
La Cantina Donnafugata e una degustazione speciale in cantina la notte di San Lorenzo. L’evento “Calici di Stelle” e tutte le informazioni utili.
Notte di San Lorenzo, musica in sottofondo e calici con i quali brindare: è “Calici di Stelle”, l’evento organizzato dalla Cantina Donnafugata. Durante il mo viaggio in Sicilia, dopo aver lasciato Palermo, sono arrivata nella Sicilia sud-occidentale, sotto un cielo stellato e tra desideri da esprimere. Vi porto a scoprire un’esperienza davvero particolare.
La Cantina Donnafugata
Le cantine storiche di Donnafugata si trovano a Marsala, in provincia di Trapani. Risalgono al 1851 — anche se l’azienda vera e propria venne fondata nel 1983 dalla famiglia Rallo — e oggi sono il luogo principale di affinamento e imbottigliamento del vino.
La cantina ha però vigneti e tenute in altre località della Sicilia: a Randazzo (in provincia di Catania), Vittoria (in provincia di Ragusa), sull’isola di Pantelleria (in provincia di Trapani) e a Contessa Entellina (in provincia di Palermo).

Calici di Stelle a Donnafugata
Quest’ultima tenuta, con i suoi 270 ettari, è il vero cuore dei vitigni di Donnafugata ed è proprio qui che ogni anno si tiene “Calici di Stelle“, l’evento che il 10 agosto di ogni anno, notte di San Lorenzo, si trasforma in una serata di festa, con visite guidate all’interno della cantina, passeggiate notturne tra i vitigni e ulivi e musica dal vivo.
Soprattutto è possibile assaggiare i vini della cantina, comprese alcune annate storiche: dai bianchi come Chiarandà e Anthìlia, ai rossi come Tancredi e Sedàra, arrivando ai celebri vini dolci come Kabir e Ben Ryé, quelli che ho preferito.

La visita inizia all’entrata, dove i partecipanti a “Calici di Stelle” vengono divisi in gruppi a seconda dell’arrivo. Una guida presenta il primo vino, lo Chardonnay La Fuga 2016, il tempo di un brindisi e poi si continua verso l’uliveto, dove si incontra la prima performance musicale. All’armonica c’è Giuseppe Milici, alla fisarmonica Roberto Gervasi.
Si prosegue poi all’interno della cantina, dove ci sono le cisterne per la produzione dei vini. La visita termina in una sala suggestiva, dove ci si immerge in un mix di luci blu e rosate, che permette l’accesso al giardino posteriore.

È tra le alte palme del giardino che c’è la degustazione. I vini sono esposti su lunghi tavoli e vengono serviti alla giusta temperatura dal personale esperto, pronto a consigliare e a fornire informazioni. Uno spazio è dedicato ai bianchi, un altro ai rossi e un terzo ai dolci, in modo da creare un vero e proprio percorso di degustazione.
Ci si avvicina, si sceglie il vino che si vuole assaggiare e si brinda con gli amici, mentre in sottofondo viene suonata dell’ottima musica. Così per tutta la serata, sotto il cielo stellato di San Lorenzo.
Alla fine della serata, dopo un numero imprecisato di sorsi, ognuno ha scelto il suo vino preferito e magari qualcuno lo ha anche acquistato. La notte di San Lorenzo è giunta al termine e tra un calice e una nota si brinda all’estate e ai desideri espressi. Cin.

Informazioni utili per partecipare alla degustazione a Donnafugata
“Calici di Stelle” a Donnafugata si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo. Durante l’evento è possibile acquistare i vini della cantina. L’evento dura dalle 21.00 all’1.00. Su alcuni tavoli vengono messi a disposizione dei visitatori acqua e pane.
La partecipazione è a pagamento: 20€ (+ 5€ di caparra per il bicchiere) se si prenota online, 25€ (+5€ di caparra per il bicchiere) se si acquista il biglietto sul posto la sera dell’evento. Il ticket è gratuito per i minori di 16 anni.

Dove dormire in occasione di Calici di Stelle a Donnafugata
In quest’occasione ho soggiornato al B&B Antico Frantoio* di Sambuca di Sicilia: una struttura molto carina a due passi da uno dei borghi più belli d’Italia.
Si trova a circa 15 minuti in auto dalla tenuta e ha un ampio parcheggio. La camera era pulita e con letti comodi. Il bagno era un po’ piccolino e non isolato completamente dalla stanza, ma per una notte è stata una soluzione perfetta.
Vi piacerebbe partecipare a “Calici di Stelle” della Cantina Donnafugata? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento!
Le immagini sono state scattate con un iPhone 6s* e una Canon 1100D*. Per vedere le altre potete sfogliare il mio album su Flickr.
*All’interno di questo post potrebbero essere presenti dei link di affiliazione, contrassegnati da un asterisco. Questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie ❤