I film ambientati a New York: le location e i video

I film ambientati a New York sono tantissimi. Ecco una lista dei più famosi, con le location newyorkesi e i video per ricordarli.

New York è una delle città che compaiono di più sul grande e piccolo schermo. A volte è sullo sfondo, altre è tra i protagonisti. Forse è anche per questo che, in qualche modo, è entrata a far parte delle nostre vite molto più di tante altre città del mondo.
Leggi anche: New York: cosa vedere e cosa fare se la visitate per la prima volta
I film ambientati a New York: le location
Quante volte ci siamo immaginati con un cornetto di fronte alla vetrina di Tiffany o a passeggio per Central Park con una colonna sonora in sottofondo? Di sicuro è anche colpa delle storie delle quali ci siamo innamorati.
Vi accompagno in un viaggio immaginario seguendo alcuni dei film ambientati a New York per scoprire le location più famose. Buona visione!
Leggi anche: Curiosità su New York: 10 cose che forse non sapevate

FAO Schwartz
FAO Schwartz è uno dei più importanti negozi di giocattoli della Grande Mela e anche se la sua storica location ha chiuso, oggi potete trovarlo al 30 di Rockefeller Center, a Midtown Manhattan.
Per chi vuole tornare bambino a New York è perfetto, questo grazie ai peluche giganti e all’enorme pianoforte sul pavimento che comparve anche nel film Big con Tom Hanks.
Non solo, il negozio ha ispirato il fittizio “Duncan’s Toy Chest” nel film Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York (un altro film ambientato nella Grande Mela) ed è comparso anche nel film del 2011 de I Puffi.
Il Museo Americano di Storia Naturale
Il Museo di Storia Naturale di New York è diventato ancora più famoso dopo l’uscita del celebre film con Ben Stiller Una notte al museo. Anche se gli interni sono stati interamente ricostruiti in studio, le scene in esterna sono state tutte girate proprio davanti all’edificio.
L’American Museum of Natural History compare anche nel film I pinguini di Mr Popper e ha un ruolo abbastanza importante nella serie televisiva Friends, perché è proprio qui che lavora uno dei protagonisti: Ross Geller.
I film girati a Central Park
Central Park è uno dei luoghi di New York che appaiono di più sia sul grande che sul piccolo schermo. Ecco alcuni degli angoli iconici che forse avete visto al cinema e alcune scene o trailer per ricordarli.
Il Castello Belvedere
Il Belvedere Castle è una delle cose da vedere a Central Park e si trova all’altezza del Museo di Storia Naturale. Nel film di Julie Delpy, 2 giorni a New York, una scena è stata girata proprio in questo luogo.
Lo zoo di Central Park
Lo zoo di Central Park è diventato ancora più famoso dopo l’uscita del celebre cartone animato Dreamworks Madagascar. Io per prima ero curiosa di vederlo proprio a causa delle vicende dei quattro animali. Da non perdere l’orologio con il carillon (presente anche nel film).
Wallman Rink
Tra i tanti luoghi di Central Park comparsi al cinema c’è anche il Wallman Rink, dove si può pattinare sul ghiaccio, che appare in Love Story, Serendipity e Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York.
La fontana Bethesda e il The Lake
Nel film Disney Come d’incanto, con Patrick Dempsey e Amy Adams, molte delle scene sono state girate a Central Park. Tra le più importanti ce n’è una cantata all’interno del parco, vicino alla famosa Bethesda Fountain e sul laghetto The Lake.
Non solo, l’area compare anche in Friends with Benefits, Elf e Avengers, solo per citarne alcuni.
E a proposito di Avengers, sapete che a New York organizzano dei tour interamente dedicati ai supereroi? Se siete appassionati del genere, vi lascio qui sotto un link attraverso il quale prenotare la vostra visita guidata. Non preoccupatevi se poi cambiate idea, potete disdire gratuitamente fino a 24 ore prima.
Clicca qui per prenotare il tuo tour dei supereroi a New York*
The Plaza
Il Plaza è un altro punto di New York diventato celebre anche grazie al cinema e alla televisione.
Se sul piccolo schermo compare, tra i tanti, in Sex and the City, sul grande schermo uno degli ultimi film ambientati in questo famoso hotel di Manhattan è Il Grande Gatsby, con Leonardo di Caprio, tratto dal libro di Francis Scott Fitzgerald, uno dei romanzi ambientati a New York. Tra gli altri ci sono Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York e Bride Wars.
Tiffany & Co.
