• Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
        • Napoli
        • Salerno
      • Emilia Romagna
        • Bologna
        • Forlì-Cesena
        • Modena
        • Ravenna
        • Rimini
      • Friuli-Venezia Giulia
        • Gorizia
        • Pordenone
        • Trieste
        • Udine
      • Lombardia
        • Como
        • Milano
        • Varese
      • Marche
      • Piemonte
        • Asti
        • Cuneo
        • Torino
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Agrigento
        • Catania
        • Enna
        • Messina
        • Palermo
        • Siracusa
      • Toscana
        • Firenze
        • Lucca
        • Pisa
        • Siena
      • Veneto
        • Belluno
        • Padova
        • Rovigo
        • Treviso
        • Venezia
        • Verona
        • Vicenza
    • Africa
      • Egitto
    • Asia
      • Giappone
        • Chūbu
        • Kansai
        • Kantō
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
        • Alta Francia
        • Bretagna
        • Centro-Valle della Loira
        • Corsica
        • Île-de-France
        • Normandia
        • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
      • Germania
      • Irlanda
      • Portogallo
      • Regno Unito
        • Inghilterra
          • Londra
        • Irlanda del Nord
        • Scozia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • New York
  • Viaggio pratico
    • Organizzare il viaggio
    • In valigia
    • Cibo dal mondo
  • Libri
  • Digital
    • Fotografia
    • Blog e social
  • Lifestyle
  • About
    • Chi sono
    • Collaboriamo?
    • Press

Martinaway

casa da sogno
Lifestyle

La mia casa da sogno: la mia “sweet travel home”

Quando si parla di case da sogno il mio cassetto è pieno di desideri. Alcuni li ho tirati fuori in questo post. Com’è la vostra casa da sogno? 

Divisore tag

Ormai un bel po’ di mesi fa alcune blogger hanno aperto le porte delle loro case per raccontare il loro arredamento in tema viaggio. Il tutto è nato da un’idea di Stefania, del blog Diquaedila, che ha lanciato #mysweettravelhome per curiosare nelle case dei viaggiatori.

immagine da ufficio

La mia casa da sogno

Chi mi segue sa che sto frequentando l’università [n.d.r. il post è uscito nel 2016] e negli ultimi cinque anni da fuori sede ho cambiato un paio di appartamenti, motivo per cui non ho mai davvero messo le radici da qualche parte appendendo quadri e foto alle pareti. Per non parlare di tutto il resto. Per questo non ho mai scritto un post sull’argomento, perché la mia sweet travel home non esiste. Non al di fuori della mia testa almeno.

Da qualche settimana, però, ho riattivato il mio account Pinterest e ho ritrovato una mia bacheca piena di consigli per arredare casa. Eccomi quindi a scrivere un post fatto di desideri per il futuro, di piccoli e grandi dettagli che, tutti insieme, danno vita alla mia casa da sogno. Senza dimenticare il tema del viaggio.


 Leggi anche: Pinterest: come funziona e come usarlo (non solo se avete un blog)


casa da sogno

Vorrei una casa luminosa, con grandi vetrate in salotto e in camera. Una casa di quelle che, anche d’inverno, possono tenere le luci spente durante la maggior parte della giornata. L’arredamento bianco o di legno chiaro, le pareti pure. Non troppo moderno, né troppo minimal, voglio sentirmi a casa, non in un albergo futuristico o all’interno di una galleria d’arte contemporanea.

Gartenblick : Soggiorno di Architektur & Interior Design
Gartenblick di Architektur & Interior Design/homify.it

Mi piacerebbe tanto avere uno studio tutto mio, con una grande libreria piena di libri, magari una bella mappa del mondo appesa alla parete e una scrivania che raccolga idee e progetti e dove poter lavorare e scrivere. Questa sarebbe la mia stanza, con i ricordi dei miei viaggi, foto e oggetti che con un solo sguardo mi portano dall’altra parte del mondo. Ah, magari anche un mappamondo di quelli particolari e tanto carini che si trovano online.

Particolare render scrivania : Studio moderno di Santoro Design Render
Particolare render scrivania di Santoro Design Render/homify.it

Non ho grandi pretese per quanto riguarda la camera da letto, l’importante è che sia chiara, come il resto della casa, e con il letto comodo pieno di cuscini, perché sono una di quelle persone che ne usano almeno due per dormire. Lo stesso vale per la cucina, anche se per questa ho trovato su Pinterest molti dettagli che adoro. Ah, se ci fosse più di un piano, vorrei appendere foto di viaggi anche lungo le scale, un po’ come si vede nei film.

Shaker kitchen by Harvey Jones : Cucina in stile classico di Harvey Jones Kitchens
Shaker kitchen by Harvey Jones di Harvey Jones Kitchens/homify.it

La mia sweet travel home, la mia casa da sogno, non esiste e non so nemmeno se esisterà mai, ma immaginarla non costa nulla e quindi eccomi a condividere con voi le idee raccolte online, partecipando ad un tag carinissimo in maniera un po’ alternativa.

