Dove mangiare a Forlì: tre idee per tutti i gusti

Dove mangiare a Forlì? Ecco tre proposte molto diverse fra loro per provare ad accontentare tutti i gusti e le necessità.

In occasione del blog tour #BuonVivere ho scoperto alcuni luoghi molto carini dove mangiare a Forlì che si allontano un po’ dai locali più comuni ai quali sono abituata.

Dove mangiare a Forlì
Dopo avervi suggerito cosa vedere a Forlì, vi propongo tre opzioni molto diverse tra loro: una per chi cerca la cucina locale, una per chi vuole una cena al volo e una per chi vuole provare qualcosa di nuovo (o per chi è vegano).
Osteria Nascosta: per chi cerca la tradizione
Perfetto per chi cerca un vero pranzo forlivese a base di piatti locali. Osteria Nascosta è molto legata alla tradizione, sia per quanto riguarda i piatti, che per quanto riguarda l’ambiente. Vi accoglieranno tavoli rustici, un bancone con prodotti freschi e tovagliette e bicchieri tipici di un’osteria di una volta.
Osteria Nascosta si trova in via De Amicis 1, è aperta a pranzo e a cena. Giorni di chiusura domenica e lunedì.
Da assaggiare: i passatelli, un primo tipico forlivese. Non importa come, sono sempre buonissimi.

Amburgheria Creativa: per chi cerca un take away di qualità
Amburgheria Creativa è un “laboratorio artigianale” specializzato in hamburger preparati con prodotti locali (chilometro zero) e stagionali. Il locale è molto piccolo e, anche se ci sono dei tavolini, è pensato per cibo d’asporto e consegne a domicilio. Con ogni panino vi verrà consigliata la birra più adatta e non manca la proposta vegetariana.

Amburgheria Creativa si trova in via Romeo Galli 24 ed è aperta tutti i giorni (tranne il mercoledì) dalle 19.00 alle 23.00.
Da provare: il romagnolo: 150 gr di carne di maiale (macinato di mora romagnola Az. Ag. Zavoli), cipolla caramellata, radicchio, squacquerone DOP al sale dolce di Cervia (Caseifico Mambelli), pancetta arrotolata crocante e patatine.

Cambio Logico: per chi cerca piatti vegani o qualcosa di nuovo
In questo locale la creatività la fa da padrona. Al CamBio Logico i piatti sono vegani o crudisti, ma gli onnivori non sentiranno la mancanza delle pietanze ai quali sono abituati. Perfetto per chi vuole provare un pranzo o una cena diversi dal solito. Il menù cambia ogni mese, in modo da offrire sempre nuovi piatti.

CamBio Logico si trova in Corso Armando Diaz 17 ed è aperto dalle 12.15 alle 15.00 a pranzo e dalle 19.30 alle 23.30 a cena. Chiuso il lunedì e la domenica a pranzo.
Da provare: il Cestino di pastafrolla crudista con patè di pomodorini e mandorle o mini burger di riso venere e broccoli.

Dove dormire a Forlì

Durante la mia settimana in Romagna ho soggiornato al B&B Calicanto*, proprio a Forlì.
La struttura è molto carina, in mezzo al verde e con dei padroni di casa davvero accoglienti. Ve ne ho parlato in maniera approfondita in un altro post, quello dedicato proprio al B&B di Forlì.

Informazioni
Le immagini sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
Dani Bispo
Martina
Ho appena conosciuto il tuo blog e sono proprio innamorata di lui. Complimenti sei molto brava
Dani Bispo
abolonhesa.com
Martina Sgorlon
Dani BispoGrazie mille, Dani! Sono felice che ti piaccia 🙂
A presto!
marcotambo
Quando ho letto “Il romagnolo: 150 gr di carne di maiale (macinato di mora romagnola Az. Ag. Zavoli), cipolla caramellata, radicchio, squacquerone DOP al sale dolce di Cervia (Caseifico Mambelli), pancetta arrotolata crocante e patatine.” sono svenuto. A parte il formaggio, con cui sto ancora combattendo (alla veneranda età di quasi 23 anni), tutto il resto urla golosità. Impazzisco. Per il vegano, devo ammetterlo: sono curioso. Pure qui a Busto Arsizio c’è un ristorante vegano abbastanza rinomato di cui mi parlano bene… ma non ho ancora avuto il coraggio di provare! 😀
Se dovessi capitare a Forlì sicuramente farei tesoro di questi consigli. Ciao Martina!
Martina Sgorlon
marcotamboIl panino era buonissimo, te lo garantisco! 😉
Il vegano è stata una bellissima scoperta, non avrei mai pensato di apprezzarlo tanto 🙂
In caso fammi sapere! A presto 🙂
La Folle
Sarà che sto dal medico col mal di stomaco, ma sicuramente ora come ora mi ispirano tantissimo il primo e il terzo! In ogni caso tre ottimi suggerimenti 🙂
Martina Sgorlon
La FolleIl momento giusto insomma 😉
Mi fa piacere, io vado un po’ a momenti e non saprei quale scegliere tra i tre 🙂
A presto!
Agnese - I'll B right back
Mi hai fatto venire tanta fame! Mi piace come tu abbia dato tre proposte, tutte diverse tra loro ma ugualmente interessanti e credibili! I passatelli poi io li amo, aiuto!!
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backMi fa piacere 😉
A me sono piaciuti tutti e tre i locali e non potrei sceglierne uno fra tutti. Se li provi, fammi sapere 🙂