Chi non ricorda la splendida Audrey Hepburn all’inizio del film Colazione da Tiffany tratto dall’opera di Truman Capote? Anche un non appassionato di gioielli non può rimanere indifferente di fronte al luccichio di Tiffany & Co. Ve ne ho parlato anche nel post dedicato ai film con Audrey Hepburn per girare il mondo.
Grand Central Terminal
Grand Central Terminal, la stazione più famosa di New York, è uno dei luoghi più utilizzati dal cinema americano insieme a Central Park. Moltissimi film hanno una scena girata al suo interno, fra tutti Revolutionary Road, con Kate Winslet e Leonardo di Caprio, e Intrigo internazionale.
Sardi’s
Sardi’s è uno dei ristoranti più famosi nei dintorni di Times Square. Qui c’è la storia di Broadway appesa alle pareti: oltre 1300 caricature dei più noti attori ed interpreti che hanno recitato nei teatri newyorkesi.
Il locale è apparso in oltre 20 film, come I Muppets alla conquista di Broadway, e in molte serie televisive, come Glee.
High Line
La High Line è uno dei luoghi che ho preferito a Manhattan, ve ne parlavo nel post dedicato a cosa vedere a Chelsea. Di recente costruzione, non è ancora diventata famosissima sul grande schermo, ma Steven Soderbergh ha deciso di girare qui una scena del film Effetti Collaterali.
New York Public Library
La biblioteca di New York compare in diverse pellicole, da Ghostbusters a L’Alba del giorno dopo, nel quale viene trasformata in un rifugio per i sopravvissuti. Non solo, è apparsa sul grande schermo anche grazie a Spider-man 3, 30 anni in un secondo e Finding Forrester.
King Kong | Empire State Building
L’Empire State Building e il film King Kong sono ormai un’accoppiata famosissima. Chi non ricorda la scena finale, con il gorilla sulla cima del grattacielo?
L’edificio, però, compare in quasi tutti i film girati a New York, complice la sua forma inconfondibile che segna e caratterizza lo skyline di Manhattan. Tra i tanti appare anche in Insonnia d’amore ed Elf.
Little Cupcake Bakeshop
Il Little Cupcake Bakeshop è un graziosissimo negozio che, come dice il nome, è specializzato in cupcake. In questo piccolo locale non lontano da Little Italy, alle porte di NoLIta è stata girata una scena del film Nous York, che però non è stato doppiato in italiano.
Il Ponte di Brooklyn
Nel film catastrofico Io sono leggenda l’attacco a Manhattan sembra partire proprio dal Ponte di Brooklyn, che compare però in moltissimi altri film, da Godzilla ad Armageddon, passando per Indipendence Day.
La Statua della Libertà
Dopo oltre tre ore di film e una tragedia tra le più famose del mare, i sopravvissuti del Titanic arrivano a New York e la Statua della Libertà compare in tutta la sua grandezza.
Lady Liberty, però, compare anche in altre pellicole, come Ghostbusters II, Cloverfield, X-men e Men in black II.
Ellis Island
Ellis Island è il simbolo dell’immigrazione a New York. Qui sbarcavano tutti coloro che lasciavano il certo per l’incerto come nel film C’era una volta a New York. Venne chiusa nel 1954.
Il Ponte di Manhattan
Il Manhattan Bridge collega il quartiere di Brooklyn Dumbo (Down under the Manhattn Bridge Overpass) a Manhattan ed era il punto che permetteva di passare da un mondo all’altro.
L’incrocio tra Water Street e Washington Street è diventato famosissimo grazie al film C’era una volta in America. Il ponte è apparso anche in Molto forte, incredibilmente vicino.
Fare un tour dedicato ai film ambientati a New York
New York, come avete visto, è una città cinematografica, un luogo che appare centinaia di volte sul grande schermo e non c’è da stupirsi se tra le sue strade vengono organizzati ogni giorno tour dedicati proprio a questo.
Se volete scoprire tantissime nuove location, anche quelle più recenti, vi consiglio di valutare l’idea di partecipare a un tour dedicato proprio ai film ambientati a New York. Qui sotto vi lascio un link utile per prenotare.
Clicca qui per prenotare il tuo tour alla scoperta della New York dei film*

Dove dormire a New York
Durante il mio viaggio a New York ho soggiornato all’Hotel Mela*, a due passi da Times Square.
Le camere sono pulite e comode, leggermente più spaziose rispetto ad altre di Manhattan. In più l’albergo si trova in una posizione strategica per scoprire l’intera città perché Times Square non è solo centrale, ma è anche servita da molte linee della metropolitana.
Quali altri film ambientati a New York vi vengono in mente? Associate queste location ad altre storie? Lasciate un commento 🙂

