I 30 posti più sporchi del mondo: il viaggio da un altro punto di vista

Quali sono i posti più sporchi del mondo quando si parla di turismo? Helpling ha stilato la classifica dei trenta luoghi più visitati dai germi. Curiosi di scoprirli?
Quando si viaggia si fanno mille cose diverse: si prendono mezzi di trasporto sconosciuti, si sale con scale e ascensori fino all’ultimo piano di torri e palazzi, si assaggiano cibi mai provati e si vedono cose nuove. Raramente, però, si pensa che quel muro che stiamo toccando e quel corrimano che ci aiuta un gradino dopo l’altro sono stati sfiorati da milioni di persone prima di noi.
I luoghi più sporchi del mondo
Per fortuna quando si viaggia ci si concentra di più sull’esperienza che si sta vivendo, ma vi siete mai chiesti quali sono i luoghi turistici più sporchi del mondo? Helpling sì e ha stilato la classifica delle trenta attrazioni più visitate dai germi. Eccole.

La statua di Giulietta
Ogni anno migliaia di turisti romantici si accalcano sotto il balcone di Giulietta per posare una mano sul suo seno destro, ormai logoro, per raccogliere un po’ di fortuna in amore. Ve ne ho parlato sia nel post dedicato a cosa vedere a Verona che in quello dedicato ai luoghi di Romeo e Giulietta.
Lo ammetto, l’ho fatto anche io, ma anche se dopo un’esperienza simile è sempre buona regola lavarsi le mani, non avrei mai pensato potesse rientrare tra le 30 attrazioni più sporche del mondo.

La metro di Londra
Personalmente penso che ogni metropolitana sia un paradiso per germi & co, ma a quanto pare quella di Londra vince un primo posto non invidiabile. Quando si dice che viaggiare crea anticorpi…
Di lei vi ho parlato nel post dedicato a come muoversi nella capitale britannica e in quello dedicato proprio alle curiosità sulla metropolitana di Londra.

American Museum of Natural History
Secondo l’infografica, il Museo di Storia Naturale di Manhattan è stato inserito tra le prime trenta attrazioni più sporche del mondo a causa di un teschio di un dinosauro che tutti possono sfiorare. Io non sono tra le persone che lo hanno fatto, ma credo che l’esperienza valga il “rischio”.
Di questo luogo ricco di cultura vi ho parlato nel post dedicato proprio al Museo di storia naturale di New York.

Museo del Louvre
Il museo più famoso di Parigi è meta ogni anno di milioni di turisti e di altrettanti…ratti. A quanto pare la colpa è dei visitatori irresponsabili che lasciano i rifiuti nei giardini delle Tuileries attirando i roditori. Animale a chi?
Del Louvre di Parigi vi ho parlato in un post dedicato, dove trovate anche la sua storia e tutte le informazioni utili.

La Torre Eiffel
Salire le scale fino alla cima della torre più romantica del mondo sembra essere un rischio non solo per chi soffre di vertigini, ma anche per chi teme lo sporco. La causa è la presenza dei tantissimi germi che popolano i corrimano, quindi, una volta in cima, bisogna fare attenzione alle proprie mani.
La Torre Eiffel, di cui vi ho parlato nel post dedicato, è uno dei luoghi dai quali ammirare Parigi dall’alto.

Piazza San Marco a Venezia
Piazza San Marco e i piccioni sono un binomio ormai famosissimo, tanto che, fino a qualche anno fa, c’era chi vendeva sacchettini di mais ai turisti affinché potessero divertirsi con gli inquietanti volatili.
Di lei vi ho parlato nel post dedicato, dove trovate la sua storia e tutti i luoghi da non perdere.

I bagni termali Szechenyi a Budapest
I bagni termali sono spesso un covo di germi, soprattutto quelli super frequentati come le terme Szechenyi, a Budapest, dove ogni giorno passano centinaia di persone. Dall’acqua agli spogliatoi bisogna sempre prestare attenzione.
Se questo non vi frena, trovate tutte le informazioni per visitare le terme di Budapest nel post dedicato.

…E tutte le altre attrazioni in giro per il mondo
In questa infografica trovate tutte le attrazioni che sono entrate nella lista delle 30 più sporche al mondo. Vogliamo parlare del Museo degli scarafaggi?

