Bloglovin’: come funziona, breve guida e tre buoni motivi per usarlo

Bloglovin’: la piattaforma per aggiornare e rimanere aggiornati. Ecco come funziona, come usarlo e come collegarlo al proprio blog.
Bloglovin’ è un’ottima soluzione per rimanere aggiornati sui vostri blog preferiti o per condividere in automatico i post che scrivete. Ecco come funziona, tutto spiegato in una breve guida, e tre buoni motivi per utilizzarlo.
Cos’è Bloglovin’
Nata nel novembre del 2007, Bloglovin‘ è una piattaforma perfetta per aggiornare e rimanere aggiornati sui blog post pubblicati di recente e attualmente è utilizzata da oltre 25 milioni di persone in tutto il mondo. Anche se di base è un feed, funziona come un normale social network e, per come la vedo io, è un po’ l’unione tra Instagram e Pinterest, solo che non si ha a che fare con immagini, ma con articoli.
Anche se si parla di blog, però, un aspetto fondamentale è che Bloglovin’ non è creato solo per i blogger, ma anche e soprattutto per i lettori, che utilizzandolo possono avere in un’unica piattaforma tutti i nuovi articoli dei loro creator preferiti.
La piattaforma è disponibile non solo per desktop, ma anche per i dispositivi mobili, sia iOS che Android.

Come funziona Bloglovin’
Utilizzare Bloglovin’ è semplicissimo. Come per tutti gli altri social, si inizia creando un profilo attraverso il proprio indirizzo email o accedendo grazie alle proprie credenziali Facebook. Una volta registrati si può iniziare a cercare e a seguire i blog che interessano di più così, giorno dopo giorno, i loro post compariranno nella home in ordine cronologico.

Per trovare i blog che vi interessano potete utilizzare la barra di ricerca oppure spulciare le diverse categorie o i tag per trovare gli argomenti che vi interessano di più.
Per ogni blogpost, inoltre, sono disponibili quattro diverse azioni: un like caratterizzato dal simbolo di un cuoricino, un tasto “aggiungi” (+) che permette di salvare il contenuto in una specifica cartella o raccolta chiamata “Collection“, il tasto condividi e quello “Mark as read“, ossia “Segna come già letto”; quest’ultimo vi permetterà di nascondere il post dal feed, evitando così di riempirlo e di creare confusione tra i testi nuovi e quelli vecchi.

Unico lato “negativo” di Bloglovin’ è che al momento è un sito utilizzato soprattutto da blog anglosassoni, tanto che la stessa piattaforma è disponibile solo in inglese o svedese e quindi moltissimi blog italiani non sono ancora iscritti.
E se il blog che ci interessa non è iscritto a Bloglovin’? Niente paura, basterà aggiungerlo manualmente attraverso la funzione “Add blog” che compare cliccando sulla barra di ricerca.

Come collegare il proprio blog a Bloglovin’
Se siete blogger e volete collegare il vostro blog a Bloglovin’ e al vostro profilo, invece, dovete fare qualche passaggio in più, reclamando il sito attraverso la funzione “Claim Blog“.
Per procedere, innanzitutto, dovete assicurarvi che il vostro blog (inserito da voi o da qualcun altro) sia disponibile nel database: cercatelo e, una volta trovato (o aggiunto) noterete che sulla barra sotto il titolo, a destra, c’è scritto “Is this your Blog? Claim it!“. Cliccandoci sopra il sito vi fornirà un codice da copiare e incollare in un nuovo post all’interno del vostro blog, ma ricordate di tenere aperta quella finestra, perché una volta pubblicato dovrete tornare lì e cliccare su “Claim blog“.
Se ne avete bisogno, su Bloglovin’ trovate una guida che potete seguire passo dopo passo e non preoccupatevi se sorgono dei problemi, contattate l’assistenza e risolverà tutto in pochissime ore!

I widget
Se si è blogger, i widget sono un ottimo strumento per far sapere ai propri lettori che si è presenti su Bloglovin’. Li trovate nella pagina “Widgets” e per usarli non dovete far altro che scegliere il vostro preferito, copiare il codice e incollarlo dove preferite: nella sidebar del blog, in un articolo specifico, alla fine di ogni post… A voi la scelta!
Vi lascio qui sotto un esempio, se ci cliccate sopra potete seguire Martinaway sulla piattaforma.