La vostra esiste o, come per me, per ora è solo una casa da sogno? Scrivetelo nei commenti e, se avete un account Pinterest, lasciatemi il link, sono curiosa di vedere le vostre bacheche!
Black World Map : Decorazioni per pareti di Crearreda Wallstickers
Black World Map di Crearreda Wallstickers/homify.it     
Divisore tag
Informazioni

Ho scoperto il tag #mysweettravelhome grazie al post di Francesca di Senza Zucchero, ma ho voluto reinterpretarlo un po’.

Le foto sono state tratte dal sito Homify con il quale ho collaborato per creare questo articolo.


18 Commenti
Condividi
Martina Sgorlon

Martina, laureata in giornalismo e innamorata di New York City, tanti libri sul comodino e una tazza di tè (o di caffè) sulla scrivania. Nata in una notte di fine gennaio del 1992 nella provincia di Treviso, sono Aquario ascendente Scorpione con mille idee in testa, ma i piedi ben piantati a terra. Benvenuti sul mio blog!

Altri post che potrebbero interessarti

MyHeritage: come creare il proprio albero genealogico online

11 Giugno 2019

I 30 posti più sporchi del mondo: il viaggio da un altro punto di vista

16 Agosto 2016

Tipi da spiaggia: il test per scoprire quale siete e le spiagge europee da non perdere

8 Marzo 2016
  • Laura
    7 Maggio 2016

    Marty, che carino questo post! (lo scopro ora, perdono!) 😉
    Anch’io progetto spesso la mia casa, ritagliando foto dai giornali di arredamento e sulle bacheche di Pinterest. Io sto facendo come la formichina, compro le cose che so che andranno bene e prima o poi le appenderò nel modo giusto 😉 Condivido la luminosità, il bianco e il legno chiaro, stile nordico insomma. E quella fantastica stanza personale non è una cattiva idea. Posso rispondere al tag o sono solo un pochino in ritardo?
    Un abbraccio

    Reply
    • Martinaway
      Laura
      7 Maggio 2016

      Ciao Laura 🙂
      Il tag non l’ho creato io, ma credo non ci sia un tempo massimo entro il quale rispondere, quindi partecipa pure 😀
      Io non compro ancora nulla, ma ho moltissime idee 😉
      Un bacione ❤️

      Reply
  • Sabrina Snoop&Sparkle
    7 Maggio 2016

    Come te sono all’Università, quindi la mia casetta non esiste, però sogno un appartamento a Venezia per il prossimo anno e una casetta in campagna dove piantare tulipani e un albero di ciliegie!
    snoopandsparkle.blogspot.it

    Reply
    • Martinaway
      Sabrina Snoop&Sparkle
      7 Maggio 2016

      Ciao Sabrina 😀
      Ti auguro di realizzare il tuo sogno, che sia a Venezia o in una splendida campagna 🙂
      Un bacione ❤️

      Reply
  • I'll be right back
    28 Gennaio 2016

    Che idea carina questo tag! Non pensavo ci fossero così tante persone che, come me, sognano l’interior design della futura casa dei sogni. Io vivo un po’ qui un po’ là, e sono ancora lontana dall’avere una casa mia da poter arredare secondo i miei gusti. Però abbiamo tanti desideri in comune! Come i colori tenui (più luminosi, ma anche più facili da personalizzare!) e uno studio tutto mio. Nei cassetti della scrivania ho già tantissime cose a tema viaggio che vorrei appendere: tra stampe, bandiere, vecchie targhe americane, quadretti, mappe, cartoline e fotografie, praticamente le pareti della mia futura casa sono già a posto! 🙂

    Reply
    • Martinaway
      I’ll be right back
      28 Gennaio 2016

      Anche io ho molte cose che aspettano di avere un posto tutto loro, come la scratch map 🙂 speriamo di trovarglielo presto 😉

      Reply
      • I'll be right back
        Martinaway
        28 Gennaio 2016

        Arriverà il giorno in cui ci scambieremo le foto delle nostre case fighe!! 🙂

        Reply
        • Martinaway
          I’ll be right back
          28 Gennaio 2016

          Esatto! Mi piace questa positività 😉 un bacione ❤️

          Reply
  • Francesca
    25 Gennaio 2016

    Riesco ad immaginarla la tua sweet travel home e mi piace tantissimo 🙂
    Per la casa di Ginevra ho scelto colori chiari e neutri sia per amplificare la luce sia perché i miei gusti con il tempo sono un po’ cambiati: nel mio appartamento in Italia invece vincono i contrasti forti e i colori d’impatto come il rosso e l’antracite.. anche se ogni volta che riapro la porta ho un tuffo al cuore e mi rendo conto di quanto mi piaccia ancora quella casa.
    La cosa che vorrei tanto è lo studio: anche questo avrebbe colori chiari e tenui, pareti ricoperte di scaffali, milioni di libri, un grammofono, una poltrona per leggere..