Informazioni
Questo post è stato scritto con l’aiuto del libro New York. Ciak, si gira!* di Barbara Boespflug e Beatrice Billon.
Le immagini sono state scattate con una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr. L’immagine di copertina è stata tratta da Pixabay.
Se state organizzando il percorso per la vostra prima volta a New York vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina con tutti gli articoli su New York.
Chiarina around the world
Camminare a New York è come essere in un film o in una serie tv…
Come una scema ho suonato il Big Piano da Fao Schwartz, sono andata alla ricerca del condominio di Friends e della casa di Carrie Bradshaw nel Greenwich Village e tanto altro…
Sono pure andata prendere la funivia al Ponte di Queensboro, quella del film Spiderman 2.
Bellissima idea di dedicare un post al cinema ambientato a New York 😉
Martinaway
Chiarina around the worldCiao 😀
Hai proprio ragione, io sono un po’ come te, anche se ho una memoria pessima e quindi tante volte non collego il luogo al film (devo appuntarmeli prima di partire) 😛
Grazie, sono felice che il post ti sia piaciuto 🙂
Laura
Che bella l’idea di creare questi due post sul cinema. Io mi sono segnata molti titoli, grazie 😉 Come d’incanto è favoloso e Colazione da Tiffany è un grande classico. Spero di camminare presto per quelle vie. Che sogno! Ahhh 🙂
Martinaway
LauraGrazie Laura! Ti auguro di andarci presto 😉 un abbraccio forte ❤️
La Folle
Adoro scoprire i posti di una città che sono apparsi sul grande schermo, li rende indubbiamente più interessanti ai miei occhi. Tra questi che hai citato è il primo quello che andrei a vedere di corsa se andassi a New York, però se gli interni sono diversi non è la stessa cosa 🙁
Martinaway
La FolleGli interni sono doversi, ma in alcuni punti moooolto simili, quindi, anche se non è la stessa cosa, ti sembrerà di essere comunque all’interno del film 😉
I'll be right back
Che bello questo post! Io adoro New York, e credo che gran parte dell’amore che tanti di noi provano per questa città esista anche grazie alle scene di tanti mitici film, che la esaltano in modo magnifico! Per quando mi riguarda, se penso a New York mi viene in mente Serendipity, ma soprattutto -ovviamente!- Mamma ho perso l’aereo! 🙂
Martinaway
I’ll be right backHai proprio ragione, il sogno di New York nasce proprio sul grande schermo – anche se spesso ci ambientano film catastrofici 😛
Sai che Serendipity non l’ho mai visto?! Shame on me! 😛 Devo rimediare 😉
Eh sì, anche Mamma ho perso l’aereo mi riporta sempre a NY 🙂
I'll be right back
MartinawayAhaha è vero, io però quelli catastrofici lì evito 🙂 Serendipity è la classica storia d’amore, a me piaceva molto quando ero più piccola, ma se tu sei un animo romantico (cosa che io non sono ahah) ti piacerà ancora adesso!
AliceOFM
Mai stata a New York, ma quando sarà sono certa non potrò saltare i luoghi dei grandi film! I tour “cinematografici” mi affascinano sempre moltissimo, e i posti che hai elencato mi sembrano un buon riassunto degli imperdibili classici!
Alice
Martinaway
AliceOFMVedere di persona i luoghi che si conoscono solo attraverso i film è sempre bello, se poi tra quelli c’è anche il nostro preferito, ancora meglio! 😉
Ti auguro di visitarla presto, un bacione 🙂
ChiaraPaglio
Colazione da Tiffany è uno dei miei film preferiti, perciò sono contentissima che tu l’abbia inserito. Mangiare un croissant davanti alla vetrina di Tiffany & Co. è una delle mie aspirazioni. Molto carino l’articolo, aspetto la seconda parte! 🙂
Martinaway
ChiaraPaglioQuel film è splendido, regala a Tiffany un’atmosfera ancora più magica! 😀
Arriva presto 😉 Un bacione 🙂
inworldshoeslucreziastefano
È vero, a pensarci tantissimi film sono stati girati nella grande mela e nei luoghi dove abbiamo camminato anche noi. Tutti film bellissimi per altro!
Un bacione cara! 🙂
Martinaway
inworldshoeslucreziastefanoQuando ho scritto questo post ho trovato tantissimi film e tantissimi luoghi, impossibile inserirli tutti! 😛 Un bacione ❤