Corsi Instagram online: dalle basi alla brand strategy passando per i reel

Corsi Instagram online da seguire per migliorare il proprio profilo: da come creare un feed accattivante alle basi della brand e della content strategy, passando per i consigli per creare i reel.
Con oltre 1 miliardo di profili attivi e, in media, oltre 95 milioni di contenuti condivisi ogni giorno, Instagram è una delle applicazioni più usate di sempre. Ma come sfruttarla al meglio per raccontarsi su internet o per far conoscere il proprio brand? Ecco alcuni corsi su Instagram che potete seguire online per approfondire e scoprire tecniche e strategie.
Corsi Instagram online
Sul web esistono moltissimi corsi dedicati a Instagram, ma per questo articolo ho deciso di selezionarli dal catalogo Domestika, una piattaforma che ospita una grande community creativa dove i migliori esperti condividono le proprie conoscenze e trasmettono le proprie abilità attraverso corsi online prodotti in maniera professionale.
Tutti i corsi che ho selezionato hanno un prezzo base di 59,90€, ma il sito lancia molto spesso promozioni molto vantaggiose per i suoi utenti; inoltre, utilizzando il codice MARTINAWAY-10 potete usufruire di un 10% di sconto, cumulabile con eventuali offerte in corso. Potete iscrivervi al servizio attraverso questo link* o seguendo i link che trovate nel post.
Per chi parte da zero
“Creazione di contenuto creativo per Instagram” è un corso rivolto ai professionisti che lavorano nel settore della creatività — designer, illustratori, scrittori, registi, produttori, fotografi… — e, in generale, a tutti coloro che vogliono generare contenuti di qualità per i social network.
Lezione dopo lezione imparerete a usare la vostra creatività e la vostra visione personale per diventare creatori di contenuti freschi, impressionanti e divertenti. Inoltre, lo farete strategicamente, imparando le tecniche di gestione dei social media per aumentare l’engagement e il vostro pubblico.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 2 ore e 36 minuti
- Sviluppo del corso: 14 lezioni, 9 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: solo un telefono cellulare, un taccuino e una penna. Un tablet può essere utile, ma non obbligatorio

Per chi vuole concentrarsi sui video
“Video per Instagram – Cattura il tuo processo creativo” è un corso rivolto a chi vuole concentrarsi sui video e, in particolare, agli artisti e agli artigiani che vogliono iniziare a creare contenuti per far crescere il proprio brand sui social media.
Attraverso le lezioni, tenute dalla creator e artista Anna Pepe, imparerete a filmare e a modificare il vostro processo creativo passo dopo passo — dalle basi dei flat-lay alle riprese dei dettagli ravvicinati —, ma anche a creare contenuti stimolanti con un budget minimo o nullo.
- Lingua: inglese (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 1 ora e 58 minuti
- Sviluppo del corso: 12 lezioni, 10 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: non è necessaria alcuna conoscenza o esperienza pregressa, basta un telefono con un’app di editing a scelta (Videoleap, Adobe Premiere Rush…)

Per chi vuole trovare la propria voce
Il corso “Storytelling per Instagram: trova la tua voce” è pensato per tutte le persone che vogliono ritagliarsi un proprio spazio sul social per promuovere e raccontare se stesse o il proprio brand.
Tenuto da Fiore Manni, content creator specializzata nel settore lifestyle, lezione dopo lezione il corso mostra come aprire un profilo e come portarlo avanti attraverso un piano editoriale organizzato. Inoltre, vi spiegherà tutti i tool di cui potrete servirvi per parlare in modo efficace di voi stessi o del vostro brand, per personalizzare il vostro spazio, trovare la vostra voce e raccontare a tutti la vostra storia.
- Lingua: italiano
- Durata: 1 ora e 47 minuti
- Sviluppo del corso: 13 lezioni, 8 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: non servono conoscenze specifiche per poter seguire il corso. Per quanto riguarda i materiali avrete bisogno di uno smartphone o di una macchina fotografica e di un dispositivo dotato di connessione per poter aprire un profilo Instagram

Per chi vuole divertirsi con i reel
Rivolto a chiunque voglia potenziare un brand (personale o della propria azienda) su Instagram, “Strategie di storytelling per Instagram reel” è un corso che vi mostrerà come migliorare il vostro modo di raccontare (e raccontarvi) creando contenuti video vivaci e accattivanti.
Attraverso queste lezioni, la Instagram Strategist Natasha Samuel vi spiegherà le tecniche per registrare, per eseguire al meglio la post produzione dei contenuti e per condividere video e aumentare il vostro impatto sul social.
- Lingua: inglese
- Durata: 1 ora e 46 minuti
- Sviluppo del corso: 13 lezioni, 11 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: non è necessaria alcuna esperienza, vi serviranno solamente uno smartphone e un account Instagram

Per chi vuole aprire un account Business
Pensato per i creativi e le persone che vogliono pubblicizzare al meglio il proprio marchio su Instagram, “Introduzione a Instagram Business” vi spiegherà come creare un profilo professionale e come allestire uno store nel quale taggare i vostri prodotti per venderli direttamente sui social network.
Dai migliori casi studio di social media marketing a tutti gli strumenti offerti dall’account professionale, le lezioni permettono di capire come implementare una strategia, come utilizzare il Business Manager di Facebook, come configurare lo shop e come avviare la prima campagna.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 2 ore e 9 minuti
- Sviluppo del corso: 15 lezioni, 6 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: una conoscenza di base dei social network, un accesso a un telefono cellulare con l’app Instagram installata e un computer con una connessione Internet

