Disneyland Paris: la sua magia, le attrazioni da non perdere e i biglietti

Disneyland Paris: musica, attrazioni e ricordi in uno dei parchi a tema più famosi del mondo. Tutte le informazioni utili e le attrazioni da non perdere (non solo per i bambini).
C’erano una volta Biancaneve, Cenerentola, Jasmine e ci sono oggi anche Rapunzel, Elsa e Anna.
Chi come me è cresciuto con i lungometraggi Disney avrà già un milione di ricordi che si stanno stiracchiando in testa, pronti per cominciare a saltellare in giro. O canticchiare, perché non c’è cartone animato firmato Topolino senza una bella canzone, no?
La storia di Disneyland Paris
Nato con il nome di Euro Disney Resort e Disneyland Resort Paris, il parco a tema sorse nel 1992 a poco più di 30 chilometri da Parigi, a Marne-la-Vallée, seguendo la scia dei suoi predecessori: Disneyland (nato 1955 ad Anheim, Los Angeles), il Walt Disney World Resort (1971, Florida) e il Tokyo Disney Resort (1983).
L’idea di un parco europeo nacque nel 1976, ma ci vollero anni prima che venisse selezionata una tra le 1200 papabili città del Vecchio Continente. Alla fine, la scelta cadde su Parigi, complici gli aeroporti internazionali della capitale e il terreno libero nel comune di Marne-la-Vallée.
I lavori di costruzione iniziarono nell’agosto del 1988 e terminarono nel 1992, permettendo così di fissare l’apertura in anteprima per il mese di marzo e l’inaugurazione ufficiale per l’11 aprile di quell’anno. L’evento fu trasmesso in mondovisione. Oggi Disneyland Paris è il parco più visitato d’Europa e il quarto a livello globale.

Visitare Disneyland Paris
Sono cresciuta guardando (ormai vecchie) videocassette Disney, per questo ho sempre pensato a Disneyland Paris quando si parla di parchi a tema. Il castello della Bella Addormentata, il labirinto di Alice nel Paese delle Meraviglie, il mondo delle bambole, fino all’universo di Ratatouille, tra i film ambientati a Parigi. Mi basta iniziare l’elenco che i miei occhi diventano due cuoricini.

Ho visitato per la prima volta Disneyland nel 1993, quando il parco aveva aperto da poco più di un anno ad est di Parigi. Anche io avevo poco più di un anno, per questo non ricordo nulla. Ci sono tornata l’ultima volta nel 2008 e non nascondo che ci ritornerei già domani, anche se ora di anni ne ho più di venti.
Credo che visitare Disneyland sia il sogno di quasi tutte le persone cresciute canticchiando “Hakuna Matata” o “In fondo al mar”. In questo parco divertimenti torniamo bambini in un secondo: si sale su un’attrazione, si abbraccia una principessa (o un principe) e ci si fa tentare da caramelle e cappellini con le orecchie di Topolino.

Ci sono anche alcuni spettacoli e la parata, durante la quale tutti i personaggi Disney che animano il parco si riuniscono lungo la strada principale al ritmo delle famosissime canzoni. Ho visto genitori più felici dei figli.
Da un paio di anni, poi, i nuovi vicini di casa di Disneyland Paris sono i Walt Disney Studios, dedicati ai più grandi, alla tecnologia e alle magie del backstage. Insomma, cosìsi riesce ad accontentare tutti. Io purtroppo non li ho mai visitati, ma in molti li consigliano.

Le attrazioni da non perdere a Disneyland Paris
L’unico problema è che le cose da vedere e da provare sono talmente tante che spesso non si sa quale scegliere. Ecco in ordine casuale quali sono, secondo me, le attrazioni da provare almeno una volta e che c’erano quando ho visitato il parco:
Big Thunder Mountain
Io le ho sempre chiamate “le montagne russe dei minatori”. Compaiono sempre negli spot del parco e rientrano tra le attrazioni più emozionanti. Nessuna canzoncina carina, “solo” un percorso su rotaia tra le antiche miniere. Per accedere bisogna superare il metro di altezza.
Star Wars Hyperspace Mountain
Una volta si chiamava solo Space Mountain ed era una delle attrazioni più adrenaline del parco. Oggi l’ambiente è ispirato a Star Wars, da quando la saga è entrata a far parte dell’universo Disney. Io ho un bellissimo ricordo della vecchia versione. Per accedere bisogna superare il metro e venti di altezza.
It’s a small world
A differenza delle precedenti, questa è adatta a tutta la famiglia. Un tranquillissimo percorso sull’acqua vi porterà all’interno del mondo delle bambole che provengono da ogni parte del globo. Le musiche vi rimarranno in testa per giorni.
Peter Pan’s Flight
Questa è una di quelle che mi ha fatto emozionare in quanto fan della Disney. A bordo di un piccolo veliero potete seguire le orme di Peter Pan, da quando incontra Wendy alla fine della storia.
Phantom Manor
Personalmente la credevo più spaventosa, ma è comunque da provare. È stata realizzata tantissimi anni fa, ma dopo l’uscita del lungometraggio La casa dei fantasmi con Eddy Murphy è stata dedicata al film.
Il Labirinto di Alice
Anche questa l’ho adorata. Il labirinto vi permetterà di incontrare i personaggi del cartone animato a grandezza naturale, Stregatto e Brucaliffo compresi.