Avete mai visitato uno di questi luoghi? Raccontatemelo nei commenti 🙂
Helpling è la piattaforma online leader per la ricerca e prenotazione di addetti alle pulizie. Attraverso il sito internet o l’app i clienti possono prenotare un operatore selezionato. Prova ad immaginare qualcuno che sistema casa al posto tuo prima o dopo un viaggio 😉

Claudia
Ciao Martina!
Sicuramente nel mio elenco dei posti più sporchi ci sono le linee metropolitane (Roma capofila perché il disagio era davvero palpabile, tanto da decidere di non prenderla più) e i bagni pubblici che per quanto possano far ribrezzo a volte sono davvero necessari (mi vengono in mente i bagni del parco giardino della Valletta, terribile il puzzo che emanavano già da lontano).
Al contrario, tra i posti più puliti metterei la città di Tallinn: ho trovato mezzi pubblici pulitissimi, bagni dei locali sempre dotati di sapone e carta (non è così scontato in Italia!) e in generale una città ben tenuta e curata. La nave della Tallink Silja che ci ha portati da Tallinn a Helsinki era un vero gioiello: moquette ovunque ma senza un granello di polvere, tavolini del ristorante bar pulitissimi, bagni perfetti e puntualità e pure cortesia (che sono da meno!).
A presto!
Claudia
Martina Sgorlon
ClaudiaCiao Claudia 🙂
Quando sono andata a Roma (ormai un bel po’ di anni fa) non ho mai preso la metro, ma che peccato se è come dici! è un mezzo davvero comodo! Sui bagni pubblici concordo, si vedono in giro cose “che voi umani…”! 😛
Tallinn non la conosco, ma mi è piaciuto leggere il tuo commento e scoprire questo lato di lei. Grazie 🙂
A presto 🙂
Francesca. Viaggiare lontano
Concordo con la Walk of Fame di Los Angeles.. un turista arriva lì con gli occhi a cuoricino dopo anni di film e di tappeti rossi hollywoodiani, e si ritrova una strada sporchissima con spazzatura ovunque e odori insoliti che fanno accaponare la pelle!! È pieno di barboni e di persone che insistono per rifilarti tour delle case dei divi, a prezzi altissimi. Una volta nella vita forse merita di essere vista, ma non vale la perdita di tempo di un turista. Peccato, perché per essere una delle strade più conosciute, non è valorizzata come merita!
Martina Sgorlon
Francesca. Viaggiare lontanoCiao Francesca! Grazie per il tuo commento, non mi aspettavo nulla di simile! Sapevo della confusione, ma ignoravo completamente tutti gli altri aspetti negativi. Hai ragione, è un vero peccato 🙁
La Folle
Sulla metropolitana di Londra la pensiamo allo stesso modo: trovamene una, in tutto il mondo, che non sia piena di batteri!
Quella che mi ha sconvolto di più tra tutte è Venezia, lo ammetto. Lo so che i piccioni non sono mai il massimo, però non ho mai collegato troppo le due cose XD
Martina Sgorlon
La FolleCiao Anna 🙂
Esatto, metro, bus, treni…sfido a trovare un mezzo di trasporto pulito!
Io ho avuto qualche incontro ravvicinato con i piccioni, quindi avevo il sospetto di trovare Piazza San Marco, ma non credevo fosse tra le prime trenta! 😛
Natascia
Da Giulietta per fortuna c’era troppa calca così non l’ho toccata e sulla Tour Eiffel sono sempre salita in ascensore… Comunque complimenti, questo post è davvero interessante!!!
Martina Sgorlon
NatasciaCiao Natascia 🙂
Hai ragione, da Giulietta è quasi sempre pieno! Anche io sono salita in ascensore sulla Tour Eiffel, ma credo che anche quello non sia pulitissimo 😛 😉
Grazie e a presto 🙂
wwayne
Visto che condividiamo la passione per i libri di viaggio, ti consiglio caldamente questo: https://wwayne.wordpress.com/2016/03/20/un-viaggio-memorabile/. L’hai già letto?
Martina Sgorlon
wwayneCiao 🙂 grazie per il suggerimento, non lo conoscevo 🙂
wwayne
Martina SgorlonGrazie a te per la risposta! 🙂
Claudia Antonacci
Che post curioso! In effetti uno non ci pensa, ma i posti dove tutti mettono le mani non sono mai puliti in generale!
Claudia
The fashion peony
Martina Sgorlon
Claudia AntonacciCiao Claudia 🙂
Vero, raramente si pensa a quante persone hanno toccato (o baciato) un certo luogo prima di noi 🙂
Eh va beh, anche queste sono esperienze 😉
Agnese - I'll B right back
Io sono tanto curiosa, a questo punto, di visitare il Museo delle fognature, e pure quello dei capelli! Quello degli scarafaggi invece no grazie, ne faccio volentieri a meno 🙂
Per me una delle meno igieniche è la tomba di Oscar Wilde, con tutte quelle persone che la baciano! A me i suoi scritti piacciono tantissimo, ma non esageriamo!! 🙂
Martina Sgorlon
Agnese – I’ll B right backCiao Agnese 🙂
Io tra quelli più strani visiterei l’Isola delle scimmie e quella delle bambole (troppo inquietante?), ma anche il Museo delle fognature sembra interessante 🙂 Se vado a Londra però mi sa che faccio un salto anche al Rat Café 😛