Film girati e ambientati a Budapest: la capitale sul grande schermo

I film girati e ambientati a Budapest: le pellicole che hanno portato la capitale ungherese sul grande schermo dai primi anni Duemila a oggi.
Budapest da qualche anno è diventata una delle mete europee preferite da registi e produzioni internazionali per la realizzazione di film ambientati nel vecchio continente. Complice, forse, la sua atmosfera a metà tra l’elegante e l’austero e alcuni suoi angoli che sembrano fatti proprio su misura per accogliere scene di spionaggio.
I film girati a Budapest e le location
Spesso la capitale ungherese compare al cinema interpretando altre città, come Roma o Parigi, altre volte, come è successo per il film Hellboy 2 – The Golden Army, sono i suoi studios a ospitare le troupe e il suo nome compare solo sulla carta.
In questo post ho voluto raccogliere alcuni dei film girati a Budapest negli anni Duemila. Quindici titoli appartenenti a generi diversi per scoprire la capitale con i popcorn in mano.

Spy Game
Il primo di tanti film di spionaggio che hanno usato Budapest come location negli anni Duemila è Spy Game, uscito nel 2001 e diretto da Tony Scott. Interpretata da Brad Pitt e Robert Redford, la pellicola è ambientata nel 1991, ma ricca di flashback legati ai decenni precedenti.
Tra le tante location nelle quali è ambientata la storia compare anche Budapest, rappresentata dalla zona che circonda l’Hotel Astoria, non distante dalla Grande Sinagoga. Una delle scene che coinvolgono i protagonisti è girata sul tetto del palazzo noto come “Georgia Tenement House”, al civico 4 di Rákóczi útca.
DOVE VEDERLO: disponibile su Sky e NOW o, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Le spie
Le spie vede come protagonisti Owen Wilson ed Eddie Murphy ed è una storia a metà tra l’azione e la commedia, genere nel quale i due attori si sono specializzati nel corso degli anni.
Diretto da Betty Thomas nel 2002, il film racconta le vicende di un agente speciale, in missione per recuperare un prototipo di un particolarissimo aeroplano, al quale viene affiancato un campione di pesi medi. Il tutto avviene proprio a Budapest e nel film compaiono numerose vedute o scene girate sul Danubio, intorno al Castello di Buda e sul Ponte delle Catene.
DOVE VEDERLO: disponibile su Prime Video*

Underworld
Underworld, uscito nelle sale nel 2003 e diretto da Len Wiseman, racconta un mondo nel quale è in corso una guerra tra Vampiri e Licantropi (Lycan). Un mix tra la fantascienza, l’horror e l’azione.
Tra le location ungheresi compaiono alcune stazioni della metropolitana e Ferenciek Tere (Piazza dei Francescani), una delle più importanti e trafficate della zona di Pest.
DOVE VEDERLO: disponibile su Netflix o, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Munich
Munich (2005) racconta la storia dell’attentato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, durante il quale morirono alcuni atleti israeliani, e le vicende di spionaggio che ne seguirono. Il film, diretto da Steven Spielberg e interpretato da Eric Bana, Daniel Craig e Geoffrey Rush, fu nominato per ben cinque Oscar e tre Golden Globe.
In questo caso Budapest si è trasformata in Monaco e sul grande schermo compaiono alcune vie del centro come Anker Köz e alcune strade nei pressi dell’Opera. Ve ne ho parlato anche nel post dedicato ai film ambientati a Monaco di Baviera.
DOVE VEDERLO: disponibile su Sky, NOW o Paramount +, ma per l’acquisto o il noleggio anche su Prime Video*

Transporter 3
Transporter 3 è il terzo film della serie dedicata a Frank Martin, protagonista interpretato da Jason Staham, ed è uscito nelle sale nel 2008. La pellicola è diretta dal regista francese Olivier Megaton.
Sul grande schermo, in questa occasione, compaiono il Parlamento della capitale e la Basilica di Santo Stefano, due tra i simboli principali della città.
DOVE VEDERLO: disponibile su Prime Video* o su Disney+
Bel Ami
Bel Ami è un film uscito nelle sale nel 2011 che porta al cinema il romanzo del 1885 di Guy de Maupassant. La storia del seduttore francese, militare in congedo, è stata riportata in vita dai registi Declan Donnellan e Nick Ormerod e interpretata da Robert Pattinson.
Anche se la vicenda è interamente ambienta a Parigi, le scene che riguardano la città sono state girate a Budapest, che si è così trasformata nella capitale francese. Una delle strade principali che compaiono nel film è Andrássy útca, che taglia in due Pest dal Városliget alla zona della Basilica di Santo Stefano.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

