi gli occhi di turchese e di verde. Un vero angolo di Slovenia.
Leggi anche: Lubiana: cosa vedere in un giorno nella capitale slovena

Informazioni per visitare la Gola di Vintgar
La Gola di Vintgar si trova a poco più di 5 chilometri dal Lago di Bled. L’ingresso costa 4€ intero e e 3€ ridotto, il sito è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00, ma è chiuso nel periodo invernale.
L’accesso è possibile da due lati (il secondo è proprio nei pressi della cascata), in entrambi potete trovare una toilette e un piccolo bar, oltre che la biglietteria.

Dove dormire in Slovenia
Durante il mio viaggio in Slovenia sono stata ospite del BIG BERRY Lifestyle Resort*, un glamping sulla riva del fiume Kolpa che unisce la natura del campeggio alle comodità dell’appartamento.
Visti i sei posti letto, può essere la soluzione ideale per chi viaggia in gruppo e vuole essere indipendente. Vi ho parlato meglio della struttura in un altro post.
Avete mai visitato la Gola di Vintgar? La inserireste nel vostro itinerario alla scoperta della Slovenia? Lasciate un commento 🙂

Informazioni
Le foto sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*, per vedere tutte le altre sfogliare il mio album su Flickr.
Intimateasia
Ciao Martina Sgorlon!
Il paesaggio qui è bello! 🙂
Martina Sgorlon
IntimateasiaCiao 🙂
Molto bello, te lo consiglio come viaggio 😉
manu
io devo andare in Slovenia, per colpa vostra (e intendo voi blogger che ci siete gia state) ho un irrefrenabile desiderio di visitarla!
Martina Sgorlon
manuCiao Manu 🙂 ahah beh dai, è una “bella” colpa 😉
Se ci vai, fammi sapere 🙂
A presto!
Milano Like a Local
Che bello Martina! Sono stata l’anno scorso, era inverno, ed era comunque un posto pieno di fascino. Hai fatto delle foto stupende 🙂
Martina Sgorlon
Milano Like a LocalCiao! Ci sei stata in inverno? Perché sul volantino c’è scritto che in quella stagione è chiuso, ma buono a sapersi! 😉
Grazie mille, a presto 🙂
Federica Mutti
Ciao Martina! Che meraviglia questo luogo 🙂 In questo periodo amo particolarmente fare lunghe passeggiate nella natura. Grazie mille per aver condiviso queste bellissime fotografie, a presto!
Martina Sgorlon
Federica MuttiCiao Federica 🙂
Per me è un piacere condividere questi luoghi attraverso le parole e le foto. Hai ragione, l’autunno risveglia un po’ la voglia di natura, come la primavera.
A presto 🙂
Fabio
Altro bellissimo posto che chiede solo di essere visitato 🙂
Martina Sgorlon
FabioHai ragione 🙂
Se capiti da quelle parti te lo consiglio 😀
La Folle
Le tue foto sono talmente belle che mi sembra quasi di sentire l’acqua scorrere 🙂 come mai è chiuso in inverno? Nevica?
Martina Sgorlon
La FolleGrazie Anna ❤
Probabilmente per la neve, sicuramente per le condizioni atmosferiche e per la maggior portata d’acqua del torrente 🙂
Agnese - I'll B right back
Quoto in pieno il post di Diletta! La Slovenia mi ha fatto riscoprire il piacere per le passeggiate in mezzo alla natura più pura, senza stress e senza fretta. E la Gola di Vintgar è sicuramente una delle facce più belle che abbiamo vissuto della natura slovena!
Ci dobbiamo organizzare per un bel bis 🙂
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backVero, sopratutto senza fretta, viste tutte le soste che abbiamo fatto per scattare qualche foto 😉
A me è piaciuta moltissimo come passeggiata, un po’ per i colori, un po’ per la tranquillità. Sì, un bis ci sta proprio 😉
Un bacione ❤
Diletta
Bei ricordi :*
Ti ricordi quello di cui parlavamo in Slovenia? Io sono sempre stata una tipa “da città”, ma dopo quei giorni tra fiumi, laghi e boschi devo dire che ho capito che mi piace molto fare anche qualche escursione così nel verde, godendomi il paesaggio e basta.
Non vedo l’ora di tornare in Slovenia e scoprire altre zone che non abbiamo ancora visto!
Martina Sgorlon
DilettaMi ricordo e ne sono sempre più convinta. Rimango un’appassionata di città e paesi, ma ogni tanto un’escursione simile ci sta, soprattutto in autunno, almeno per me 😉
Speriamo di riuscire a tornarci presto ❤