    Reply
    • Martinaway
      Francesca
      25 Gennaio 2016

      Ciao Francesca 🙂
      Io uguale, casa dei miei piena di colori e mi piace moltissimo, ma ora preferisco il bianco e la luce 🙂
      Lo studio è uno dei miei sogni più grandi per quanto riguarda la casa, speriamo 😉

      Reply
  • AliceOFM
    23 Gennaio 2016

    Non mi parlare di interior design! E di Pinterest! Io però ho le idee meno chiare di te, perchè passo dal volere una casa bianca e luminosa, ad una con pareti scure che fanno tanto intimità (anche se dopo un po’ stancano – parola mia che ho avuto la camera da letto rossa!)
    Sicuramente mi piacerebbe una parete con una carta da parati particolare e una cucina in stile industriale.
    Speriamo di farcela, un giorno 🙂

    Reply
    • Martinaway
      AliceOFM
      23 Gennaio 2016

      Via libera all’immaginazione 😉
      La mia camera (a casa) è verde evidenziatore e anche se l’adoro, non la rifarei più di quel colore! Sarà per quello che adesso voglio tutto bianco 😛
      Chissà come saranno davvero le nostre case 😉
      Un bacione 🙂

      Reply
  • Lucrezia e Stefano - In World's Shoes
    22 Gennaio 2016

    Io e Stefano conviviamo ma per ora, dovendo studiare, siamo a casa dei suoi genitori. Abbiamo un piano tutto per noi ma addirittura poterlo personalizzare è troppo. Pero sognamo anche noi, anche a noi piacciono le vetrate ampie e gli arredamenti non troppo moderni e chiari, il parquet per terra e pareti con tante foto dei nostri viaggi. Abbiamo già la mappa da poter grattare appesa in camera da letto, e qualche stampa comprata durante i viaggi che aspetta arrotolata di poter trovare posto su un muro… Tempo al tempo. Piano piano riusciremo a dar forma ai nostri sogni!

    Reply
    • Martinaway
      Lucrezia e Stefano – In World’s Shoes
      22 Gennaio 2016

      Io vi faccio tantissimi auguri per il futuro 🙂
      Anche io ho la mappa da grattare a casa, ma è ancora arrotolata in attesa di trovare un muro che la ospiti seriamente 🙂
      Intanto si sogna, poi si vedrà 😉

      Reply
  • ChiaraPaglio
    22 Gennaio 2016

    Che carino questo post! Come te, negli ultimi 5 anni ho cambiato diversi appartamenti (ovvero stanze) e il sogno di una casa tutta mia, da arredare secondo mio gusto, mi sembra molto lontano. Come te sogno una grande stanza-studio, con enorme libreria per tutti i libri che, negli ultimi anni, non sono nemmeno riuscita a tenere nello stesso posto. A volte a sognare divento malinconica…

    Reply
    • Martinaway
      ChiaraPaglio
      22 Gennaio 2016

      Anche a me sembra lontano, ma ogni tanto mi piace pensare a come sarà 🙂
      Lo stesso vale per i miei libri, ogni tanto ne prendo uno o due da casa, ma siccome devo già leggerne per l’università, quelli rimangono spesso sul comodino 🙂

      Reply
  • La Folle
    22 Gennaio 2016

    L’idea è fantastica, risponderò anche io al tag visto che sto dando una sistematina a casa proprio in questo periodo 🙂 mi piace anche come lo hai rivisitato, quando si cambia casa spesso e si sta in affitto è difficile personalizzare una casa che non si sente propria.

    Reply
    • Martinaway
      La Folle
      22 Gennaio 2016

      Oooh bello bello, sono già curiosa 😀
      Esatto, io ho cambiato appartamento più volte da quando sono all’università e non sono quasi mai a casa mia. 🙂
      Aspetto il tuo post 😉

      Reply

Lascia un commento Elimina commento

Welcome
Chi sono

Chi sono

Martina, 29 anni. Laureata in giornalismo e innamorata di New York City. Tanti libri sul comodino, una tazza di tè sulla scrivania e mille idee in testa. Benvenuti sul mio blog!

Cosa cerchi?

Current Location

Current Location

Milano

SOGNI DI VIAGGIO

New York City

Irlanda

Giappone

Londra

Venezia

Milano

Fotografia

La mia attrezzatura

product_title_1

Canon 80D

product_title_2

Obiettivo Canon 24mm

product_title_3

Obiettivo Canon 10-18mm

product_title_4

Treppiede Manfrotto

product_title_5

Obiettivo Tamron 70-300mm

L’ultimo video

L’ultimo video L’ultimo video
Iscriviti al mio canale

Exploreading


  • Chi sono
  • Collabora con me
  • Press
  • Privacy Policy
  • Politica di trasparenza

© 2013-2021. All Rights Reserved. Created with ♥ by Martina Sgorlon in 2013. P.IVA IT04954720266 Site Powered by Pix & Hue.

PRIVACY E COOKIE

Su questo blog si utilizzano cookie e altri servizi che permettono di migliorare la tua esperienza, darti maggiori informazioni e monitorare l'andamento del sito.
Spero che questo non sia un problema per te, in ogni caso trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata alla privacy.


Continua sul sito Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA