Il calcolo degli antipodi istantaneo con Antipodes Map: dall’altra parte del mondo

Il calcolo degli antipodi: cosa c’è dalla parte opposta dell’Italia? Grazie ad Antipodes Map avrete subito la risposta con il calcolo istantaneo degli antipodi.
L’essere umano è per natura molto curioso, il viaggiatore lo è di più, ma entrambi almeno una volta nella vita si sono fatti la stessa domanda:
“Ma se un giorno cominciassi a scavare sotto casa mia, attraversando il centro della Terra e percorrendo una linea retta, dove spunterei?”.
L’unica risposta ovvia è che agli antipodi del Polo Nord c’è il Polo Sud, quindi perché non scoprire una volta per tutte cosa c’è sotto i nostri piedi, a chilometri e chilometri di distanza? Non serve prendere un aereo, basta un click.
Antipodes Map: il calcolo degli antipodi istantaneo
La percentuale di persone che si sono poste questa domanda è altissima, così elevata da far nascere un sito interamente dedicato al calcolo degli antipodi di qualsiasi città del Pianeta: Antipodes Map.
Il sito funziona in maniera semplice ed immediata: basta scrivere il nome della città o della nazione che ci interessa nella barra apposita e premere “Find”; in un secondo avremo la risposta alla nostra domanda grazie a un simpatico omino con il corpo da una parte e la testa dall’altra.

Cosa c’è agli antipodi dell’Italia?
Quando a porsi domande sugli antipodi sono gli italiani, l’ipotesi più gettonata è “in Cina”, ma, ahimè, la risposta è errata. In realtà, l’Italia ha ai propri antipodi l’Oceano Pacifico: insomma, sarebbe un vero e proprio buco nell’acqua.

Alcune curiosità sugli antipodi
A proposito di antipodi, forse non tutti sanno che:
- Spesso, nel linguaggio comune, quando si parla di “antipodi” si fa riferimento ad Australia e Nuova Zelanda, perché sembrano le nazioni più distanti da noi
- Le aree geografiche più vaste e più densamente popolate che sono effettivamente agli antipodi fra di loro sono Cina-Mongolia con Argentina-Cile
- Le aree geografiche più vaste, ma non densamente popolate, che sono effettivamente agli antipodi tra loro sono l’Arcipelago Malese (Indonesia, Filippine e Nuova Guinea) e l’Amazzonia
- L’Australia è la più grande area geografica che ai suoi antipodi ha solo ed esclusivamente oceano
- La maggior parte delle terre emerse ha ai suoi antipodi solo acqua
- Gli unici antipodi facilmente intuibili sono Polo Nord e Polo Sud

Avete provato a scoprire gli antipodi della vostra città? Oppure a curiosare tra i vari luoghi del nostro pianeta? Lasciate un pensiero tra i commenti 🙂
Le foto (tranne quella con la schermata di Antipodes Map) sono state scaricate da Pixabay dove sono condivise libere da copyright con licenza Creative Commons CC0.
Gianni
Sapevo che scavando dall’Italia, e passando per il centro del globo (dettaglio da non sottovalutare.. e che non si menziona) spunti in prossimità della Nuova Zelanda.. e la cosa che sempre mi ha incuriosito è che la forma di questo paese è simile alla parte peninsulare dello stivale, ma al rovescio..!
Martina Sgorlon
GianniCiao Gianni! Non avevo notato la somiglianza, hai proprio ragione, che particolare coincidenza! 😀
Daniela - The DAZ box
Wow bellissimo! Anch’io ovviamente sono finita in mezzo all’oceano pacifico. Però ci sono quasi riuscita sul serio andando alle Fiji!
Martina Sgorlon
Daniela – The DAZ boxNel senso che sei realmente quasi finita in acqua?! O.O
Daniela - The DAZ box
Martina SgorlonAhahah, in effetti in acqua ci sono finita! Il gioco mi è piaciuto perché quando gli alunni di mio marito chiedevano dove fossero le Fiji lui rispondeva “immaginate di fare un buco sotto ai vostri piedi e di attraversare la terra…ecco, più o meno lì!”
La Folle
Ma che figata! Ti dice pure di stare attento agli squali, lol. Ho provato pure con Helsinki e sì finisce quasi nell’Oceano Antartico!
Martina Sgorlon
La FolleSì, è un giochino simpatico 😉
Si finisce quasi sempre nell’acqua 😛
Elisa
Anche io me lo sono chiesta non so quante volte, soprattutto da bimba. Però ti giuro non avevo mai pensato al Pacifico… buono a sapersi, perché nel caso io decisa di cominciare a scavare devo attrezzarmi con il salvagente
Martina Sgorlon
ElisaAhaha vero? Io pensavo di finire in qualche terra lontana e invece acqua! 😉 😛
Martina
ahahahaha divertente! Anche se si scopre di finire in mezzo agli squali! 😛
Martina Sgorlon
MartinaIo ci sono rimasta un po’ male quando l’ho scoperto 😉 😛
Enrica - Attimi e Pillole di viaggio
Me lo sono chiesta un mucchio di volte anch’io. Grazie per avermi risolto, all’età di 24 anni, il mio dubbio. 🙂
martinaway
Enrica – Attimi e Pillole di viaggioFigurati 😉 è una domanda molto comune 😉
Francesca
Confermo, questa domanda mi ha dato il tormento durante tutta l’infanzia.
martinaway
FrancescaAnche io me lo sono chiesta spesso 😉