Activate
Da qualche anno su Bloglovin’ è disponibile la piattaforma Activate, uno strumento creato per mettere in contatto i blogger con aziende dei settori più disparati che cercano nuove strade per la loro pubblicità.
Proprio come il feed di Bloglovin’, anche questo strumento è molto più utile per i blogger anglosassoni o che pubblicano in inglese, perché le aziende iscritte cercano contenuti per quei mercati, ma tentar non nuoce; l’iscrizione è gratuita.

Perché usare Bloglovin’?
Se avete ancora qualche dubbio, ecco tre buoni motivi per utilizzare Bloglovin’ e, se siete blogger, per integrarlo nella vostra strategia.
Permette di rimanere aggiornati senza intasare la casella di posta di newsletter
Una volta cliccato su “Follow”, troverete gli aggiornamenti legati al blog che vi interessa direttamente sul vostro feed. Le newsletter, quando cominciano ad essere troppe, sono parecchio fastidiose, sui social è facile perdere un aggiornamento, su Bloglovin’ è invece possibile aggirare entrambi i problemi. Una volta letto, il post scompare dal feed, ma potete condividerlo o salvarlo in cartelle create da voi, come dicevo all’inizio.
Una volta collegato al vostro blog non dovete fare nient’altro
Infatti gli aggiornamenti del vostro blog verranno pubblicati automaticamente, sia sul profilo del blog che sul feed di chi vi segue, un po’ come succede se collegate un altro social. Niente lavoro in più.
È un ottimo modo per farsi conoscere e per conoscere
Una volta reclamato il vostro blog, Bloglovin’ lo potrà suggerire ad utenti che seguono blog simili al vostro. Un po’ come succede su altri social network. Ovviamente, grazie allo stesso principio, anche voi potete scoprire nuovi blog da leggere.