Per chi vuole dedicarsi al marketing
Molto simile al precedente, ma focalizzato maggiormente sulle strategie e dedicato principalmente a chi vuole diventare community manager, “Introduzione al marketing digitale su Instagram” è pensato per chiunque voglia ottimizzare la presenza online della propria attività o di quella dei propri clienti.
Il corso vi insegnerà a muovere i primi passi per posizionare un profilo aziendale, vi aiuterà a scoprire le strategie necessarie per migliorare la presenza online, a stabilire rapporti stretti e duraturi con i clienti e ad avviare campagne efficaci con gli influencer.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 1 ora e 30 minuti
- Sviluppo del corso: 16 lezioni, 12 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: non è necessario avere alcuna conoscenza preliminare; per quanto riguarda i materiali, vi servirà solo uno smartphone ed è consigliabile avere a portata di mano un computer per poter consultare tutta la documentazione aggiuntiva del corso.

Per chi vuole migliorare il proprio feed
Rivolto a tutte le persone che desiderano avere un feed Instagram estetico e funzionale, “Organizzazione del feed di Instagram con Canva” vi aiuterà a utilizzare perfettamente Canva — uno dei tool di cui vi parlavo nel post dedicato ai programmi di progettazione grafica — per trasformare il vostro feed nella migliore vetrina di contenuti possibile, sia per un brand che per uso personale.
Unità dopo unità, vedrete come sviluppare un’estetica omogenea e in linea con il vostro stile, ma anche capace di avere un impatto e distinguersi tra i tanti profili attivi online.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 3 ore
- Sviluppo del corso: 14 lezioni, 11 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: un computer con connessione a internet, un profilo Instagram e un account su Canva

Per chi ama lo stile flat lay
“Fotografia lifestyle in stile flat lay: dallo smartphone a Instagram” è il corso perfetto per chiunque sia interessato alla fotografia flat lay o desideri arricchire i propri profili social con contenuti originali.
Insieme al fotografo Darren Rowlands scoprirete la tecnica flat lay e lo stile di fotografia lifestyle mentre approfondirete la teoria della composizione fotografica, l’uso della luce naturale, l’editing e la post-produzione. Inoltre, imparerete a scattare foto suggestive ed editarle in modo professionale senza alcun bisogno di attrezzature costose.
- Lingua: inglese (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 1 ora e 50 minuti
- Sviluppo del corso: 13 lezioni, 12 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: non servono particolari conoscenze per seguire questo corso, solo tanta voglia di sperimentare creativamente con la fotografia. Vi basterà uno smartphone con l’app Adobe Lightroom e i soggetti da fotografare. Darren utilizza anche altri strumenti, come un faretto, un treppiede e diversi materiali come sfondo (basi di polistirolo, tavole di legno…).
In alternativa, tra gli altri corsi Instagram, vi segnalo anche “Fotografia flat lay piena di colore“, che si dedica anche alle tecniche cromatiche.

Per chi vuole creare una brand o content strategy
“Brand strategy per Instagram” si rivolge a creativi e imprenditori che vogliono mostrare al mondo il loro brand e i loro progetti, sviluppando sia un marchio personale che uno professionale.
Partendo dalle tecniche di storytelling, lezione dopo lezione imparerete a generare conversazioni sul vostro feed, scoprirete le migliori app per applicare i giusti filtri e quali sono gli strumenti per sfruttare al massimo il vostro profilo, da quelli per programmare a quelli per valutare e analizzare i risultati.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 2 ore e 18 minuti
- Sviluppo del corso: 18 lezioni, 14 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: uno smartphone
In alternativa, vi segnalo anche il corso “Content strategy per Instagram“, che si focalizza maggiormente sulla creazione dei contenuti.

Per chi vuole aprire un account “lifestyle”
“Fotografia lifestyle per Instagram“, tenuto dalla creator spagnola Rafaella Bertorini, aiuta a realizzare fotografie lifestyle perfette per il vostro profilo, il tutto condito con consigli e segreti che l’influencer ha raccolto durante la sua carriera professionale nella fotografia di moda e ritratto.
Rivolto a chiunque voglia aprire un account Instagram con fotografie lifestyle e con lavori fotografici di alta qualità, il corso approfondisce tutti gli aspetti chiave: dall’ora al luogo dello scatto passando per gli oggetti di scena, le moodboard dalle quali prendere spunto e le più importanti teorie fotografiche, come quella relativa alla profondità di campo.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 2 ore e 12 minuti
- Sviluppo del corso: 14 lezioni, 7 prove pratiche e 1 progetto finale
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: per seguire questo corso non è necessaria una conoscenza pregressa di fotografia, ma è necessario avere un account Instagram e comprendere il funzionamento di base dell’applicazione. Per quanto riguarda i materiali, avrete bisogno di uno smartphone o di una fotocamera reflex e di un computer con Adobe Photoshop Lightroom installato.

Vi interesserebbe provare uno di questi corsi Instagram online? Ne volete segnalare altri o vi interessano altri temi? Se avete domande, dubbi o suggerimenti, lasciate un commento!
Le foto inserite nel post sono tratte da Unsplash, dove sono libere per usi commerciali, o dal sito di Domestika.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