Corsi di Photoshop online: dalle basi alle tecniche più avanzate per la fotografia

Corsi di Photoshop online: dalle basi alle tecniche più avanzate per migliorare le vostre foto, ecco alcune idee per i principianti o per chi vuole scoprire nuove tecniche.
Quando si è sul campo, si fa sempre il possibile per scattare una buona foto, ma a volte sono comunque necessarie alcune piccole modifiche o piccoli ritocchi per valorizzare al meglio l’immagine; è qui che entrano in gioco i programmi per modificare le foto, come quelli del pacchetto Adobe.
Per chi vuole scoprire nuove tecniche e strumenti o per chi parte da zero, in questo post ho raccolto alcuni corsi di Photoshop online. Buono studio!
Corsi di Photoshop online per la fotografia
Su internet esistono moltissimi corsi dedicati a Photoshop, ma per questo post ho deciso di selezionarli dal catalogo Domestika, una piattaforma che ospita una grande community creativa dove i migliori esperti condividono le proprie conoscenze e trasmettono le proprie abilità attraverso corsi online prodotti in maniera professionale.
Tutti i corsi che ho selezionato hanno un prezzo base di 59,90€, ma il sito lancia molto spesso promozioni molto vantaggiose per i suoi utenti; inoltre, utilizzando il codice MARTINAWAY-10 potete usufruire di un 10% di sconto, cumulabile con eventuali offerte in corso. Potete iscrivervi al servizio attraverso questo link* o seguendo i link che trovate nel post.
Introduzione ad Adobe Photoshop
Con questo corso in 5 moduli, il graphic designer e artista visivo Carles Marsal insegna a usare Adobe Photoshop a chi non ha mai utilizzato il software. Si parte dall’interfaccia e dagli strumenti principali, per passare poi alla combinazione dei documenti, al lavoro con i livelli, le selezioni e le maschere.
Successivamente, ci si immergerà nel mondo del fotomontaggio, delle trasformazioni, dei pennelli e dei ritocchi per poter modellare visivamente i propri progetti e per ricostruire, correggere e migliorare le proprie fotografie. L’ideale per chi non sa da dove iniziare.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 6 ore e 54 minuti
- Sviluppo del corso: 50 lezioni e 6 prove pratiche
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita), consigliata, ma non indispensabile, una tavoletta grafica

Adobe Photoshop avanzato
Per chi ha seguito il primo corso o per chi conosce già Photoshop, Carles Marsal propone anche le lezioni avanzate, divise in 5 moduli che portano a scoprire tutte le altre funzionalità: dalle possibilità vettoriali fino alla selezione e alla separazione dei diversi elementi.
Dal secondo modulo in poi si scoprono i metodi di fusione e la loro applicazione nella fotografia e nell’illustrazione, ma anche gli stili, i testi e i filtri avanzati, che verranno analizzati e spiegati nel dettaglio per un risultato più professionale.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 4 ore e 52 minuti
- Sviluppo del corso: 35 lezioni e 7 prove pratiche
- Livello: avanzato
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita), consigliata, ma non indispensabile, una tavoletta grafica

Adobe Photoshop per correzione del colore
Questo corso, tenuto dal fotografo Manu Torres, specializzato in fotografia giornalistica e reportage, è pensato per imparare a padroneggiare Photoshop in un modo più avanzato e per approfondire azioni specifiche che vi porteranno a raggiungere l’eccellenza nella correzione del colore e nel color grading.
Con questo corso diviso in cinque moduli, potrete avvicinarvi alle diverse modalità di rappresentazione del colore, approcciarvi alla calibrazione dello schermo, imparare a gestire la profondità del colore e creare le vostre tavolozze. Non solo, lezione dopo lezione scoprirete anche come sviluppare i vostri file RAW, come correggere e regolare il colore, come pulire le immagini e come sfruttare i metodi di fusione.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 8 ore e 54 minuti
- Sviluppo del corso: 41 lezioni e 5 prove pratiche
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita)

Adobe Photoshop per ritocco fotografico
Insieme a Daniel Arranz, specialista del fotoritocco, in questo corso imparerete a sfruttare appieno il potenziale delle vostre immagini, a utilizzare in maniera professionale livelli, selezioni, canali e maschere.
Divise in cinque moduli, le lezioni partiranno dalle basi della fotografia digitale (se volete approfondire il tema, trovate altre opzioni nel post dedicato ai corsi di fotografia online per principianti) per poi toccare argomenti come l’assegnazione dello spazio colore, la profondità in bit, i livelli, gli strumenti di selezione, le maschere, i livelli di regolazione e i metodi di fusione. Il corso si chiude con le tecniche per modificare il cielo, far sparire gli elementi di disturbo e gli aloni dalle vostre immagini.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 6 ore e 30 minuti
- Sviluppo del corso: 51 lezioni e 22 prove pratiche
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita), consigliata, ma non indispensabile, una tavoletta grafica

Adobe Photoshop per fotografi
In questo corso, il fotografo documentarista freelance e formatore audiovisivo Oriol Segon vi insegnerà a usare Photoshop partendo da zero: conoscerete l’interfaccia, imparerete a usare gli strumenti base e tutto ciò che è necessario per migliorare le vostre fotografie.
Dopo i primi moduli si va un po’ più in profondità affrontando le diverse impostazioni di foto-ritocco: dal software di sviluppo Adobe Camera Raw fino alle maschere, passando per gli “oggetti intelligenti”, la regolazione della luminosità e del colore. Il corso si chiude con la post produzione di un ritratto pubblicitario e con la spiegazione dedicata a come creare una composizione fotografica.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 9 ore e 21 minuti
- Sviluppo del corso: 47 lezioni e 7 prove pratiche
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita), consigliata la tavoletta grafica

Adobe Photoshop per ritocco di ritratti
Iris Encina è una fotografa e ritoccatrice professionista e in questo corso, prestando particolare attenzione a pelle e capelli, condividerà con voi il suo metodo per ritoccare i ritratti in Adobe Photoshop. Partendo da Camera Raw, vedrete come fare i primi ritocchi preparatori, per poi andare alla scoperta dei diversi strumenti: smoothie, pennello di correzione, timbro clone, selezioni…
Il corso continua con la spiegazione della separazione delle frequenze, degli strumenti “scherma” e “brucia” e della regolazione del colore, per dare un tocco personale alle proprie fotografie.
- Lingua: spagnolo (con sottotitoli in italiano)
- Durata: 3 ore e 1 minuto
- Sviluppo del corso: 31 lezioni e 5 prove pratiche
- Livello: principiante
- Requisiti e materiale: Adobe Photoshop (anche versione di prova gratuita)

Altri corsi di Photoshop online
Come forse sapete, il software di Abobe non viene utilizzato solo per migliorare o ritoccare le fotografie, ma anche per creare da zero illustrazioni, collage e concept art. Qui sotto vi lascio altri corsi di Photoshop online, ma sappiate che nel catalogo Domestika ne trovate tanti altri.
- Adobe Photoshop per illustrazione*
- Ritratti digitali fantastici con Photoshop*
- Adobe Photoshop per concept art*
- Illustrazione digitale cinematografica con Photoshop*
- Introduzione a Photoshop per illustratori°

Vi interesserebbe provare uno di questi corsi di Photoshop online? Ne volete segnalare altri o vi interessano altri temi? Se avete domande, dubbi o suggerimenti, lasciate un commento!
Le foto inserite nel post sono tratte da Unsplash, dove sono libere per usi commerciali, o dal sito di Domestika.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