La talpa
Ambientato durante la Guerra Fredda, La Talpa è un film diretto da Tomas Alfredson e interpretato, tra i tanti, da Gary Oldman, Colin Firth, Tom Hardy e Benedict Cumberbatch. Uscito nelle sale nel 2011, ha ricevuto tre nomination agli Oscar: miglior attore protagonista, migliore sceneggiatura non originale e miglior colonna sonora.
Nella pellicola la capitale ungherese compare più volte e tra le location principali ci sono la stazione ferroviaria di Budapest ovest (Nyugati pályaudvar) e l’elegante edificio noto come Paris Court (Brudern House) in Ferenciek tere.
DOVE VEDERLO: disponibile su Sky e NOW o, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Mission: Impossible – Protocollo fantasma
Mission: Impossibile – Protocollo fantasma rientra anche tra i film girati a Praga, dei quali vi ho parlato in un altro post.
Uscito nelle sale nel 2011, il film diretto da Brad Bird è il quarto della serie che vede protagonista Tom Cruise ed è ambientato in molte città del mondo, da Mosca a Dubai, da Mumbai a San Francisco, passando, ovviamente, per Budapest.
DOVE VEDERLO: disponibile su Netflix o, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

The Martian
Anche se il film The Martian, che vede come protagonista Matt Damon, è famoso per essere ambientato quasi interamente sul pianeta rosso, alcune scene vengono girate anche alla NASA.
Il regista Ridley Scott, però, ha lasciato da parte la sede ufficiale dell’Agenzia Spaziale Americana preferendo gli studi ungheresi Korda Studios, il Centro Congressi Balna (noto come “La Balena”) e il Mupa Performing Arts Centre della capitale ungherese per le riprese.
DOVE VEDERLO: disponibile su Disney+ o, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Spy
Spy riporta sul grande schermo una storia di spionaggio a metà tra l’avventura e il comico, questa volta, però, con le interpretazioni di Melissa McCarthy e Jude Law.
Diretto da Paul Feig e uscito nelle sale nel 2015, il film è stato girato tra Budapest, Roma e Parigi e la capitale ungherese spesso è servita per interpretare anche le altre due sul grande schermo. Tra le varie scene compaiono il ristorante Gundel (per l’occasione trasformato in uno di Washington), Parizsi Udvar in Ferenciek Tere, Szabadság Tér e l’Opera Nazionale, trasformata nel Casinò di Roma.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

Inferno
Inferno, un film del 2016 diretto da Ron Howard, è tratto dall’omonimo bestseller di Dan Brown e racconta la terza storia legata al professor Robert Langdon, che questa volta si sposta da Firenze a Istanbul passando per Venezia; ve ne avevo parlato anche nel post dedicato ai film ambientati a Venezia.
Anche se le vicende non si svolgono a Budapest, alcune strade e alcuni luoghi simbolo della città hanno interpretato altri palazzi e monumenti in giro per il mondo. Il Museo Nazionale Ungherese, per esempio, si è trasformato nell’Università di Harvard, mentre alcune scene ambientate a Palazzo Vecchio, a Firenze, sono state girate in realtà nel Museo Etnografico della capitale ungherese.
DOVE VEDERLO: disponibile su Sky e NOW, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Blade Runner 2049
Anche se il film Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Ryan Gosling, è ambientato in una futuristica e tetra Los Angeles, in realtà solo un paio di scene sono state girate negli Stati Uniti. Tutte le altre hanno preso vita in Ungheria.
Gli studios ungheresi (Origo Studios e Korda Studios) hanno ospitato la troupe per mesi, ma anche le strade della città hanno dato il loro contributo. Tra queste Szalay útca, non lontana dal Parlamento, e Szabadság tér (Piazza della Libertà) con l’ex palazzo della Borsa di Budapest.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

