Edimburgo a Natale: cosa non perdere in città a dicembre

Edimburgo a Natale. Visitare la città scozzese a dicembre per vivere la magia dei suoi mercatini tra cibo e attrazioni. Ecco cosa non perdere.
Edimburgo è una città magica tutto l’anno, ma a Natale dà il meglio di sé. Nel mese di dicembre si riempie di luci, di nuovi colori ed è impossibile rimanere indifferenti ai mille stimoli che arrivano da ogni lato.
Gli eventi cambiano ogni anno e si aggiornano completamente, ma ce ne sono alcuni che sono diventati delle vere e proprie tradizioni. In questo post condivido gli appuntamenti da non perdere a Edimburgo se la visitate a dicembre.
Leggi anche: 3 luoghi dove mangiare a Edimburgo: da colazione a cena
Princes Street Gardens Market
L’appuntamento natalizio di Princes Street è il più importante di Edimburgo. Ci sono casette in legno piene di cibo pronto da mangiare, bevande calde, cappelli, sciarpe, giocattoli, decorazioni e piccoli e grandi oggetti perfetti come regali di Natale.
Qui potrete trovare anche le giostre e la ruota panoramica. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Quando: dal 16 novembre al 4 gennaio 2020. Le casette sono aperte tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00. La Vigilia di Natale sono attive fino alle 20.00, il 26 dicembre dalle 12.00 alle 20.00, il 31 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 e il 1 gennaio dalle 12.00 alle 20.00.

Santa Land
Santa Land si trova proprio alle spalle del Princes Street Garden Market ed è un’area interamente dedicata ai più piccoli. Tra le giostrine e le bancarelle che vendono dolci e giocattoli, c’è anche il labirinto realizzato interamente con alberi di Natale, un appuntamento che vede parte del suo ricavato devoluto in beneficienza.
Quando: Santa Land segue gli orari dei mercatini di Princes Street Gardens, ma il labirinto è aperto fino al 4 gennaio.
Leggi anche: I luoghi di Harry Potter a Edimburgo: seguendo le orme di J.K. Rowling

Il Nutcracker Christmas Shop
Il Nutcracker Christmas Shop è, come dice il nome, un negozio interamente dedicato al Natale, in particolare agli addobbi per l’albero. È aperto in tutte le stagioni, non solo tra novembre e dicembre, ed è un vero paradiso per chi ama questo periodo dell’anno. Una tappa da inserire assolutamente nell’itinerario.
Si trova lungo High Street, al civico 52, ed è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.

L’albero di Natale gigante da Jenners
Jenners è un grande magazzino, un’attività storica aperta nel 1838 da Charles Jenners, che gli dà il nome. Conosciuto anche come “l’Harrods del nord”, è una vera e propria istituzione.
Anche se non siete amanti dello shopping, se visitate Edimburgo a dicembre vi consiglio di entrarci, perché nella sua grand hall viene allestito un gigantesco albero di Natale. Una vera meraviglia.
Jenners si trova al 48 di Princes Street ed è aperto dal lunedì al mercoledì dalle 9.30 alle 18.30, il giovedì fino alle 20.00, il venerdì fino alle 19.00. Il sabato apre alle 9.00 e chiude alle 19.00, mentre la domenica apre alle 11.00 e chiude alle 18.00.
Edimburgo a Natale: gli altri appuntamenti
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti organizzati a Edimburgo per Natale, i più importanti. Per scoprire tutti gli altri piccoli eventi, gli spettacoli teatrali, i musical e le diverse giostre presenti nelle aree delle quali vi ho parlato, vi consiglio di visitare il sito Edinburgh Christmas, che è sempre aggiornato.
Siete mai stati a Edimburgo a Natale? Se avete domande, dubbi o suggerimenti lasciate un commento!
Dove dormire a Edimburgo
Durante il mio viaggio a Edimburgo ho soggiornato all’hotel 28 York Place*, a due passi dal centro città e da Princes Street.
Mi sono trovata molto bene, la camera era grande e comoda e la posizione perfetta.
Unica pecca, anche se io non ne ho avuto bisogno, la mancanza dell’ascensore. Le camere sono tutte dal primo piano in su.
Le immagini sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤
Vita
Ciao. Ottime info in questo articolo. Ma avrei bisogno di aiuto per quanto riguarda le cene della vigilia e del giorno di natale. A pranzo mangeremo qualcosa in giro,ma x cena conosci posti dove si possa prenotare? Hai consigli su dove mangiare? Fammi sapere. Grazie. Vita
Martina Sgorlon
VitaCiao Vita, purtroppo non saprei consigliarti un posto nello specifico; nel blog c’è un post dedicato a dove mangiare a Edimburgo, ma non credo che siano posti adatti alla Vigilia o al giorno di Natale. Ti consiglio di provare a dare un’occhiata a questa pagina del sito ufficiale, magari trovi qualcosa che fa al caso tuo. Buon viaggio!