Usate già Bloglovin’? Se avete dubbi, domande o suggerimenti, lasciate un commento! Se volete potete seguirmi su Bloglovin’, basta cliccare sul widget in alto!
Le immagini sono di pubblico dominio e scaricate da Unsplash o Pixabay, dove sono libere per usi commerciali. Le schermate sono state prese personalmente dal sito.
Mary Damé
Buongiorno a tutti….. chissá se qualcuno puó aiutarmi ad eliminare questo blog dalla mia posta elettronica, continuano ad intasarmi le mail e non riesco a cancellarmi come é possibile fare con ogni altra mail indesiderata. E come se non bastasse é tutto in inglese e non ci capisco niente….☹️
Spero tanto che qualcuno mi possa suggerire la soluzione. Grazie mille ☺️
Martina Sgorlon
Mary DaméCiao Mary! Le email le ricevi da Bloglovin’ giusto? Tipo newsletter?
Sara
Ciao non riesco a collegare il mio blog,non trovo la voce che mi permette di farlo! Puoi aiutarmi? Grazie mille
Martina Sgorlon
SaraCiao Sara, prova ad andare nelle impostazioni del tuo profilo, dove puoi modificare il nome, lo username, la foto… Lì, sulla sinistra, dovresti vedere uno spazio “blogs”, dovrebbe esserci una dicitura tipo “+claim you blog” o qualcosa di simile 🙂 Fammi sapere 🙂
Erika - Eco fashionista
Grazie per le info, post molto utile per chi -come me- sta facendo i primi passi con un blog! Mi sono iscritta con il mio blog (Eco fashionista), spero di aver fatto tutto giusto… e di trovare spunti interessanti 🙂
Martina Sgorlon
Erika – Eco fashionistaCiao Erika, felice che ti sia stato utile 🙂 Buona lettura 🙂
Elisabetta
Grazie, molto utile! Mi sono iscritta 😉
Martina Sgorlon
ElisabettaMi fa molto piacere! Grazie mille a te 🙂
Francesca
Grazie per l’articolo! Mi trovi come @thearkitalk
Martina Sgorlon
FrancescaGrazie a te, felice che il post ti sia stato utile 🙂
Barbara Giudice
Anchio sono su bloglovin. Barbarachic
La strada per farsi conoscere e’ ancora lunga
Martina Sgorlon
Barbara GiudiceCiao Barbara, concordo, la strada è lunga, ma l’importante è fare del nostro meglio 😉 A presto!
noemi
Ciao! Questo è il mio profilo: Noemi Sicoli – Quaderno a quadri
Martina Sgorlon
noemiCiao Noemi, grazie mille 🙂
Chignon Matita
io sto scoprendo adesso bloglovin’…. la mia perplessità è che pubblico post ma lui “non se ne accorge”… c’è un filtro umano o è automatico?
Martina Sgorlon
Chignon MatitaCiao! Si aggiorna automaticamente, sicura di aver inserito bene il codice? In caso prova a contattare l’assistenza 🙂
Chiara Losh (@ChiaraLosh)
Ciao Martina! Io uso e amo Bloglovin da parecchi anni! Non so se a te è mai capitato ma è da un po’ che non mi pubblica più gli articoli che scrivo sul blog….questa cosa mi da sui nerviiii ;( Sai aiutarmi x caso? Grazieeee
Chiara Losh
Martina Sgorlon
Chiara Losh (@ChiaraLosh)Ciao Chiara, purtroppo non so come aiutarti, a me non è mai successo!
Hai modificato qualcosa all’interno del blog?
In caso prova a contattare l’assistenza, credo potranno risolvere il problema in poco tempo.
Fammi sapere! 🙂
Agnese.C
Peccato che non tutti i blogger italiani lo conoscano, ma in compenso senza fatica si possono seguire un sacco di blog stranieri 🙂 Naturalmente Martina trovi anche me e Viaggi Zaino in Spalla 🙂
Martina Sgorlon
Agnese.CCiao Agnese 😀
Hai ragione, però ammetto che la maggior parte di quelli che seguo sono presenti su Bloglovin’, per fortuna! 🙂
A presto 😀 ❤
TheLazyTrotter
Convinta e gia’ ti seguo!! Anche io ho iniziato a utilizzarlo da un po’ e devo dire che mi piace tantissimo. Pollice in alto!!! 🙂
Martina Sgorlon
TheLazyTrotterGrazie 😉
Per me è utilissimo, soprattutto perché non sempre ho il tempo di leggere i post non appena escono 🙂
A presto 🙂
Claudia Antonacci
Molto utile questo post! Uso già da tempo Bloglovin e mi trovo benissimo! E perfetto sia per seguire tutti i blog in un unico posto, sia per farsi seguire e dare un punto di riferimento ai lettori!
Ovviamente hai guadagnato una nuova follower! Il tuo blog è stato una piacevole scoperta!
Claudia
Claudia
The fashion peony
Martina Sgorlon
Claudia AntonacciCiao Claudia, benvenuta! 😀
Adoro Bloglovin’, è molto comodo e mi permette di non perdere i post che non riesco a leggere subito per questioni di tempo 🙂
Grazie, sono felice che il mio blog ti piaccia 🙂
A presto 🙂
Morley Nora