Red Sparrow
Red Sparrow, diretto da Francis Lawrence, racconta la storia di un’ex ballerina russa che viene arruolata in un gruppo di assassini dall’Intelligence del suo Paese.
Interpretato da Jennifer Lawrence, il film è girato anche a Budapest e tra le location compaiono il Teatro dell’Opera della capitale ungherese e l’elegante New York Café.
DOVE VEDERLO: disponibile su Disney+, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Terminal
Terminal è uno degli ultimi film girati a Budapest. Diretto da Vaughn Stein e uscito nelle sale nel 2018, narra la storia di un gruppo di persone le quali vite sono legate da una mente criminale che sta progettando la sua vendetta.
Nella pellicola, tra le altre, compaiono la stazione di Budapest ovest (Nyugati pályaudvar), la centrale elettrica abbandonata di Kelenföld e la fermata della metropolitana Klinikák.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

Budapest
Come dice il nome, il film Budapest è quasi interamente ambientato nella capitale ungherese o appena fuori dai suoi confini. La pellicola francese, diretta da Xavier Gens, racconta la comica storia di due amici che, dopo aver lasciato il loro lavoro, diventano organizzatori di addii al celibato in Ungheria.
Tratto da una storia vera, il film riporta sullo schermo alcuni dei luoghi più famosi della capitale, primo fra tutti il Ponte delle Catene.
DOVE VEDERLO: disponibile su Netflix
Il tuo ex non muore mai
Il tuo ex non muore mai, film del 2018 con Mila Kunis e Kate McKinnon, racconta la storia di due amiche statunitensi che si trovano coinvolte in un intrigo internazionale dopo che una di loro scopre che il suo ex era un agente della CIA.
Ambientato tra Parigi e Los Angeles, passando per Amsterdam e Vienna, il film comprende anche alcune scene girate e ambientate a Budapest, come quelle all’aeroporto, alla stazione Kelenföld, al Castello Vajdahunyad o all’Università della capitale ungherese.
DOVE VEDERLO: disponibile su Prime Video*

Gemini Man
Diretto da Ang Lee, Gemini Man racconta la storia di Henry Brogan (Will Smith), assassino d’élite che diventa il bersaglio di un misterioso agente che sembra prevedere ogni sua mossa.
Il film è stato girato in gran parte a Budapest e sullo schermo compaiono il Parlamento, Margaret Island, il Bastione dei Pescatori, ma anche la chiesa di Matthias, il castello Vakadahunyad e quello di Buda e i bagni Széchenyi, solo per citare alcune delle tante location ungheresi.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*
Bloodshot
Adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto, Bloodshot (2020) racconta la storia di Ray Garrison (Vin Diesel), un soldato statunitense che, dopo un’operazione di salvataggio a Mombasa, decide di andare in vacanza insieme alla moglie Gina alla costiera amalfitana, dove però i due vengono rapiti da un gruppo di mercenari dando il via a una serie di drammatici eventi.
Alcune scene del film sono ambientate anche a Budapest.
DOVE VEDERLO: disponibile, per l’acquisto o il noleggio, su Prime Video*

Black Widow
Film del 2021 diretto da Cate Shortland, Black Widow è un film della saga Marvel che racconta la storia di Vedova Nera (Scarlett Johansson) ripercorrendo i momenti che hanno portato la giovane ad aderire al programma sovietico Black Widow degli anni ’80, volto a creare delle super agenti assassine.
Ambientata tra Civil War e Infinity War, la pellicola vede Natasha distaccarsi momentaneamente dagli Avengers per raggiungere la sua vecchia famiglia. Tra le città coinvolte anche Budapest.
DOVE VEDERLO: disponibile su Disney+.

Dove dormire a Budapest
Per il mio viaggio a Budapest ho prenotato un alloggio attraverso Airbnb, che però purtroppo ora non è più disponibile. Per il vostro viaggio vi consiglio di spulciare lo stesso sito o di dare un’occhiata alle diverse proposte disponibili su Booking*, sono sicura riuscirete a trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Booking.com
Questi sono solo alcuni dei film girati a Budapest, se ne conoscete altri lasciate un commento!
Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D* e un iPhone 6s*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