Le informazioni utili per visitare Disneyland Paris
Disneyland Paris si trova a poco meno di 45 km dal centro di Parigi. Si può raggiungere in auto, ma il mezzo più comodo è il treno-metropolitana (linea A da Gare de Lyon a Marne-la-Vallée/Disneyland® Paris, circa 45 minuti). Ci sono anche delle navette speciali dagli aeroporti di Parigi, ve ne parlavo nel post dedicato.
Orari
Disneyland Paris è aperto dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì, fino alle 21.00 la domenica e fino alle 22.00 il sabato. I Walt Disney Studios chiudono sempre alle 20.00. Soggiornando in un Hotel Disney è possibile accedere al parco anche dalle 8.30, ma l’offerta è soggetta a variazioni.

Prezzi e biglietti
Il prezzo del biglietto varia a seconda delle offerte e dei vari pacchetti, ma anche a seconda dell’età dei visitatori. Per tutte le informazioni aggiornate vi consiglio di visitare il sito ufficiale.
Qui sotto vi lascio alcune opzioni per evitare le lunghe code all’ingresso o per prenotare comodamente da casa il vostro transfer da Parigi o dall’aeroporto:
Biglietti con transfer |
---|
Disneyland® Paris: biglietti e Disneyland® Paris Express* |
Disneyland Paris®: biglietto con transfer da Parigi* |
Disneyland® Paris: biglietto express per treno e parchi* |
Siete mai stati a Disneyland Paris? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento!
Dove dormire a Parigi

Durante la mia settimana a Parigi ho soggiornato all’Aparthotel Adagio Paris Centre*, che regalava una splendida vista sulla Torre Eiffel.
Non è distante dalla Senna e dal centro città e le camere sono dei mini appartamenti dotati di cucina, l’ideale se volete essere indipendenti per i pasti o se viaggiate in quattro e volete stare tutti insieme in una camera spaziosa.
Le foto sono state scattate con una Nikon Coolpix S210*, per vedere le altre sfogliate il mio album su Flickr.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤
inworldshoeslucreziastefano
E pensare che io non sono mai stata a Disneyland, proprio io che amo la disney in maniera folle.
Eppure fin da piccola ogni volta che si organizzava c’era sempre qualcosa che andava storto e alla fine non si partiva più, da grande idem. Disneyland è un po’ la delusione della mia vita ahaha ma presto riuscirò ad andarci! *_*
Martinaway
inworldshoeslucreziastefanoAlla fine, più grande sei più te la godi, fidati! Quindi magari era destino e quando ci andrai ti divertirai tantissimo! 😉
Ti auguro di raggiungerla presto 😉
La Folle
Mio fratello e una mia amica hanno intenzione di andarci, il primo per portarci la fidanzata che adora la Disney, la seconda vuole portarci i bambini. Io non sono un’amante della Disney, ma un salto ce lo farei volentieri perchè deve essere un posto davvero magico 🙂
Martinaway
La FolleA me è piaciuto moltissimo, ma forse sono di parte 😉 Comunque buon viaggio a tuo fratello e alla tua amica 😀
ChiaraPaglio
Non ci sono mai stata, purtroppo, ma adoro i cartoni Disney. Il mio preferito in assoluto è Mulan, ma in generale la femmina che è me adora tutti i lungometraggi con le principesse
Martinaway
ChiaraPaglioMulan è carinissimo, anche perché ha delle parti davvero divertenti e non è la “solita principessa”. 🙂
Michela
Ci son stata a 16 anni e poi ci son ritornata a 22 solo con mia sorella…e ci tornerei subito!
Io ho trovato buone offerte pernottando negli hotel del parco (Hotel New York e Santa Fe), il biglietto è incluso per entrambi i parchi (validità due giorni con una notte di pernottamento) e si può accedere al parco un’ora prima dell’apertura ufficiale!
Martinaway
MichelaIo ci sono stata l’ultima volta durante un viaggio a Parigi, quindi pernottavo in città. Ma grazie mille per in consiglio, buono a sapersi! 😉
Elisa
Ci sono stata anche io 🙂 Avevo 18 anni e mi è piaciuto tutto! Non ti dico che emozione davanti al castello, quel castello che da piccole abbiamo visto mille volte nei cartoni.. e lì era finalmenre reale!
Martinaway
ElisaVero? Poi appena entrati non si sa dove guardare o da dove cominciare 😀