Grazie per il post! Nonostante conoscessi Bloglovin da tempo, ho deciso di iscrivermi solo oggi. Ci vediamo lì 🙂
Martina Sgorlon
Morley NoraCiao 😀 Felice di esserti stata utile 🙂
A presto 😉
Giorgia Fanari
Ho seguito i tuoi suggerimenti e mi sono iscritta 😉 Se ti va >> https://www.bloglovin.com/blogs/loveisanowl-14892595
Martinaway
Giorgia FanariPiù che volentieri, seguo sempre con piacere il vostro blog 🙂
Travel and Marvel Martina
Finalmente ho trovato e letto anch’io l’articolo…! Grazie mille molto utile.. spero finalmente di dare un po’ di senso alla mia iscrizione su Blogloving..più che altro, visto che su Facebook un po’ ci si perde nella marea di notizie sembra utile per seguire blog che ti interessano e rimanere aggiornata! Ti farò sapere e grazie 🙂
Martinaway
Travel and Marvel MartinaCiao Martina 😀
Figurati, per me è davvero utile proprio perché su FB non è sempre facile rimanere aggiornati, su Twitter non ne parliamo 😉
A presto 😀
Elisa
Io avevo in effetti iniziato ad usare bloglovin qualche mese fa senza conoscere bene le potenzialità . Infatti l’ho abbandonato nell’arco di poco tempo.
Ora, con tutte queste scoperte, lo dovrò rivalutare
Martinaway
ElisaCiao Elisa 🙂
Anche io l’ho rivalutato dopo un periodo di inutilizzo 😉
Claudia
io ce l’ho ma non lo uso più di tanto, effettivamente è molto professionale e ti permette di seguire i blog che preferisci senza perdite di tempo! Ora cercherò di usarlo di più! 🙂
Martinaway
ClaudiaEsattamente 🙂 Risparmi molto tempo, ma soprattutto non rischi di perdere i blog che più ti piacciono, se sono presenti su Bloglovin’ 😉
Il Miraggio - consigli di viaggio e di arte
Grazie, post utile! Ne avevo sentito parlare ma non sono mai stata lì ad approfondire … mi sa che mi iscriverò subito!
Katia
Martinaway
Il Miraggio – consigli di viaggio e di arteMi fa piacere, Katia 🙂
Io all’inizio non lo usavo molto, poi, appena ho capito quanto poteva essere utile per leggere i post degli altri, non l’ho più abbandonato 😉
Valentina
Non conoscevo bloglovin’ ma credo che presto mi iscriverò, sembra davvero molto molto utile!
Martinaway
ValentinaPer me lo è, mi risparmia un sacco di ricerche sui social e soprattutto mi permette di non perdere i post anche a distanza di tempo! Consigliato 😉
I'll be right back
Mi unisco all’appello: iscrivetevi tutti a Bloglovin’! A me piace tantissimo leggere i blog di viaggi degli altri, ma stare a cercarli sui social è faticoso e dispendiosissimo in termini di tempo, e anche avere decine e decine di newsletter tra le email inizia a diventare irritante, come dici tu Martina…Bloglovin’ è la soluzione ideale, spero prenda sempre più piede in Italia 🙂
Martinaway
I’ll be right backDa blogger mando una newsletter al mese, un riassunto di tutti i post usciti negli ultimi trenta giorni creata soprattutto per chi “non è molto social”, da lettrice non mi iscrivo quasi mai, proprio perché uso bloglovin’! È di una comodità innegabile! 😉
I'll be right back
MartinawayInfatti, anch’io tendo a non iscrivermi perché ne seguo tanti di blog, mi ritroverei con decine di newsletter da aprire ahah certo che una volta al mese è più che accettabile!
I'll be right back
MartinawayUna newsletter al mese è più che accettabile, fossero tutti come te! 🙂
La Folle
Post utilissimo! Ne ho preparato uno sul funzionamento di Snapchat e stavo valutando se farlo anche per Bloglovin, però lo uso da tantissimo tempo e non ricordo tante cose, tipo come ci si iscrive.
In ogni caso caso voglio sottolineare anche io l’utilità di questo sito, iscrivetevi tutti!
Martinaway
La FolleQualcuno mi ha chiesto un parere a riguardo e quindi ho deciso di creare un post backstage 🙂
Snapchat? Io lo uso da un po’, ma più per seguire che per condividere, durante la giornata mi dimentico di averlo 😛
La Folle
MartinawayA me piace fare entrambe le cose, anche se non riesco a condividere le mie fantastiche avventure (?!) ogni santo giorno. Posso aggiungerti?
Martinaway
La FollePiù che volentieri! Mi trovi come martinasgorlon 🙂
ChiaraPaglio
Molto utile! Non sapevo bene cosa farmene, ora invece credo che comincerò a usarlo 🙂
Martinaway
ChiaraPaglioIo l’ho scoperto prima di creare il blog, ora è utilissimo! Anche se perdo un post, dopo settimane è ancora lì in elenco lettura 🙂